Albenga. “È stata una notte terribile, non ricordo una situazione del genere, non solo io ma anche i vigili del fuoco che hanno un’esperienza più lunga della mia”.
È con amarezza e preoccupazione che il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis descrive le ultime ore dell’incendio scoppiato nel pomeriggio di sabato che continua a bruciare il territorio albenganese: sono andati in fumo un centinaio di ettari. “Unico lato positivo – dice – che è quello più importante, non si sono feriti, né tra i cittadini né tra gli operatori”.
Per quanto riguarda i danni, “ad Albenga fortunatamente le fiamme non hanno interessato le abitazioni, seppur il fuoco è arrivato ad una decina di metri dal muro di cinta delle case più a monte del borgo di Bastia, ma vigili del fuoco e volontari sono riusciti a contenere le fiamme”, racconta il primo cittadino. Diversa invece la situazione a Coasco e in particolare in località Borgoverde, dove una palazzina e alcuni immobili sono bruciati: sono oltre 70 le persone evacuate, tra queste – spiega Tomatis – “alcuni hanno scelto di raggiungere dei luoghi sicuri all’interno delle proprie auto e rimanere lì in attesa di aggiornamenti”.
“Questa mattina ci sono ancora molti focolai, ma hanno ripreso a volare sia i canadair che gli elicotteri (in totale sono quattro i mezzi arerei al momento attivi, ndr) quindi la situazione oggi dovrebbe migliorare”, afferma il sindaco che poi si complimenta con tutti gli operatori che da tre giorni lavorano senza sosta per riuscire a spegnere il rogo: “Sono stati incredibile soprattutto perché ieri dal tramonto in poi non hanno più viaggiato i mezzi aerei, quindi tutto il carico di lavoro è rimasto agli operatori a terra”.

A causa dell’incendio ieri sono state chiuse l’Aurelia Bis, la SS453 e la SP19 e questa mattina il traffico è in tilt, ma Tomatis rassicura: “Questa mattina verranno riaperte tutte le strade, ieri si è provveduto alla chiusura non solo in via precauzionale, ma anche perché in alcuni casi le fiamme erano vicine alla careggiata e c’era tanto fumo”.

leggi anche

Incendio, ancora numerosi focolai attivi: vigili del fuoco e volontari al lavoro tutta la notte, incognita vento

Villanova d’Albenga, l’incendio non demorde e altre quaranta persone vengono portate in sicurezza

Incendio, annullata l’ultima serata di Terreni Creativi Festival: “Nessun festa in questo momento”

Incendio, il racconto delle famiglie evacuate. Sindaco di Arnasco: “Situazione ancora difficile”

Incendio, mezzi aerei opereranno finché c’è luce: squadre a terra pronte a presidio notturno
