Andora. La scuola rischia di crollare, ed il sindaco la chiude. E’ questa la notizia data questa mattina da Mauro Demichelis, primo cittadino di Andora, nel corso di una conferenza stampa.
La struttura a rischio crollo è quella del plesso scolastico di via Cavour, che ospita le scuole primarie e secondarie. Il sindaco questa mattina ha firmato un’ordinanza contingibile ed urgente per inagibilità statica dell’edificio della scuola primaria “Angelo Silvio Novaro” e delle secondarie di primo grado “Benedetto Croce” che ne dispone l’immediata interdizione e lo sgombero dei locali stessi.
Una seconda ordinanza prevede la ricollocazione delle classi delle scuole di via Cavour: il trasferimento, già organizzato dal Comune attraverso un piano di emergenza, interessa 430 studenti a cui, garantisce il primo cittadino, “verranno assicurati la didattica e tutti i servizi”.
L’intervento di messa in sicurezza, che avrà un costo stimato in circa 2,7 milioni di euro, non riguarderà i solai dell’istituto scolastico, ma i pilastri e la struttura portante dell’edificio che le rilevazioni tecnico-ingegneristiche avviate dal Comune, nell’ambito di un piano di monitoraggio delle scuole, hanno evidenziato a rischio cedimento.
“Le prove di carico sono iniziate nell’estate del 2016, sui solai del plesso scolastico che hanno dato risultati positivi. Poi si è passati al test di resistenza dei materiali alla pressione, quindi quanto regge il cemento, con strumentazione non distruttive, e i risultati relativi alle strutture verticali, ovvero i pilastri, hanno dato esiti incerti. Le apparecchiature hanno un margine di tolleranza, quindi su indicazione dei tecnici e degli uffici, la maggioranza ha richiesto e ottenuto ulteriori prove di carotaggi. Quindi il cemento è stato prelevato dalle basi dei pilastri per capire se reggessero o no. Da qui sono emerse le gravi criticità sulle strutture verticali” spiega il sindaco Demichelis.

“Negli anni ’70 per parlare di agibilità ci doveva essere una pressione di questo cemento di 250 kg per centimetro quadrato: nelle strutture verticali della scuola di via Cavour questo parametro è nettamente inferiore perché mediamente è di 150 kg per metro quadrato ed in alcuni punti anche meno. Apparentemente non presenta criticità evidenti, ma nessuno può dire se l’edificio può reggere o meno”.
“Come capirete questa è stata una doccia fredda che ha costretto i dirigenti comunali a 48 ore di lavoro ininterrotto e per questo li ringrazio. In sole 48 ore siamo riusciti a mettere in sicurezza l’area, a predisporre lo sgombero della scuola, il trasloco dell’intero edificio e l’individuazione degli spazi dove trasferire tutti i ragazzi” prosegue ancora il primo cittadino.
“Questa emergenza lascia senza scuola dieci classi di scuola elementare e altrettante medie. Sarà pesante il disagio alle famiglie, ma noi cercheremo di ridurlo al minimo. Comunque mi aspetto un po’ di collaborazione” conclude il sindaco di Andora.
Il Comune di Andora, al lavoro in questi giorni per trovare pronta sistemazione ai circa 430 alunni della scuola, ha predisposto un piano di emergenza per rendere possibile il regolare completamento dell’anno scolastico: “I bambini delle scuole primarie riprenderanno le lezioni lunedì 8 maggio, mentre quelli delle secondarie di primo grado torneranno sui banchi martedì 9 maggio. I bambini delle scuole secondarie di primo grado saranno ospitati (tutte e dieci le classi) nelle aule delle opere parrocchiali della parrocchia del cuore immacolato di Maria”.
“Cinque classi della scuola primaria saranno sistemate nella scuola dell’infanzia di Andora di via Piana del Merula che dispone di ampi spazi, mentre due classi elementari del modulo saranno sistemate nel salone delle riunioni al primo piano, tre classi del modulo andranno nel plesso di Molino Nuovo ed avranno un ingresso laterale a disposizione” spiegano dall’amministrazione comunale andorese.
leggi anche

Scuole, il caso di Andora monito per altri comuni. L’esperto: “Numerosi gli edifici non a norma”

Andora, il sindaco incontra gli insegnanti delle scuole di via Cavour: inizia il “trasloco” delle classi

Andora, il sindaco incontra i genitori: lavori a tempo di record per trasferire gli alunni

Andora, anche le scuole medie riprendono le lezioni. Il sindaco: “Ora la messa in sicurezza di via Cavour”

Scuola di Andora, Melis (M5S): “Da Scajola nessuna risposta su tempi e modalità della messa in sicurezza”
