Savona. “Dopo la vittoria di Toti alle regionali dell’anno scorso abbiamo tutte le carte in regola per vincere le elezioni comunali e governare Savona. Ilaria Caprioglio è un grande personaggio della società civile, che mi ha fatto una notevole impressione e in grado di portarci alla conquista di Palazzo Sisto”. E’ il commento del segretario regionale di Forza Italia Sandro Biasotti sulla candidatura a sindaco di Savona di Ilaria Caprioglio, presentata ufficialmente oggi dai vertici del centro destra, alla presenza del governatore Giovanni Toti.
“Savona è una città strategica e determinante in Liguria, l’anno scorso con la vittoria di Toti abbiamo riconquistato Savona e il centro destra può davvero fare la differenza, con forza e unità” conclude Biasotti.
“E’ una grande personalità, e il fatto che provenga dalla società civile, dal mondo delle professioni, dimostra il risveglio per la politica che noi auspichiamo. Anche per questo quando è emerso un nome unitario che potesse accontentare tutta la coalizione i candidati di bandiera, con grande senso di responsabilità, si sono fatti da parte” commenta il governatore ligure Giovanni Toti.
“Sentiamo la stessa atmosfera dello scorso anno, corriamo solo per un risultato: vincere. Ce l’abbiamo fatta, abbiamo presentato il candidato per ultimi, il Pd ha fatto le finte primarie candidando la “paitiana” Cristina Battaglia, il M5S presenta un candidato non credibile a livello locale, noi abbiamo il candidato migliore e capace di portare la coalizione al governo di Savona” commenta raggiante il capo gruppo FI in Regione Angelo Vaccarezza.
Quanto all’assenza di Piero Santi, il cui nome era stato spesso lanciato nelle settimane scorse come candidato sindaco di “bandiera”: “Non c’è nessun problema e nessuna polemica, Santi farà senz’altro parte della lista e sarà un futuro assessore di questa città” conclude Vaccarezza.
“Il nome della Caprioglio è una candidatura importante e la Lega è disposta a mettere davanti i progetti rispetto alle persone. I nostri temi forti dovranno essere presenti, dall’immigrazione alla sicurezza, fino alla difesa del porto di Savona, tutti punti centrali del programma. E se Arecco non sarà sindaco sarà senz’altro vice sindaco e con la sua esperienza politica potrà dargli una grossa mano” sottolinea l’assessore e segretario regionale della Lega Nord Edoardo Rixi.
“Siamo molto contenti di aver raggiunto un candidato unitario e in grado di rappresentare al meglio tutta la coalizione di centro destra. Un giorno importante, un giorno che segna l’inizio del cambiamento per Savona” commenta il segretario provinciale della Lega Nord Paolo Ripamonti.
leggi anche

Il nome che unisce il centro destra, Ilaria Caprioglio: “Pronta a rilanciare Savona”

Savona 2016, Ripamonti (Lega) alla carica: “Trascineremo alla vittoria il centro destra”
