Regionali, Barbara Pasquali lancia la candidatura di Massardo: “Noi la verà novità” fotogallery
In lista anche il consigliere comunale di Albenga Vincenzo Munì. Lavoro e infrastrutture nell'ambito di uno sviluppo sostenibile per il territorio
Più informazioni su
Savona. La candidata di Italia Viva per un posto da consigliere regionale Barbara Pasquali (IV) da Savona lancia la candidatura a presidente di Aristide Massardo, oggi nel savonese per il suo tour elettorale in vista del voto del 20 e 21 settembre.

La presentazione è avvenuto nei giardini di Villa Cambiaso.
“Il Prof. Massardo è una persona autorevole e competente, una candidatura civica forte e capace di guidare un progetto riformista e centrista per il futuro della Liguria” sottolinea Pasquali, consigliere comunale a Savona.
A livello programmatico: “Sicuramente il tema del lavoro e il rilancio dell’economia e dei settori produttivi che hanno sofferto maggiormente la crisi in questi anni e per il Covid, ma anche infrastrutture e trasporti: questo nell’ambito di una visione di sviluppo sostenibile che il nostro territorio necessita nei prossimi anni” conclude.
E il candidato presidente aggiunge: “Siamo noi la vera novità di queste elezioni, con l’obiettivo di portare avanti un riformismo vero e concreto, fatto di proposte e soluzioni. La Provincia di Savona è un territorio complesso, nel quale la carenza infrastrutturale è evidente, penso all’Aurelia Bis ferma da tempo ma anche al raddoppio ferroviario Finale-Andora. Serve una mobilità efficiente”.
“Non possiamo poi dimenticare l’entroterra e le zone rurali, abbandonate in questi anni di amministrazione regionale”.
Infine il tema del lavoro: “E’ indispensabile risolvere alcune criticità, penso alla Piaggio Aerospace e ad altre realtà industriali, così come al lavoro portuale che ha bisogno di maggiori tutele e garanzie”.
In lista anche il consigliere comunale di Albenga Vincenzo Munì: “A rappresentare Italia Viva Barbara Pasquali e Vincenzo Muni, entrambi consiglieri comunali, rispettivamente per Savona e Albenga. Una scelta dal territorio e a tutela del nostro territorio, che vuole unire le due principali città della nostra provincia, in una logica di collaborazione e sviluppo, basata sull’esperienza e sulla competenza di chi da anni è impegnato in prima persona nell’amministrazione della cosa pubblica, lontano invece da logiche di spartizione di potere o di equilibri fra correnti” sottolinea ancora Italia Viva Savona.
“Uno sviluppo sostenibile, un sistema sanitario pubblico e finalmente funzionante, il sostegno alle attività produttive, l’innovazione digitale, sono tra i principali cardini della nostra idea di sviluppo, per una Liguria finalmente nuova, innovativa e protagonista in Europa e nel Mondo. Invitiamo i nostri concittadini a superare i recinti ideologici e a guardate al riformismo di questo programma; sarà naturale capire che siamo la vera alternativa a scatole pre-costituite da pericolose alleanze politiche di chi mai deciderà o di chi pensa solo al consenso e non al buon governo” conclude IV.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.