Maurizio Calà
Analisi
"Confrontiamo il 2022, un anno con poche o nulle restrizioni, con uno, il 2021, in cui le norme contro il contagio hanno fatto funzionare le aziende a velocità…
Al vertice
L'elezione è avvenuta nell'ambito del 13^ congresso Cgil Liguria svoltosi oggi a Genova alla presenza di Daniela Barbaresi, segretaria nazionale di Cgil
Due giorni
Seconda giornata del congresso. Calà: "Improrogabili gli investimenti su sanità e lavoro"
Al via
I lavori iniziano dalle 14 di domani, saranno presenti anche il segretario regionale Maurizio Calà e il segretario nazionale Emilio Miceli
Analisi
"Confrontiamo il 2022, un anno con poche o nulle restrizioni, con uno, il 2021, in cui le norme contro il contagio hanno fatto funzionare le aziende a velocità…
Al vertice
L'elezione è avvenuta nell'ambito del 13^ congresso Cgil Liguria svoltosi oggi a Genova alla presenza di Daniela Barbaresi, segretaria nazionale di Cgil
Due giorni
Seconda giornata del congresso. Calà: "Improrogabili gli investimenti su sanità e lavoro"
Al via
I lavori iniziano dalle 14 di domani, saranno presenti anche il segretario regionale Maurizio Calà e il segretario nazionale Emilio Miceli
Analisi
"Confrontiamo il 2022, un anno con poche o nulle restrizioni, con uno, il 2021, in cui le norme contro il contagio hanno fatto funzionare le aziende a velocità…
Al vertice
L'elezione è avvenuta nell'ambito del 13^ congresso Cgil Liguria svoltosi oggi a Genova alla presenza di Daniela Barbaresi, segretaria nazionale di Cgil
Due giorni
Seconda giornata del congresso. Calà: "Improrogabili gli investimenti su sanità e lavoro"
Al via
I lavori iniziano dalle 14 di domani, saranno presenti anche il segretario regionale Maurizio Calà e il segretario nazionale Emilio Miceli
Rinnovo
La doppia elezione è avvenuta a seguito delle decisioni assunte nel gennaio scorso dai Congressi Cgil Genova e Liguria
Numeri
Calà (Cgil): "La situazione non è sotto controllo". Maestripieri (Cisl): "Una vera emergenza"
"il lavoro crea il futuro"
Al Congresso Cgil partecipano 200 delegate e delegati sindacali provenienti dai luoghi di lavoro della Liguria
In piazza
L'appuntamento è venerdì 16 dicembre alle 9 in piazza De Ferrari a Genova
Protesta
"Troppi sono i punti sui quali Cgil e Uil chiedono risorse ed interventi strutturali: salari, reddito, fisco, precarietà, pensioni, sanità"
Dati inail
Nel periodo tra gennaio e ottobre 2022, sono state 847 le denunce, la gran parte nel settore dell'Industria e Servizi
Cambio
Arriva da una lunga militanza sindacale nella quale ha ricoperto diversi incarichi
Piaga
Le elaborazioni dell’Ufficio Economico Cgil Genova e Liguria sui dati Inail rilevano come le denunce tra il 1° gennaio ed il 30 settembre 2022 siano state 21.862
Dati
Nel primo semestre 2022 le assunzioni da lavoro dipendente in Liguria toccano il livello più alto dal 2014 con 118.800 nuovi rapporti attivati
Dati
Infortuni sul lavoro, l’allarme della Cgil: “Ancora in aumento in Liguria. Nel 2022 +70% le denunce”
Il dato confronta il primo semestre 2022 con quello 2021. Calà: “Alla piccola ripresa delle attività produttive corrisponde purtroppo una incidenza troppo alta degli infortuni sul lavoro"
Monito
"Oggi più che mai la politica deve tenere saldo il timone che garantisca stabilità, prospettive e futuro al mondo del lavoro e ai cittadini"
In coro
di Fabio Canessa
Il presidente Toti: "Abbiamo bisogno di un interlocutore a Roma". Col nuovo accordo saranno monitorate le ricadute occupazionali
Dati
Per individui presenti in un territorio in età non attiva Savona è prima in Italia
Successo
Una tecnica che ha consentito di evitare di aprire il torace, riducendo i rischi collegati all'intervento
Preoccupazione
di Paola Gavarone
Genitori preoccupati: “Vogliamo sicurezza". Il sindaco: "Avviato un accertamento sulla ditta"
di Federico De Rossi
L'assessore Pastorino: "Lavoriamo costantemente per cercare di porre fine a questa lotta". Presente anche "spiderman" Mattia Villardita: "I giovani devono imparare il senso del volontariato e del dedicarsi…