Savona. Il capitello della colonna è scivolato a terra. Ribelle e perfetto nella sua forma dal tratto addolcito che spicca tra l’erba, che contrasta con l’austerità di questo posto che ci toglie il fiato: per come è stato pensato, poi costruito, poi lasciato. Il Forte Ciuto, sotterraneo, nascosto. Controlla Savona, ma il suo occhio raggiunge anche altre zone da quassù dove si dividono le Vallate di Cadibona e Vado Ligure e il versante di Lavagnola. La struttura fu costruita nel 1885 dal Regio Esercito: opera tra le prime ad essere corazzata con calcestruzzo. Totalmente interrata scavando la cima della montagna. Al suo interno scopri quindici vani: magazzini, riservette, stalle.
Più informazioni