Varazze. Dopo 27 anni di assenza nella nostra diocesi, domenica 14 maggio la città di Varazze avrà l’onore di ospitare il 61^ raduno delle Confraternite della Regione Ecclesiastica Ligure che vedrà la partecipazione di confratelli e consorelle provenienti dalle varie Diocesi liguri. Dopo Sestri Levante nel 2014, Torino nel 2015, Lerici nel 2016 quest’anno toccherà proprio a Varazze, dimostrando così di poter competere con città ben più grandi e che potrà così dimostrare la propria ospitalità. Sarà, infatti, un evento unico, eccezionale per il numero di persone che il 14 maggio arriveranno a Varazze. Insieme alla “storico” Raduno, si svolgerà il “6° Incontro Regionale dei Giovani delle Confraternite”. La manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina. Il sindaco Alessandro Bozzano, il vice-sindaco Filippo Piacentini, Maria Angela Venturino, priore diocesano delle Confraternite, gli organizzatori del raduno Andrea Firpo, Gianni Delfino di Varagine.it, il comandante dei vigili Fazio, gli assessori Laura Manna, Luigi Pierfederici e Mariangela Calcagno hanno dato un primo assaggio dell’evento, che domenica riunirà a Varazze migliaia di persone con fedeli in arrivo da tutta la regione e dal Basso Piemonte. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il consigliere regionale Angelo Vaccarezza che, nei giorni scorsi, ha presentato un ordine del giorno che chiede di far diventare i crocefissi patrimonio immateriale dell’Unesco.
Più informazioni