Reti Fantasma 2021, i dettagli dell’operazione della Guardia Costiera

Albenga/Loano. L’attività operativa, partita a maggio 2021, si è sviluppata tramite una preliminare raccolta di informazioni attraverso i comandi territoriali del compartimento di Savona, in collaborazione con le categorie professionali che operano sul mare e le associazioni ambientaliste, al fine di acquisire una mappatura generale circa la presenza delle “reti fantasma” lungo le coste del litorale savonese. Particolare attenzione è stata data quest’anno anche alla tutela del patrimonio archeologico sommerso e nello specifico quello davanti alla città di Albenga, dove proprio sul relitto della nave romana denominato “Albenga A” è stato recuperato un intero sacco di una rete da pesca a strascico intrappolato sui massi dissuasori da poco installati a protezione del relitto. Dopo aver ispezionato, sulla base delle informazioni che l’ufficio circondariale marittimo di Loano-Albenga aveva acquisito nelle scorse settimane dal Marina Diving di Loano, a cui si deve l’individuazione, il personale della Guardia Costiera ha operato ad una profondità di 40 metri riuscendo a portare a galla, con l’ausilio di palloni subacquei di sollevamento, l’intero sacco lungo circa 120 metri e pesante più di 400 chili. A quel punto, considerata la mole e la lunghezza della rete, è stato fondamentale l’apporto di un peschereccio di stanza nel porto di Loano grazie al quale, tramite l’utilizzo dell’argano di bordo, è stato salpato e riportato a terra il materiale rinvenuto. L’ingente quantitativo di reti e altri rifiuti rimossi sia dal relitto della nave romana di Albenga che presso gli altri siti di Noli, Borgio Verezzi e Albenga, sarà smaltito nei prossimi giorni e secondo le normative in vigore, da parte di Marina di Loano, che oltre ad assumersi l’intero costo delle operazioni di smaltimento, ha assicurato il necessario supporto logistico durante tutto il corso dell’operazione.

Vuoi leggere IVG.it senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.