Albenga. Anche quest’anno le testuggini palustri ingaune Emys orbicularis ingauna sono tornate a ripopolare la natura: 10 giovani individui riprodotti in ambiente controllato nell’ambito del progetto EMYS sono stati rilasciati questa mattina presso alcune Zone Speciali di conservazione (ZSC) della Piana di Albenga, tra cui Garlenda-Torrente Lerrone (Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “IT1324896 Lerrone-Valloni). Gli esemplari, di 2 e 3 anni di età, hanno una marcatura di identificazione e un microchip che consentono ai ricercatori di individuarli nei prossimi anni nelle fasi di monitoraggio periodico del progetto. Contestualmente 35 esemplari nati tra la primavera e l’autunno 2021 sono stati trasferiti dall’Acquario di Genova, dove hanno trascorso il periodo invernale, al Centro Emys, dove rimarranno per la stagione estiva. Al rilascio erano presenti i rappresentanti degli enti e delle realtà impegnate nel progetto (Associazione Emys Liguria, Provincia di Savona, Pro Natura Genova, WWF Savona, Università di Genova, Carabinieri Forestali, Fondazione Acquario di Genova e Acquario di Genova-Costa Edutainment spa, ARPAL, Regione Liguria) e i ragazzi della scuola primaria di Garlenda.
Più informazioni