società savonese storia patria
Personaggio
Contiene le relazioni presente durante l'evento organizzato il 22 novembre 2022 dalla Società Savonese di Storia Patria
Focus
Riguarderà le "Prospettive di recupero alla città dell’area compresa tra la Fortezza e il mare"
Altre news
"L'impatto sia valutato da tecnici indipendenti"
Da consultare
Il nucleo comprende documenti prevalentemente dei secoli XVII-XX, con copie di atti risalenti anche al XV secolo
Scrigno
"Per l’autunno sono previste iniziative di ampio respiro di cui daremo ampia informazione con la riapertura di settembre"
Personaggio
Contiene le relazioni presente durante l'evento organizzato il 22 novembre 2022 dalla Società Savonese di Storia Patria
Focus
Riguarderà le "Prospettive di recupero alla città dell’area compresa tra la Fortezza e il mare"
Altre news
"L'impatto sia valutato da tecnici indipendenti"
Da consultare
Il nucleo comprende documenti prevalentemente dei secoli XVII-XX, con copie di atti risalenti anche al XV secolo
Scrigno
"Per l’autunno sono previste iniziative di ampio respiro di cui daremo ampia informazione con la riapertura di settembre"
Personaggio
Contiene le relazioni presente durante l'evento organizzato il 22 novembre 2022 dalla Società Savonese di Storia Patria
Focus
Riguarderà le "Prospettive di recupero alla città dell’area compresa tra la Fortezza e il mare"
Altre news
"L'impatto sia valutato da tecnici indipendenti"
Da consultare
Il nucleo comprende documenti prevalentemente dei secoli XVII-XX, con copie di atti risalenti anche al XV secolo
Scrigno
"Per l’autunno sono previste iniziative di ampio respiro di cui daremo ampia informazione con la riapertura di settembre"
Approfondimenti
Tema: l'apertura di via Giuria e la demolizione del Quartiere dei Cassari (1873-1940)
Il racconto
Martedì 24 febbraio alle 17 sarà presenta l'ultima pubblicazione di Storia Patria: si tratta di documenti ufficiali, fino ad oggi conosciuti solamente a pochissimi specialisti
Nuovo
Sono state formalizzate alcune commissioni interne
Prima lezione
Si aprirà com la lezione di Angelo Nicolini dedicata al porto nel Medioevo
Viaggio nel tempo
Era la prima lezione del corso Temi di Storia Savonese organizzato dalla Società savonese Storia Patria
Triennio 2018-20
Le cariche statutarie saranno assegnate nel corso della prima riunione
2 marzo
Francesc Albardaner e Franco Icardi saranno protagonisti di un dibattito organizzato dalla Società Savonese di Storia Patria
A cairo
Sono state compiute recentemente dalla sezione locale dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri
Riflessione
Si terrà venerdì 26 gennaio, con inizio alle 14.30 presso la sede di via Allende
Prima guerra mondiale
La ricerca di Giorgio Casanova sarà presentata venerdì 27 ottobre
Ritrovamento
Il disegno mostra una pianta schematica della città e della fortezza e come sono disposte le forze in campo
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”