settore agroalimentare
Misure
L'incontro con gli agricoltori: "Settore strategico per Made in Italy e tutela territorio"
Allarme
Un aumento superiore al 10%, costi di produzione ormai insostenibili per il settore agricolo
Crisi e rincari
Pane, pasta e riso (+115 euro rispetto al 2021), seguita sul podio da carne e salumi (+98 euro), dalle verdure (+81 euro), da latte, formaggi e uova (+71…
Bilancio
I numeri del consorzio di cooperative del ponente ligure
Misure
L'incontro con gli agricoltori: "Settore strategico per Made in Italy e tutela territorio"
Allarme
Un aumento superiore al 10%, costi di produzione ormai insostenibili per il settore agricolo
Crisi e rincari
Pane, pasta e riso (+115 euro rispetto al 2021), seguita sul podio da carne e salumi (+98 euro), dalle verdure (+81 euro), da latte, formaggi e uova (+71…
Bilancio
I numeri del consorzio di cooperative del ponente ligure
Misure
L'incontro con gli agricoltori: "Settore strategico per Made in Italy e tutela territorio"
Allarme
Un aumento superiore al 10%, costi di produzione ormai insostenibili per il settore agricolo
Crisi e rincari
Pane, pasta e riso (+115 euro rispetto al 2021), seguita sul podio da carne e salumi (+98 euro), dalle verdure (+81 euro), da latte, formaggi e uova (+71…
Bilancio
I numeri del consorzio di cooperative del ponente ligure
Bando
"L'obiettivo è supportare il valore aggiunto delle nostre eccellenze"
Crisi
Dall'aumento dei costi gestionali fino al blocco dell'export verso il mercato russo
Consumi
“Dai campi alla tavola, a sostenere il comparto, non mancano le grandi eccellenze Made in Liguria”
Finanziamenti
Possono partecipare progetti nazionali di 100 mila € e internazionali di 150 mila €
17 e 18 marzo
Labcam organizza un workshop nazionale interamente dedicato all'innovazione, alla ricerca, alla normativa del settore alimentare
Attenzione
Code e disagi in entrambe le direzioni
Incontenibile
Si tratta di un membro di un equipaggio di una nave ancorata in porto: è accusato di danneggiamento aggravato continuato
Inaspettato
di Giorgia Scalise
L'animale non vive abitualmente in queste zone: “Non credevo ai miei occhi, questa volta la realtà ha superato la fantasia"
Attenzione
Dalle 22 di oggi, mercoledì 20 settembre, alle 15 di domani, giovedì 21 settembre
Disagi
di N.S.
Il sinistro è avvenuto intorno alle 13.30
di Nicola Seppone
Il giovane talento pietrese ospite di una popolazione indigena in una delle zone più estreme del pianeta