Priamar
Ricerca
Andrà ad arricchire il patrimonio del Civico Museo Archeologico che nel 2024 ha registrato 13.308 visitatori (1.000 in più rispetto all'anno precedente)
Iter
La fortezza continuerà ad essere sede museale e resterà fruibile per eventi estivi ed altre iniziative pubbliche, ma con l’insediamento di Fondazione CIMA diventerà un luogo ancora più…
Giovani
Mercoledì 6 novembre alla Sibilla la presentazione del progetto “Città dell’Educazione Savona”
Tesori da scoprire
Le rovine della cattedrale di Santa Maria sono quanto sopravvive del monumento più identitario e rappresentativo della comunità savonese
Evento
di G.C.
Lo show patrocinato dall'Asl 2 inizierà alle ore 20.15
Ricerca
Andrà ad arricchire il patrimonio del Civico Museo Archeologico che nel 2024 ha registrato 13.308 visitatori (1.000 in più rispetto all'anno precedente)
Iter
La fortezza continuerà ad essere sede museale e resterà fruibile per eventi estivi ed altre iniziative pubbliche, ma con l’insediamento di Fondazione CIMA diventerà un luogo ancora più…
Giovani
Mercoledì 6 novembre alla Sibilla la presentazione del progetto “Città dell’Educazione Savona”
Tesori da scoprire
Le rovine della cattedrale di Santa Maria sono quanto sopravvive del monumento più identitario e rappresentativo della comunità savonese
Evento
di G.C.
Lo show patrocinato dall'Asl 2 inizierà alle ore 20.15
Ricerca
Andrà ad arricchire il patrimonio del Civico Museo Archeologico che nel 2024 ha registrato 13.308 visitatori (1.000 in più rispetto all'anno precedente)
Iter
La fortezza continuerà ad essere sede museale e resterà fruibile per eventi estivi ed altre iniziative pubbliche, ma con l’insediamento di Fondazione CIMA diventerà un luogo ancora più…
Giovani
Mercoledì 6 novembre alla Sibilla la presentazione del progetto “Città dell’Educazione Savona”
Tesori da scoprire
Le rovine della cattedrale di Santa Maria sono quanto sopravvive del monumento più identitario e rappresentativo della comunità savonese
Evento
di G.C.
Lo show patrocinato dall'Asl 2 inizierà alle ore 20.15
Clima natalizio
Visitabile fino al 26 gennaio 2025, su appuntamento
Tredicesima edizione
L'assessore Nicoletta Negro: "25 indimenticabili serate e quest'anno con una novità importante: sarà aperto il punto ristoro"
Divertimento
Jazz, lirica, teatro ragazzi, visite guidate nei sotterranei e poi ancora cultura e storia per un pubblico di tutte le età nella fortezza versione estate
Due serate
Giovedì 27 giugno alle 21.15 e sabato 29 giugno alle 21.15
Progetto artistico
Ha contato oltre 2mila visitatori in un mese
Tre
di G.M.
Nel 2024 il terzo tentativo di dare in gestione il locale
Confronto
Giovedì 7 dicembre alle 9.30 con gli studenti degli istituti superiori
Focus
Riguarderà le "Prospettive di recupero alla città dell’area compresa tra la Fortezza e il mare"
Presentazione
Un'occasione per conoscere meglio la fortezza e la sua storia
Underground
Il prossimo appuntamento si terrà venerdì 22 settembre
Focus
Venerdì 7 luglio nella Sala della Sibilla
Situazione
"Chiediamo di fornire eventuali aggiornamenti in merito alla progettazione, tramite i fondi del PNRR, relativamente all’ex cellulario ottocentesco"
Accertamenti
E l’8 ottobre a Savona un convegno al Priamar
Storia
Savona, l’antica infermeria del Priamar diventa uno spazio espositivo per conoscere cimeli del Settecento fotogallery
di Sara Erriu
Borrello: "Per comprendere appieno il valore di questo luogo bisogna andare indietro nel tempo, quando il Priamar era un avamposto inespugnabile e un carcere"
Iniziativa
Organizzato dalla Cgil di Savona. La cittadinanza è invitata a partecipare
Memoria
L’inaugurazione della mostra si terrà al Palazzo del Commissario del Priamar venerdì 15 aprile alle 15.30
Emergenza
Sul posto sono intervenuti la croce bianca di Albenga, l'automedica del 118 e la Polstrada
Colpo di scena
di Nicola Seppone
Nel mirino alcune modifiche che, secondo il direttivo del quartiere, non rispecchierebbero più lo spirito della manifestazione. Durissimo Podio contro la maggioranza: “Scoprono da un comunicato che qualcosa…
Emergenza
Sul posto sono intervenuti la croce bianca di Albenga, l'automedica del 118 e la Polstrada
Colpo di scena
di Nicola Seppone
Nel mirino alcune modifiche che, secondo il direttivo del quartiere, non rispecchierebbero più lo spirito della manifestazione. Durissimo Podio contro la maggioranza: “Scoprono da un comunicato che qualcosa…
Emergenza
Sul posto sono intervenuti la croce bianca di Albenga, l'automedica del 118 e la Polstrada
Colpo di scena
di Nicola Seppone
Nel mirino alcune modifiche che, secondo il direttivo del quartiere, non rispecchierebbero più lo spirito della manifestazione. Durissimo Podio contro la maggioranza: “Scoprono da un comunicato che qualcosa…