Premio Nazionale Città di Loano
Terza
Alle ore 18 nel Giardino del Principe la consegna del Premio Loano-Fondazione A. De Mari 2024 a musicisti o operatori culturali distintisi nella promozione e diffusione dei suoni…
20 anni
Dal 24 al 26 luglio
Folk
Un viaggio musicale di tre giorni che attraversa il meglio della musica tradizionale italiana
Doppietta
La diciannovesima edizione della rassegna, prevista dal 26 al 28 luglio 2023 a Loano, conferma l’attenzione del Premio a una nuova generazione di performer
18a edizione
Orlandi racconterà la storia del gruppo Primis Raimund nel corso di un incontro alle 18, moderato dal giornalista Ciro De Rosa e da Jacopo Tomatis
Terza
Alle ore 18 nel Giardino del Principe la consegna del Premio Loano-Fondazione A. De Mari 2024 a musicisti o operatori culturali distintisi nella promozione e diffusione dei suoni…
20 anni
Dal 24 al 26 luglio
Folk
Un viaggio musicale di tre giorni che attraversa il meglio della musica tradizionale italiana
Doppietta
La diciannovesima edizione della rassegna, prevista dal 26 al 28 luglio 2023 a Loano, conferma l’attenzione del Premio a una nuova generazione di performer
18a edizione
Orlandi racconterà la storia del gruppo Primis Raimund nel corso di un incontro alle 18, moderato dal giornalista Ciro De Rosa e da Jacopo Tomatis
Terza
Alle ore 18 nel Giardino del Principe la consegna del Premio Loano-Fondazione A. De Mari 2024 a musicisti o operatori culturali distintisi nella promozione e diffusione dei suoni…
20 anni
Dal 24 al 26 luglio
Folk
Un viaggio musicale di tre giorni che attraversa il meglio della musica tradizionale italiana
Doppietta
La diciannovesima edizione della rassegna, prevista dal 26 al 28 luglio 2023 a Loano, conferma l’attenzione del Premio a una nuova generazione di performer
18a edizione
Orlandi racconterà la storia del gruppo Primis Raimund nel corso di un incontro alle 18, moderato dal giornalista Ciro De Rosa e da Jacopo Tomatis
25 luglio
Si svolgerà domani (25 luglio). Protagonisti: Hiram Salsano e Peppe Voltarelli, che il pubblico potrà incontrare, alle 18, al Giardino del Principe
20 anni di storia
A inaugurare la prima giornata del Premio, mercoledì 24 luglio, sarà la Notte del folk
19esima edizione
Ad aprire sarà Giuseppe “Spedino” Moffa. E Peppe Barra, già Premio alla Carriera 2014, torna con il suo nuovo disco
Musica tradizionale italiana
Incontri, concerti e Dopofestival: l'inaugurazione alle ore 18.00 nel ridotto del Giardino del Principe
Tesori nostrani
Tre giorni dedicati al meglio della musica tradizionale italiana
Miglior album 2021
Nella categoria giovani, primo posto per "Sita" di Alessia Tondo
Seconda giornata
La seconda giornata del festival ospita i Cabit che presentano il loro progetto Serenin
17esima edizione
Torna dal vivo il premio nazionale Città di Loano per la musica tradizionale italiana: il via martedì 27 luglioevento
di Sara Erriu
Previsti concerti, incontri con artisti e momenti di approfondimento
Si va
Secondo Casadei, Extraliscio, Raffaello Simeoni, Mauro Palmas, Tre Martelli: al via il 15^ Premio Nazionale Città di Loanoevento
Col debutto di una produzione originale dedicata al Canzoniere italiano di Pier Paolo Pasolini
Musica tradizionale
Premio Nazionale Città di Loano, pronta a partire la 15^ edizione “Da Pasolini al liscio” fotogallery evento
Una produzione originale dedicata al Canzoniere italiano di Pier Paolo Pasolini e una giornata dedicata a Secondo Casadei: concerti, festa in piazza e cucina tradizionale
Musica tradizionale
Premio Nazionale Città di Loano, presentata la 15a edizione: “Da Pasolini al liscio” fotogallery evento
Una produzione originale dedicata al Canzoniere italiano di Pier Paolo Pasolini e una giornata dedicata a Secondo Casadei: concerti, festa in piazza e cucina tradizionale
Miglior album
Le motivazioni del riconoscimento a Orfeo incantastorie (Finisterre)
Evento
Sono stati protagonisti della rassegna a Loano per la musica tradizionale
Terremoto
di N. Seppone
Secondo la stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica oscillerebbe tra i 3.5 e i 4 di magnitudo
Lutto
Si è spenta a soli 52 anni per un malore improvviso: sgomento e commozione nella comunità finalese
Si parte
di G.M.
Il sindaco: "Un cambiamento importante che incide sulla vita delle persone, mi permetto di chiedere collaborazione e disponibilità da parte vostra"
Armato
È successo a Savona, si tratta di un 42enne: è stato denunciato per porto abusivo di armi
Terremoto
di N. Seppone
Secondo la stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica oscillerebbe tra i 3.5 e i 4 di magnitudo
Lutto
Si è spenta a soli 52 anni per un malore improvviso: sgomento e commozione nella comunità finalese
Si parte
di G.M.
Il sindaco: "Un cambiamento importante che incide sulla vita delle persone, mi permetto di chiedere collaborazione e disponibilità da parte vostra"
Armato
È successo a Savona, si tratta di un 42enne: è stato denunciato per porto abusivo di armi
Terremoto
di N. Seppone
Secondo la stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica oscillerebbe tra i 3.5 e i 4 di magnitudo
Lutto
Si è spenta a soli 52 anni per un malore improvviso: sgomento e commozione nella comunità finalese
Si parte
di G.M.
Il sindaco: "Un cambiamento importante che incide sulla vita delle persone, mi permetto di chiedere collaborazione e disponibilità da parte vostra"
Armato
È successo a Savona, si tratta di un 42enne: è stato denunciato per porto abusivo di armi