pesca
Ripartenza
La serie storica pluriennale di dati esaminati per la redazione del Piano di Gestione è aggiornata agli ultimi mesi e culmina nell'analisi del triennio 2020-2022
Pesca a strascico
Hanno fatto risuonare all’unisono le sirene dei pescherecci
Fortunati
A pescarlo Federico e Raffaele: "Una bella emozione, sicuramente di questo pesce ci ricorderemo a lungo"
Settori
Le domande vanno presentate a mezzo pec a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso pubblico
Unanimità
Una programmazione di carattere regionale per il settore e la filiera produttiva
Ripartenza
La serie storica pluriennale di dati esaminati per la redazione del Piano di Gestione è aggiornata agli ultimi mesi e culmina nell'analisi del triennio 2020-2022
Pesca a strascico
Hanno fatto risuonare all’unisono le sirene dei pescherecci
Fortunati
A pescarlo Federico e Raffaele: "Una bella emozione, sicuramente di questo pesce ci ricorderemo a lungo"
Settori
Le domande vanno presentate a mezzo pec a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso pubblico
Unanimità
Una programmazione di carattere regionale per il settore e la filiera produttiva
Ripartenza
La serie storica pluriennale di dati esaminati per la redazione del Piano di Gestione è aggiornata agli ultimi mesi e culmina nell'analisi del triennio 2020-2022
Pesca a strascico
Hanno fatto risuonare all’unisono le sirene dei pescherecci
Fortunati
A pescarlo Federico e Raffaele: "Una bella emozione, sicuramente di questo pesce ci ricorderemo a lungo"
Settori
Le domande vanno presentate a mezzo pec a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso pubblico
Unanimità
Una programmazione di carattere regionale per il settore e la filiera produttiva
Sapore di mare
E' successo questa mattina
Risultati definitivi
Secondo gli studi di UniGe: “La pesca del novellame non provocherebbe un calo di sardine nel Mar Ligure"
Ittico
Sono i gruppi di azione locale della pesca. Assessore regionale Piana: "Occasione di confronto con le imprese del settore sulla nuova programmazione"
Contrarietà
"Con una ricevuta di versamento di poche decine di euro e un tesserino, ci si potrà recare lungo le scarse acque del lago e pescare fino a dieci…
Parere positivo
La pesca professionale in Liguria registra una flotta di circa 490 imbarcazioni totali (il 4% della flotta nazionale) con 41 punti di sbarco del pescato
Giunta regionale
I fondi riguarderanno diversi progetti, da presentarsi entro il 28 febbraio 2023
Confronto
"La pesca è una componente fondamentale dell’economia della regione e di tutto il Paese, che va tutelata e valorizzata"
Posizione
"La Regione intende dare risposte chiare al comparto ittico, fortemente penalizzato dal caro gasolio"
21° edizione
Dopo 2 mesi di continui rinvii dovuti alle condizioni meteo marine avverse, il 14 gennaio si è potuto svolgere il raduno
In tavola
"L'esplosione dei costi energetici ha messo in ginocchio pesca e acquacoltura anche in Liguria"
Misure
Il Consiglio dell'Unione Europea approva le regole per la cattura degli stock ittici nel Mediterraneo per il 2023, dopo due giorni di negoziati
Giunta regionale
L'organo con tutti i rappresentanti di settore
Contributi
"Riusciremo così a sostenere con misure adeguate la flotta ligure di 500 barche e le oltre 410 imprese ittiche"
Novità
“Rappresenta il primo documento di programmazione sulla pesca e l'acquacoltura sino al 2027”
Patrimonio
Il “Sistema Ittico Liguria Pescatori” per valorizzare la filiera ittica
Settore
Piana: "Un aiuto concreto per l'ittiturismo"
Opportunità
Nuovi fondi a disposizione per pescatori, acquacoltori e mitilicoltori
Effetto clima
Le temperature stanno cambiando gli equilibri della fauna marina
Sostegno
Approvato dalla giunta regionale su proposta del vice presidente e assessore alla Pesca
Ai domiciliari
di A.C.
Secondo gli inquirenti, avrebbe messo in atto pratiche di natura sessuale sostenendo avessero finalità terapeutiche
Senza parole
di L.Berto, A.Chiovelli
La vittima lancia un appello a chiunque dovesse ritrovare gli oggetti o addirittura al ladro qualora, resosi conto del valore relativo della refurtiva, volesse farla riavere al proprietario
Turbolento
di A.C.
L'episodio è avvenuto la notte scorsa
Fantastico!
Alunni e insegnanti della classe 2CM (sezione Blu) sono rimasti a bocca aperta
Codice rosso
E' successo in via Roma a Valleggia: il centauro è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Santa Corona