palazzo della rovere
Delibera
Il sindaco Marco Russo: "Un passaggio essenziale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027"
Restyling
Riqualificazione palazzo Santa Chiara, piazza Duomo chiusa per 4 giorni per una maxi gru fotogallery
di G.M.
- Palazzo Santa Chiara, la giunta approva il progetto definitivo: “Motore dell’ecosistema socio-culturale della città”
- Frontespazio, al via gli incontri tra i savonesi per confrontarsi sul futuro di Palazzo Santa Chiara: “Spazi di condivisione”
- Savona: al via Frontespazio, il percorso partecipato sul restauro di Palazzo Santa Chiara. Russo: “Diventerà cuore pulsante della città”
A savona
di Giulia Magnaldi
Questa mattina il sopralluogo del Comune e dell'impresa incaricata che si è impegnata per limitare il più possibile l'area di cantiere
Delibera
Il sindaco Marco Russo: "Un passaggio essenziale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027"
Restyling
Riqualificazione palazzo Santa Chiara, piazza Duomo chiusa per 4 giorni per una maxi gru fotogallery
di G.M.
- Palazzo Santa Chiara, la giunta approva il progetto definitivo: “Motore dell’ecosistema socio-culturale della città”
- Frontespazio, al via gli incontri tra i savonesi per confrontarsi sul futuro di Palazzo Santa Chiara: “Spazi di condivisione”
- Savona: al via Frontespazio, il percorso partecipato sul restauro di Palazzo Santa Chiara. Russo: “Diventerà cuore pulsante della città”
A savona
di Giulia Magnaldi
Questa mattina il sopralluogo del Comune e dell'impresa incaricata che si è impegnata per limitare il più possibile l'area di cantiere
Delibera
Il sindaco Marco Russo: "Un passaggio essenziale per diventare Capitale Italiana della Cultura 2027"
Lavori
Restyling
Riqualificazione palazzo Santa Chiara, piazza Duomo chiusa per 4 giorni per una maxi gru fotogallery
di G.M.
- Palazzo Santa Chiara, la giunta approva il progetto definitivo: “Motore dell’ecosistema socio-culturale della città”
- Frontespazio, al via gli incontri tra i savonesi per confrontarsi sul futuro di Palazzo Santa Chiara: “Spazi di condivisione”
- Savona: al via Frontespazio, il percorso partecipato sul restauro di Palazzo Santa Chiara. Russo: “Diventerà cuore pulsante della città”
A savona
di Giulia Magnaldi
Questa mattina il sopralluogo del Comune e dell'impresa incaricata che si è impegnata per limitare il più possibile l'area di cantiere
Frontespazio
Nato dal percorso di partecipazione cittadina Frontespazio, il gruppo informale Futura Cantiere Plurale è formato da un insieme in divenire di cittadini attivi e associazioni del territorio che…
Riflessioni
di P. Gav.
Appuntamento questa sera, 20 agosto, alle 20.45
Scoperta
Università a Palazzo della Rovere a Savona, Astengo rivela: “Giulio II lo fece costruire apposta” fotogallery
di A.C.
L'idea era già contenuta in una "Guida storica economica e artistica di Savona" pubblicata nel 1874
Cultura
di G.M.
Saranno organizzati incontri, workshop, eventi
Rigenerazione urbana
di G. M.
- Riparte Frontespazio, il percorso partecipativo per valorizzare Palazzo Della Rovere a Savona
- Savona, ecco come sarà Palazzo della Rovere: “salotto urbano” a piano terra, biblioteca al primo piano e orto botanico sulla terrazza
- Savona, iniziati i sopralluoghi a Palazzo della Rovere: si lavora per una nuova biblioteca, botteghe storiche e uffici
"lavorare insieme"
Appuntamento alle 16 alla Sala della Sibilla per un workshop: organizzazione,comunicazione e attivazione dell'infopoint e del cantiere di comunità di Palazzo Della Rovere
Progetto esecutivo
Savona, ecco come sarà Palazzo della Rovere: “salotto urbano” a piano terra, biblioteca al primo piano e orto botanico sulla terrazza fotogallery
di Andrea Chiovelli
- Palazzo Santa Chiara, la giunta approva il progetto definitivo: “Motore dell’ecosistema socio-culturale della città”
- Savona, dal Ministero 5 milioni di euro per il progetto culturale di Palazzo Della Rovere
- Frontespazio, al via gli incontri tra i savonesi per confrontarsi sul futuro di Palazzo Santa Chiara: “Spazi di condivisione”
- Palazzo Santa Chiara, in autunno al via il processo partecipativo per definire le destinazioni di alcuni spazi
- “Un giorno storico”: ecco come diventerà Palazzo Santa Chiara entro il 2026
- Savona, la giunta Russo approva il progetto per il recupero di Palazzo Santa Chiara: la presentazione in un’assemblea pubblica
- Palazzo Santa Chiara, in autunno al via il processo partecipativo per definire le destinazioni di alcuni spazi
- “Un giorno storico”: ecco come diventerà Palazzo Santa Chiara entro il 2026
- Savona, la giunta Russo approva il progetto per il recupero di Palazzo Santa Chiara: la presentazione in un’assemblea pubblica
- Palazzo Santa Chiara, in autunno al via il processo partecipativo per definire le destinazioni di alcuni spazi
- “Un giorno storico”: ecco come diventerà Palazzo Santa Chiara entro il 2026
- Savona, la giunta Russo approva il progetto per il recupero di Palazzo Santa Chiara: la presentazione in un’assemblea pubblica
- Palazzo Santa Chiara, in autunno al via il processo partecipativo per definire le destinazioni di alcuni spazi
- “Un giorno storico”: ecco come diventerà Palazzo Santa Chiara entro il 2026
- Savona, la giunta Russo approva il progetto per il recupero di Palazzo Santa Chiara: la presentazione in un’assemblea pubblica
Svelato
Savona pronta a recuperare Palazzo Santa Chiara, in diretta su IVG la presentazione del progetto fotogallery
Entro marzo 2026 dovrebbe diventare un polo culturale con biblioteca, aree di lettura, caffetteria, aule studio, laboratori e spazi a uso pubblico
Avvicinamento alla processione/3
di Gaia Cifone
Tommaso Grillo (classe 2002) e Lorenzo Ciolina (classe 2000) sono capo cassa, rispettivamente, del Bacio di Giuda e Cristo Morto in Croce. Entrambi sono predestinati. Ecco perchè
Avvicinamento alla processione/3
di Gaia Cifone
Tommaso Grillo (classe 2002) e Lorenzo Ciolina (classe 2000) sono capo cassa, rispettivamente, del Bacio di Giuda e Cristo Morto in Croce. Entrambi sono predestinati. Ecco perchè
Avvicinamento alla processione/3
di Gaia Cifone
Tommaso Grillo (classe 2002) e Lorenzo Ciolina (classe 2000) sono capo cassa, rispettivamente, del Bacio di Giuda e Cristo Morto in Croce. Entrambi sono predestinati. Ecco perchè