ora solare
Giornate più corte
Lo spostamento allo scoccare delle 3, quando per il nuovo orario (in vigore fino al 22 marzo 2022) saranno le 2
Manca poco...
L'ora solare sarà attiva fino a sabato 27 e domenica 28 marzo 2021
Occhio all'orologio
L’ora legale in Italia fu introdotta per la prima volta nel 1916: poi fu abolita e ripristinata, oggi dura 7 mesi
Giornate più corte
Lo spostamento allo scoccare delle 3, quando per il nuovo orario (in vigore fino al 22 marzo 2022) saranno le 2
Manca poco...
L'ora solare sarà attiva fino a sabato 27 e domenica 28 marzo 2021
Occhio all'orologio
L’ora legale in Italia fu introdotta per la prima volta nel 1916: poi fu abolita e ripristinata, oggi dura 7 mesi
Giornate più corte
Lo spostamento allo scoccare delle 3, quando per il nuovo orario (in vigore fino al 22 marzo 2022) saranno le 2
Manca poco...
L'ora solare sarà attiva fino a sabato 27 e domenica 28 marzo 2021
Occhio all'orologio
L’ora legale in Italia fu introdotta per la prima volta nel 1916: poi fu abolita e ripristinata, oggi dura 7 mesi
Cambio
L'ora legale tornerà tra il 25 e il 26 marzo 2023
Tic tac
La luce arriverà prima al mattino, ma alla sera comincerà a fare buio piuttosto presto
Back in time
L’ora legale con lo spostamento delle lancette un’ora avanti tornerà il 29 marzo 2020
Back in time
L’ora legale con lo spostamento delle lancette un’ora avanti tornerà il 31 marzo
Occhio all'orologio
L’ora legale in Italia fu introdotta per la prima volta nel 1916: poi fu abolita e ripristinata, oggi dura 7 mesi
Tra sabato e domenica
L'ora legale tornerà solo a marzo 2017
Attenti all'orologio
Lancette da spostare dalle 3 alle 2: si recupereranno i 60 minuti “persi” nella notte tra il 28 e il 29 marzo scorsi, quando entrò in vigore l’ora…
Occhio all'orologio
Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre dormiremo un'ora in più
Bel gesto
di Paola Gavarone
Due varazzine lo hanno recuperato al casello di Genova Aeroporto e lo hanno consegnato ai carabinieri, che hanno trovato il proprietario
Lutto
Il funerale martedì 4 aprile a Pietra Ligure
Sirenetto
di Paola Gavarone
Sotto lo sguardo di chi passeggiava
Dal 1964
di Sara Erriu
Il punto vendita in via dei Mille, a pochi passi dal teatro Chiabrera. Il titolare: "Chiudo per la meritata pensione"
Al buglio
di Giorgia Scalise
Da diverse ore non rispondeva al telefono e non apriva la porta, così il fratello ha allertato i soccorsi