museo archeologico finale
Fondi
In totale sono 22 i milioni di euro di finanziamenti a favore dei poli culturali liguri per preservare il patrimonio artistico e paesaggistico
Ritorno
Sabato 3 settembre, alle ore 8.30, riapre al pubblico e ai ricercatori
Gara
Il bando comprendeva inoltre l’organizzazione delle visite guidate e la promozione di uno dei siti più importanti per la preistoria europea, la Caverna delle Arene Candide
Sui fondali del porto
Si tratta di 18 frammenti datati tra il I ed il III secolo d.C.: sono stati consegnati al museo archeologico di Finale Ligure
Fondi
In totale sono 22 i milioni di euro di finanziamenti a favore dei poli culturali liguri per preservare il patrimonio artistico e paesaggistico
Ritorno
Sabato 3 settembre, alle ore 8.30, riapre al pubblico e ai ricercatori
Gara
Il bando comprendeva inoltre l’organizzazione delle visite guidate e la promozione di uno dei siti più importanti per la preistoria europea, la Caverna delle Arene Candide
Sui fondali del porto
Si tratta di 18 frammenti datati tra il I ed il III secolo d.C.: sono stati consegnati al museo archeologico di Finale Ligure
Fondi
In totale sono 22 i milioni di euro di finanziamenti a favore dei poli culturali liguri per preservare il patrimonio artistico e paesaggistico
Ritorno
Sabato 3 settembre, alle ore 8.30, riapre al pubblico e ai ricercatori
Gara
Il bando comprendeva inoltre l’organizzazione delle visite guidate e la promozione di uno dei siti più importanti per la preistoria europea, la Caverna delle Arene Candide
Sui fondali del porto
Si tratta di 18 frammenti datati tra il I ed il III secolo d.C.: sono stati consegnati al museo archeologico di Finale Ligure
Rassegna internazionale
E' stato realizzato da Alessandro Beltrame e da Andrea Walts. E' visibile presso il museo archeologico del Finale
Ciak, si gira!
Il lungometraggio prodotto dal Museo Archeologico del Finale e Museo Diffuso in collaborazione con il regista Alessandro Beltrame e lo sceneggiatore Andrea Walts
Riqualificazione
Introduce alla visita della fortezza spagnola
Storia
Una importante aggiunta al corpus dei portali in Pietra del Finalese
Compleanno
"Da qui a marzo 2021 vi racconteremo la storia del nostro museo attraverso i suoi riallestimenti e le tante iniziative promosse in quasi un secolo di attività"
Partecipazione
Il Premio Internazionale Carlo Scarpa assegnato alla missione di ricerca diretta dall'Università dellaTuscia
Alternativa e futuro
di Federico De Rossi
A finalborgo
A partire da sabato si potrà tornare a visitarlo
Cultura e turismo
di Federico De Rossi
"Alle origini delle nostre borgate. La riscoperta del Castellaro di Verezzi" è il titolo dell'iniziativa
Da non perdere
Il museo è aperto tutti giorni (tranne il lunedì)
Pubblicazione
Tecniche estrattive e utilizzo nei vari periodi storici
Apertura
Il museo come punto cardine per la crescita culturale e sociale dei bambini e delle loro famiglie
Alta tensione
di Nicola Seppone
È successo ieri, sabato 5 luglio, intorno alle 20. Barricato in un appartamento sul lungomare Diaz, l'uomo ha esploso due colpi: porta sfondata dai vigili del fuoco, bloccato…
Richiesta
Di nuovo
di Nicola Seppone
- Tentativo di rapina e accoltellamento ad Albissola, il racconto: “Nostro figlio aggredito da un minorenne con il passamontagna”
- Mattinata di paura ad Albissola: tentativo di rapina e accoltellamento in viale Giacomo Matteotti
- Rissa nella notte ad Albisola, calci e pugni: feriti due 19enni ed un 20enne
Seconda vita
di Eraldo Ciangherotti
Dalla sala operatoria al Conservatorio Paganini, dall'ospedale alla stagione musicale di Sassello: Ciangherotti racconta la storia del chirurgo in pensione
- “Differenziata discriminata? No grazie!”, ai Serenella un incontro contro il porta a porta a Savona
- Differenziata a Savona, troppi condomini grandi “costretti” ai mastelli: Seas cerca altre soluzioni. Slitta l’avvio del nuovo servizio
- Raccolta differenziata a Savona, un cittadino: “E’ peggiorato lo stato di decoro di corso Italia ma non solo”
Alta tensione
di Nicola Seppone
È successo ieri, sabato 5 luglio, intorno alle 20. Barricato in un appartamento sul lungomare Diaz, l'uomo ha esploso due colpi: porta sfondata dai vigili del fuoco, bloccato…
Richiesta
Di nuovo
di Nicola Seppone
- Tentativo di rapina e accoltellamento ad Albissola, il racconto: “Nostro figlio aggredito da un minorenne con il passamontagna”
- Mattinata di paura ad Albissola: tentativo di rapina e accoltellamento in viale Giacomo Matteotti
- Rissa nella notte ad Albisola, calci e pugni: feriti due 19enni ed un 20enne
Seconda vita
di Eraldo Ciangherotti
Dalla sala operatoria al Conservatorio Paganini, dall'ospedale alla stagione musicale di Sassello: Ciangherotti racconta la storia del chirurgo in pensione
- “Differenziata discriminata? No grazie!”, ai Serenella un incontro contro il porta a porta a Savona
- Differenziata a Savona, troppi condomini grandi “costretti” ai mastelli: Seas cerca altre soluzioni. Slitta l’avvio del nuovo servizio
- Raccolta differenziata a Savona, un cittadino: “E’ peggiorato lo stato di decoro di corso Italia ma non solo”
Alta tensione
di Nicola Seppone
È successo ieri, sabato 5 luglio, intorno alle 20. Barricato in un appartamento sul lungomare Diaz, l'uomo ha esploso due colpi: porta sfondata dai vigili del fuoco, bloccato…
Richiesta
Di nuovo
di Nicola Seppone
- Tentativo di rapina e accoltellamento ad Albissola, il racconto: “Nostro figlio aggredito da un minorenne con il passamontagna”
- Mattinata di paura ad Albissola: tentativo di rapina e accoltellamento in viale Giacomo Matteotti
- Rissa nella notte ad Albisola, calci e pugni: feriti due 19enni ed un 20enne
Seconda vita
di Eraldo Ciangherotti
Dalla sala operatoria al Conservatorio Paganini, dall'ospedale alla stagione musicale di Sassello: Ciangherotti racconta la storia del chirurgo in pensione
- “Differenziata discriminata? No grazie!”, ai Serenella un incontro contro il porta a porta a Savona
- Differenziata a Savona, troppi condomini grandi “costretti” ai mastelli: Seas cerca altre soluzioni. Slitta l’avvio del nuovo servizio
- Raccolta differenziata a Savona, un cittadino: “E’ peggiorato lo stato di decoro di corso Italia ma non solo”