museo archeologico finale
Fondi
In totale sono 22 i milioni di euro di finanziamenti a favore dei poli culturali liguri per preservare il patrimonio artistico e paesaggistico
Ritorno
Sabato 3 settembre, alle ore 8.30, riapre al pubblico e ai ricercatori
Gara
Il bando comprendeva inoltre l’organizzazione delle visite guidate e la promozione di uno dei siti più importanti per la preistoria europea, la Caverna delle Arene Candide
Sui fondali del porto
Si tratta di 18 frammenti datati tra il I ed il III secolo d.C.: sono stati consegnati al museo archeologico di Finale Ligure
Fondi
In totale sono 22 i milioni di euro di finanziamenti a favore dei poli culturali liguri per preservare il patrimonio artistico e paesaggistico
Ritorno
Sabato 3 settembre, alle ore 8.30, riapre al pubblico e ai ricercatori
Gara
Il bando comprendeva inoltre l’organizzazione delle visite guidate e la promozione di uno dei siti più importanti per la preistoria europea, la Caverna delle Arene Candide
Sui fondali del porto
Si tratta di 18 frammenti datati tra il I ed il III secolo d.C.: sono stati consegnati al museo archeologico di Finale Ligure
Fondi
In totale sono 22 i milioni di euro di finanziamenti a favore dei poli culturali liguri per preservare il patrimonio artistico e paesaggistico
Ritorno
Sabato 3 settembre, alle ore 8.30, riapre al pubblico e ai ricercatori
Gara
Il bando comprendeva inoltre l’organizzazione delle visite guidate e la promozione di uno dei siti più importanti per la preistoria europea, la Caverna delle Arene Candide
Sui fondali del porto
Si tratta di 18 frammenti datati tra il I ed il III secolo d.C.: sono stati consegnati al museo archeologico di Finale Ligure
Rassegna internazionale
E' stato realizzato da Alessandro Beltrame e da Andrea Walts. E' visibile presso il museo archeologico del Finale
Ciak, si gira!
Il lungometraggio prodotto dal Museo Archeologico del Finale e Museo Diffuso in collaborazione con il regista Alessandro Beltrame e lo sceneggiatore Andrea Walts
Riqualificazione
Introduce alla visita della fortezza spagnola
Storia
Una importante aggiunta al corpus dei portali in Pietra del Finalese
Compleanno
"Da qui a marzo 2021 vi racconteremo la storia del nostro museo attraverso i suoi riallestimenti e le tante iniziative promosse in quasi un secolo di attività"
Partecipazione
Il Premio Internazionale Carlo Scarpa assegnato alla missione di ricerca diretta dall'Università dellaTuscia
Alternativa e futuro
di Federico De Rossi
A finalborgo
A partire da sabato si potrà tornare a visitarlo
Cultura e turismo
di Federico De Rossi
"Alle origini delle nostre borgate. La riscoperta del Castellaro di Verezzi" è il titolo dell'iniziativa
Da non perdere
Il museo è aperto tutti giorni (tranne il lunedì)
Pubblicazione
Tecniche estrattive e utilizzo nei vari periodi storici
Apertura
Il museo come punto cardine per la crescita culturale e sociale dei bambini e delle loro famiglie
Lo schianto
Entrambi viaggiavano sulla stessa moto: la donna è deceduta poco dopo lo schianto
Wow
MdL: “Siamo lieti di accogliere questa meravigliosa creatura firmata Silver-Yachts”
Caos
Decine di migliaia le vetture in circolazione sul nodo di Genova e Savona: ancora pesanti ripercussioni dopo l'incendio del camper di questa notte
Terribile
L'incidente, in A26, sembra essere avvenuto in maniera autonoma: è stato trasportato in codice rosso al San Martino
Condizioni critiche
Precipita da 10 metri di altezza durante un’arrampicata: grave una donna, mobilitato l’elisoccorso fotogallery
L’incidente tra Finale e Calice, in zona Pian Marino: non è arrivata fino al suolo, ma è rimasta "appesa" sbattendo a più riprese contro la parete rocciosa