liceo Calasanzio
Solidarietà
L'Avis: "Iniziativa sociale che, silenziosamente, salva ogni giorno centinaia di vite"
Confronto
Importante rassegna di appuntamenti
Ottava
Il tema di quest’anno sarà "...La scienza questa notte risplenderà nel Liceo…"
Di nuovo
La classe 2B del liceo scientifico si è qualificata nelle selezioni regionali ottenendo così, per il secondo anno consecutivo, il pass per la finale nazionale
Appello
di Enrica Bertone
Ad ora sono solo una decina gli studenti che hanno scelto questo indirizzo. Situazione più rosea invece per Scientifico e Linguistico
Solidarietà
L'Avis: "Iniziativa sociale che, silenziosamente, salva ogni giorno centinaia di vite"
Confronto
Importante rassegna di appuntamenti
Ottava
Il tema di quest’anno sarà "...La scienza questa notte risplenderà nel Liceo…"
Di nuovo
La classe 2B del liceo scientifico si è qualificata nelle selezioni regionali ottenendo così, per il secondo anno consecutivo, il pass per la finale nazionale
Appello
di Enrica Bertone
Ad ora sono solo una decina gli studenti che hanno scelto questo indirizzo. Situazione più rosea invece per Scientifico e Linguistico
Solidarietà
L'Avis: "Iniziativa sociale che, silenziosamente, salva ogni giorno centinaia di vite"
Confronto
Importante rassegna di appuntamenti
Ottava
Il tema di quest’anno sarà "...La scienza questa notte risplenderà nel Liceo…"
Di nuovo
La classe 2B del liceo scientifico si è qualificata nelle selezioni regionali ottenendo così, per il secondo anno consecutivo, il pass per la finale nazionale
Appello
di Enrica Bertone
Ad ora sono solo una decina gli studenti che hanno scelto questo indirizzo. Situazione più rosea invece per Scientifico e Linguistico
Merito
Tutti gli studenti premiati avranno la possibilità di visitare alcuni dei più tristemente noti campi di concentramento e sterminio dell'Austria e della Germania
Progetto ministeriale
Domani mattina, 21 febbraio, studenti e insegnanti saranno lieti di condividere impressioni e riflessioni sul tema dell’identità territoriale e culturale
Istruzione
Lo scorso 7 febbraio a Prato Nevoso. E fervono le attività formative e laboratoriali
Stop!
Promosso da Anpi, Anteas, Verallia e Telefono donna
Sguardo a settembre
di Enrica Bertone
Confermato l'avvio della prima Liceo di indirizzo, all'Itis di Cairo gli iscritti scelgono meccanica e non più elettrotecnica
Unione artistica
Al Santa Rosa di Carcare va in scena il concerto cantautoriale “Gli eroi sono tutti giovani e belli”
Autori Davide Diamanti e Marco Salvadori con la partecipazione del liceo Calasanzio e della compagnia teatrale “Uno sguardo dal palcoscenico”
Uso o abuso?
Da un'indagine condotta con il Ced sono emerse le problematiche riscontrate tra i ragazzi nell'approccio al digitale
Scambi
Gruppi di liceali impegnati nello stage in Irlanda, nell'Erasmus+ in Sassonia e nell'ospitare studenti francesi
Battaglia
Il consigliere regionale pronto a presentare un emendamento: "L'assessore Ferro ci ripensi, danno per il territorio"
Ricerca
Si è svolto dal 27 al 29 novembre presso i Laboratori Nazionali di Legnaro (PD) dell’INFN
Nuova edizione
Le iscrizioni si chiuderanno mercoledì 1 novembre
Verde
Ha entusiasmato gli studenti con una serie di attività incentrate sull'importanza della sostenibilità ambientale e delle corrette modalità di raccolta differenziata
Educazione ambientale
Alla competizione, dedicata al riciclo e alla sostenibilità ambientale, hanno partecipato anche i ragazzi della 2^B dell’Istituto Patetta di Cairo
Qualificati
La scuola carcarese parteciperà con la squadra femminile, mentre quella cairese con quella maschile
Qualificazione
Passano il turno anche le cadette dell'istituto comprensivo di Carcare
Trasferta
Il Model UN Diplomacy - “L’Ambasciatore del Futuro”, vera e propria simulazione diplomatica per studenti provenienti da tutto il globo presso le Nazioni unite
Lutto
Si è spenta a soli 52 anni per un malore improvviso: sgomento e commozione nella comunità finalese
Terremoto
di N. Seppone
Secondo la stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica oscillerebbe tra i 3.5 e i 4 di magnitudo
Studio di fattibilità
di Federico De Rossi
Giacomo Ghirelli, presidente di Riviera Airport, ha dichiarato "di essere molto fiducioso che l’iter approvativo possa chiudersi nei prossimi mesi"
Lutto
Si è spenta a soli 52 anni per un malore improvviso: sgomento e commozione nella comunità finalese
Terremoto
di N. Seppone
Secondo la stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica oscillerebbe tra i 3.5 e i 4 di magnitudo
Studio di fattibilità
di Federico De Rossi
Giacomo Ghirelli, presidente di Riviera Airport, ha dichiarato "di essere molto fiducioso che l’iter approvativo possa chiudersi nei prossimi mesi"
Lutto
Si è spenta a soli 52 anni per un malore improvviso: sgomento e commozione nella comunità finalese
Terremoto
di N. Seppone
Secondo la stima provvisoria dell’Istituto Nazionale di Geofisica oscillerebbe tra i 3.5 e i 4 di magnitudo
Studio di fattibilità
di Federico De Rossi
Giacomo Ghirelli, presidente di Riviera Airport, ha dichiarato "di essere molto fiducioso che l’iter approvativo possa chiudersi nei prossimi mesi"