Liceo Calasanzio Carcare
Attività
“Infine riuscimmo a rivedere le stelle” è il titolo scelto per la serata
Iniziativa
Molti saranno i licei classici che animeranno l’Italia la sera del 5 maggio
Culla
L'iniziativa si propone di evidenziare il ruolo fondamentale della lingua e della cultura greca e il suo importante contributo allo sviluppo e al consolidamento della cultura europea e…
Cultura
Il prossimo fine settimana la presentazione
Interdisciplinare
Il libro sul quale le classi si sono confrontate, in ossequio alla celebrazione del centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio, è “La malora”
Attività
“Infine riuscimmo a rivedere le stelle” è il titolo scelto per la serata
Iniziativa
Molti saranno i licei classici che animeranno l’Italia la sera del 5 maggio
Culla
L'iniziativa si propone di evidenziare il ruolo fondamentale della lingua e della cultura greca e il suo importante contributo allo sviluppo e al consolidamento della cultura europea e…
Cultura
Il prossimo fine settimana la presentazione
Interdisciplinare
Il libro sul quale le classi si sono confrontate, in ossequio alla celebrazione del centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio, è “La malora”
Attività
“Infine riuscimmo a rivedere le stelle” è il titolo scelto per la serata
Iniziativa
Molti saranno i licei classici che animeranno l’Italia la sera del 5 maggio
Culla
L'iniziativa si propone di evidenziare il ruolo fondamentale della lingua e della cultura greca e il suo importante contributo allo sviluppo e al consolidamento della cultura europea e…
Cultura
Il prossimo fine settimana la presentazione
Interdisciplinare
Il libro sul quale le classi si sono confrontate, in ossequio alla celebrazione del centenario dalla nascita di Beppe Fenoglio, è “La malora”
Dopo due anni
Lo scorso fine settimana è svolta l'inaugurazione dell'Aula degli Affreschi e della Meridiana
Approfondimento
Il primo marzo si è svolto un incontro tra gli studenti del liceo classico e la prof.ssa Lia Raffaella Cresci
Serata
La serata è stata intitolata EmozioniAMOci ed è stato un viaggio alla scoperta delle emozioni
Dialogo
Un confronto sul tema della Giornata della Memoria, partendo dal ricordo dell'Olocausto per giungere ai temi dell'attualità
Verde
"Le scuole della rete credono che sia una priorità educativa far conoscere tali obiettivi e promuovere azioni volte allo sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ecosistema"
“laboratoriando 2022”
Dopo lo stop a causa della pandemia, il progetto riprenderà sabato 5 novembre
Concorso
Elaborati grafici di sensibilizzazione sul problema sociale e sanitario
Riconoscimento
Ad essere coinvolti sono dodici studenti frequentanti le classi quarte dei tre indirizzi classico, scientifico e linguistico dello scorso anno scolastico
Inizio
Entusiasmo, divertimento, sorrisi e tanta allegria venerdì 19 settembre presso il campo Corrent di Carcare
Commiato
“Soddisfatti e orgogliosi dell’impegno e dei risultati di tutti i nostri ragazzi anche per questo anno scolastico, auguriamo loro buone vacanze”
È finita!
di Enrica Bertone
Undici le eccellenze di cui due con lode ottenute dagli allievi del Calasanzio
Driiii!
di E.Bertone - G.Scalise - G.Magnaldi
Le immagini dal liceo Calasanzio di Carcare, dal Patetta di Cairo Montenotte e dal Chiabrera-Martini di Savona
Partnership
Carcare, al liceo Calasanzio si conclude il progetto “Ambiente e sostenibilità” in collaborazione con Verallia fotogallery
Ha coinvolto tutte le classi seconde dei tre indirizzi classico, scientifico e linguistico
"no" alla guerra
Un incontro al quale è stato invitato anche il ministro dell’Istruzione Bianchi, che si è collegato nel corso del dibattito
10 luglio
Per l'occasione verrà presentato il libro che omaggia la storia dell'istituto dal secondo dopoguerra agli anni 2000
Scuola
La cerimonia si terrà nel corso delle celebrazioni del 400° anniversario del Calasanzio
Di fuoco!
Con il weekend lungo del 2 giugno in tanti hanno deciso di spostarsi in auto
Nella notte
La rissa, con diverse persone coinvolte, si è verificata ad Albisola nei pressi dei Golden Beach: intervento dei carabinieri
Chi l'ha visto?
L’incidente questa mattina, intorno alle 6, sull’Aurelia a Pietra Ligure
Tristezza
Lunedì 5 giugno i funerali nella basilica di San Nicolò
Danni
Schivo (Bagni Marini): “Il Comune ci aiuti assumendo vigilantes per le spiagge libere. Questi soggetti devono capire che qui non posso fare quello che vogliono”