legalità
Personaggio
Domani al Palazzetto dello Sport "Lorenzo Ravizza" per incontrare gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale di Alassio e Ortovero e dell'Istituto Alberghiero Giancardi Galilei Aicardi
Personaggio
Domani al Palazzetto dello Sport "Lorenzo Ravizza" per incontrare gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale di Alassio e Ortovero e dell'Istituto Alberghiero Giancardi Galilei Aicardi
Personaggio
Domani al Palazzetto dello Sport "Lorenzo Ravizza" per incontrare gli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale di Alassio e Ortovero e dell'Istituto Alberghiero Giancardi Galilei Aicardi
Progetto comune
La classe IIA è stata coinvolta nel progetto dell’Ufficio Educazione alla Legalità
Faccia a faccia
Temi: contrasto al gioco d'azzardo; il penitenziario di Savona; il rispetto della legalità; la sicurezza
Stop mafia
Un gruppo di studenti è salpato con la nave della legalità dal porto di Civitavecchia per partecipare alla commemorazione di Capaci, altri compagni erano in scena a teatro…
Tema importante
Le classi prime e quinte del corso Amministrazione Finanza e Marketing hanno infatti partecipato al Progetto “Re. Lig.”
Riflessione
Venerdì 19 ottobre alle 21 in via Nino Bixio
A lezione
Giornata dedicata all’educazione e alla legalità con la polizia di Stato per gli studenti savonesi fotogallery
L'evento ha coinvolto gli alunni degli istituti scolastici De Amicis, Guidobono e Astengo
Tavolo legalità
Rimane la percezione di insicurezza dei cittadini, ecco il rapporto annuale
Giornata della memoria
Un incontro nell'ambito delle iniziative del progetto Legaità
Legalità
Convegno a Savona sulla riforma del codice antimafia. Il presidente di Legacoop Granero: "Brand cooperativo sia riconosciuto da istituzioni e Stazioni Appaltanti"
Ritorno
Protagonisti degli appuntamenti saranno rappresentanti delle istituzioni, avvocati, associazioni, scrittori
Confronto e dibattito
L'incontro era inserito nell’ambito delle iniziative dedicate ai temi della legalità e dell’impegno civile previste per gli studenti
In scena
L'Istituto Comprensivo Albenga II ha fissato tra i punti cardine lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica
Per ricordare
di Enrica Bertone
Nell'ambito del progetto "Egle" un incontro organizzato dal sindaco Fulvio Briano sulla legalità
Il progetto di legalità
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”