Istituto Ferraris Pancaldo
Canottaggio
Podio sfiorato dall'equipaggio femminile, quarto classificato
Progetto
L'intento dei volontari, medici, osteopati e fisioterapisti, è quello di dare un supporto in una fase della vita delicata come è l'adolescenza
Tema
Hikikomori, definita “Stare in disparte”, oppure “sofferenza silenziosa” è una condizione che colpisce sempre di più i giovani
Insieme
Condotto dalla scuola e dal reparto di psichiatria dell’ospedale San Paolo di Savona
Riconoscimento
di Sara Erriu
L'inaugurazione a un anno dalla scomparsa della professoressa. Sarà mercoledì 3 maggio
Canottaggio
Podio sfiorato dall'equipaggio femminile, quarto classificato
Progetto
L'intento dei volontari, medici, osteopati e fisioterapisti, è quello di dare un supporto in una fase della vita delicata come è l'adolescenza
Tema
Hikikomori, definita “Stare in disparte”, oppure “sofferenza silenziosa” è una condizione che colpisce sempre di più i giovani
Insieme
Condotto dalla scuola e dal reparto di psichiatria dell’ospedale San Paolo di Savona
Riconoscimento
di Sara Erriu
L'inaugurazione a un anno dalla scomparsa della professoressa. Sarà mercoledì 3 maggio
Canottaggio
Podio sfiorato dall'equipaggio femminile, quarto classificato
Progetto
L'intento dei volontari, medici, osteopati e fisioterapisti, è quello di dare un supporto in una fase della vita delicata come è l'adolescenza
Tema
Hikikomori, definita “Stare in disparte”, oppure “sofferenza silenziosa” è una condizione che colpisce sempre di più i giovani
Insieme
Condotto dalla scuola e dal reparto di psichiatria dell’ospedale San Paolo di Savona
Riconoscimento
di Sara Erriu
L'inaugurazione a un anno dalla scomparsa della professoressa. Sarà mercoledì 3 maggio
6 marzo
Appuntamento il prossimo 6 marzo, dalle 15 alle 18
Incontri
L'appuntamento si svolgerà presso la Sala Borsellino dell'istituto Ferraris Pancaldo
27 aprile
Il servizio andrà in onda sabato 27 aprile, intorno alle ore 9,45
Esperienza
L’esperienza permetterà al giovane studente di relazionarsi con gli operatori che prestano il loro servizio in campo marittimo, apprendendone regole, informazioni in materia di sicurezza e salute nei…
9 novembre
Organizzato da Cgil e Proteo Fare Sapere, vedrà la partecipazione del dirigente scolastica Monica Buscaglia e Alessandro Rapezzi della Segreteria Nazionale FLC
Sul podio
Hanno presentato l'opera "Algoritmo", della regista Daniela Balestra
Successo
I ragazzi hanno potuto osservare il lavoro degli uffici: nucleo nostromi, demanio, gente di mare, oltre a vedere da vicino la gestione delle segnalazioni ed emergenze
Ricordo
Presenti sul campo la signora Tiziana e nonno Eugenio a rappresentare la famiglia di Janira e a premiare i vincitori
Ricordo
Per i ragazzi dell'istituto anche una nuova sala musica e uno spazio per le attività teatrali. Il dirigente: "Bianca è stata una donna di scienza ma anche una…
Rispetto e protezione del mare
di Paola Gavarone
"Il problema dei rifiuti in mare coinvolge tutti noi e impatta direttamente sull’ecosistema marino, ma indirettamente sull’uomo stesso, anche se è artefice di questa situazione”
Collaborazione
Gli studenti verranno inseriti nel contesto lavorativo della Capitaneria di Porto savonese affiancando i militari del Corpo nelle diverse attività operative e d’ufficio e partecipando a momenti formativi
Iniziativa
Si tratta di un programma didattico nato grazie alla convenzione tra il Museo della Ceramica di Savona e l’Istituto Ferraris Pancaldo, che ha visto coinvolte le 16 classi…
Opportunità
Illustrato l’iter per diventare marittimi
Nautica
La cerimonia di premiazione degli studenti più meritevoli
Iniziativa
Stamattina l'autoemoteca era nel cortile dell'istituto
Collaborazione
Gli studenti della 4°E hanno realizzato dei cartelloni per i parcheggi riservati ai disabili. Il sindaco Romano: "Altro tassello del piano sull'abbatimento delle barriere architettoniche"
Innovazione
E' il primo istituto in Italia ad essere dotato di questa tecnologia
Opportunità
L’annuncio sarà dato venerdì 15 ottobre, presso la Sala Paolo Borsellino” dell’istituto savonese, dalle 10 alle 11,30, in occasione della giornata “Erasmus-day”
Grido d'allarme
di Gaia Cifone
La sindaca Rebagliati assicura: "Presto andremo in Regione per chiedere aiuto per questa situazione che è davvero drammatica". Arboscello: “A breve farò un sopralluogo”
Impatto
Un ragazzo e una donna soccorsi e trasportati in ospedale, disagi alla viabilità
Revival
Den Harrow, Scialpi, P. Lion, Martinelli, Via Verdi e Scotch interpreteranno i loro più grandi successi, a condurre sarà Beppe Braida
Grido d'allarme
di Gaia Cifone
La sindaca Rebagliati assicura: "Presto andremo in Regione per chiedere aiuto per questa situazione che è davvero drammatica". Arboscello: “A breve farò un sopralluogo”
Impatto
Un ragazzo e una donna soccorsi e trasportati in ospedale, disagi alla viabilità
Revival
Den Harrow, Scialpi, P. Lion, Martinelli, Via Verdi e Scotch interpreteranno i loro più grandi successi, a condurre sarà Beppe Braida
Grido d'allarme
di Gaia Cifone
La sindaca Rebagliati assicura: "Presto andremo in Regione per chiedere aiuto per questa situazione che è davvero drammatica". Arboscello: “A breve farò un sopralluogo”
Impatto
Un ragazzo e una donna soccorsi e trasportati in ospedale, disagi alla viabilità
Revival
Den Harrow, Scialpi, P. Lion, Martinelli, Via Verdi e Scotch interpreteranno i loro più grandi successi, a condurre sarà Beppe Braida