Fondazione Cima
Iter
La fortezza continuerà ad essere sede museale e resterà fruibile per eventi estivi ed altre iniziative pubbliche, ma con l’insediamento di Fondazione CIMA diventerà un luogo ancora più…
Approfondimenti
di Enrica Bertone
Da gennaio al via una serie di incontri nei Comuni che fanno parte del Consorzio Imbrifero montano
Nuove rotte/8
di Sara Cannone
Attività
I risultati parlano di 400 avvistamenti totali per la stagione 2024 tra Vado Ligure, Nizza e Bastia
Cordoglio
di Paola Gavarone
Venerdì 16 alle 16 nella sala dell’ara crematoria del cimitero di Zinola si terrà un momento di commiato per salutarlo
Iter
La fortezza continuerà ad essere sede museale e resterà fruibile per eventi estivi ed altre iniziative pubbliche, ma con l’insediamento di Fondazione CIMA diventerà un luogo ancora più…
Approfondimenti
di Enrica Bertone
Da gennaio al via una serie di incontri nei Comuni che fanno parte del Consorzio Imbrifero montano
Nuove rotte/8
di Sara Cannone
Attività
I risultati parlano di 400 avvistamenti totali per la stagione 2024 tra Vado Ligure, Nizza e Bastia
Cordoglio
di Paola Gavarone
Venerdì 16 alle 16 nella sala dell’ara crematoria del cimitero di Zinola si terrà un momento di commiato per salutarlo
Iter
La fortezza continuerà ad essere sede museale e resterà fruibile per eventi estivi ed altre iniziative pubbliche, ma con l’insediamento di Fondazione CIMA diventerà un luogo ancora più…
Approfondimenti
di Enrica Bertone
Da gennaio al via una serie di incontri nei Comuni che fanno parte del Consorzio Imbrifero montano
Nuove rotte/8
di Sara Cannone
Attività
I risultati parlano di 400 avvistamenti totali per la stagione 2024 tra Vado Ligure, Nizza e Bastia
Cordoglio
di Paola Gavarone
Venerdì 16 alle 16 nella sala dell’ara crematoria del cimitero di Zinola si terrà un momento di commiato per salutarlo
Approfondimento
Albenga, all’auditorium San Carlo un incontro su “L’acqua e noi: Il nostro territorio fra cent’anni”
Organizzata dal Rotary Club di Albenga con la Fondazione per il monitoraggio ambientale CIMA
Allarme
di Giulia Magnaldi
Il presidente di Fondazione Cima Ferraris: "Bisogna tenere alta l'attenzione. Ci si preoccupava del gas ma le riserve d'acqua sono molto inferiori"
Strumenti
L'obiettivo è la comprensione dei concetti di cambiamento climatico, di adattamento e mitigazione.
Comunicazione
È online il nuovo bando per il Servizio Civile Universale con Fondazione CIMA, il Dipartimento di Protezione Civile nazionale e ANPAS
Confronto
Sarà organizzata una visita delle aree percorse dal fuoco insieme ai ragazzi della scuola media, che parteciperanno al censimento delle nuove piante
Prevenzione
di Andrea Chiovelli
- Allerta meteo a Savona, gli studenti abbandonano le aule: l’esercitazione che coinvolge 33 edifici scolastici e l’università
- Savona, Russo presenta la Fase 2 e rilancia la candidatura a Capitale della Cultura: “Se ci riusciremo avremo risolto gran parte dei problemi”
- Savona, oggi il via alla “Fase 2” dell’Agenda con l’incontro a Villa Cambiaso. Con l’incognita proteste per le pedonalizzazioni
Riprogrammare
di Giulia Magnaldi
- Maltempo, Rixi: “Liguria fragile, sindaci devono essere liberi di dragare fiumi ad agosto senza rischio reato ambientale”
- Maltempo, i temporali si concentrano su Savona: pioggia e trombe marine
- Day After ad Albenga, è il momento della conta dei danni da maltempo: “In poco tempo caduti 60.4 mm di pioggia”
Confronto
Lunedì 5 settembre dalle 10.45
Confronto
Tra i temi trattati in assemblea le condizioni relative al Contratto di Lavoro della Ricerca, lo smart working e la rappresentanza sindacale
Dati
di Giulia Magnaldi
Pelagus
Tanti gli avvistamenti in questi giorni nell'ambito delle attività di monitoraggio
Inusuale
Avvistamento dei ricercatori di Fonazione Cima tra il 19 e il 20 ottobre, sulla tratta Savona-Nizza-Bastia
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata