Filcams CGIL Savona
Formazione
L’iniziativa prevede che ogni lavoratore possa ottenere 350 euro, tramite buoni spesa, impegnandosi nel frequentare e portare a termine un percorso formativo di almeno 30 ore per acquisire…
Istanza
"Un settore già gravemente svilito rispetto a diritti, tutele e garanzie di sicurezza lavorativa, in cui la precarietà rappresenta quasi il 90% e in cui il tasso di…
Stop
Anche Filcams Cgil Savona di unisce alla mobilitazione per i rinnovi contrattuali
Formazione
L’iniziativa prevede che ogni lavoratore possa ottenere 350 euro, tramite buoni spesa, impegnandosi nel frequentare e portare a termine un percorso formativo di almeno 30 ore per acquisire…
Istanza
"Un settore già gravemente svilito rispetto a diritti, tutele e garanzie di sicurezza lavorativa, in cui la precarietà rappresenta quasi il 90% e in cui il tasso di…
Stop
Anche Filcams Cgil Savona di unisce alla mobilitazione per i rinnovi contrattuali
Formazione
L’iniziativa prevede che ogni lavoratore possa ottenere 350 euro, tramite buoni spesa, impegnandosi nel frequentare e portare a termine un percorso formativo di almeno 30 ore per acquisire…
Istanza
"Un settore già gravemente svilito rispetto a diritti, tutele e garanzie di sicurezza lavorativa, in cui la precarietà rappresenta quasi il 90% e in cui il tasso di…
Stop
Anche Filcams Cgil Savona di unisce alla mobilitazione per i rinnovi contrattuali
Eletto
Sono stati affrontati i temi all’ordine del giorno dell’agenda nazionale, a cominciare dallo sciopero del 16 dicembre
Conoscere i diritti
Al via la campagna "I diritti non vanno in vacanza"
Decisioni
Filcams: "Mettere in campo queste misure significa compiere una scelta astraendosi dalla realtà"
Non ci stiamo!
Nel territorio savonese a preoccupare è il cambio appalto di fine anno del servizio nei plessi ospedalieri Asl 2
Analisi
"Condizioni di forte precarietà per i lavoratori, ritorno alla normalità previsto solo tra il 2022 e il 2023"
Analisi
“Oltre la stagione”, a Finale Ligure un incontro sull’occupazione nel turismo in provincia di Savona
Organizzato dalla Camera del Lavoro e da Filcams Cgil, si terrà lunedì 11 giugno alle 17 presso il Teatro delle Udienze a Finalborgo
- Crisi Trony, fissato l’incontro in Regione. Il sindaco di Albenga: “Inaccettabile l’incertezza in cui si trovano i lavoratori”
- Crisi Trony, continua la protesta dei lavoratori. Filcams: “Attendiamo l’incontro con le istituzioni locali”
- Crisi Trony, 30 posti di lavoro a rischio. Filcams: “Salvare gli spazi commerciali di Albenga e Vado”
Vertenza
di Federico De Rossi
- Crisi Trony, continua la protesta dei lavoratori. Filcams: “Attendiamo l’incontro con le istituzioni locali”
- Crisi Trony, 30 posti di lavoro a rischio. Filcams: “Salvare gli spazi commerciali di Albenga e Vado”
- Crisi Trony, presidio dei lavoratori in vista del tavolo ministeriale: “Rischio fallimento”
Rappresentanti
Ha ottenuto 3 delle 5 Rsu disponibili
Preoccupazione
di Olivia Stevanin
Verso il voto
Appuntamento alle 9,30 alla camera del lavoro
In ospedale
di N.S.
È successo intorno alle 11
Plauso
“Il sindaco non si è fatto prendere dal panico: ha fatto allontanare i bambini in sicurezza e gli animali senza pericoli”
Impatto
di D.S.
È successo poco dopo le 13. Sul posto, Croce Bianca di Albenga, automedica del 118 e Polstrada
In visita
di Luca Berto
Una chiacchierata con "la Maestra" sul passato e sul futuro della scuola
In ospedale
di N.S.
È successo intorno alle 11
Plauso
“Il sindaco non si è fatto prendere dal panico: ha fatto allontanare i bambini in sicurezza e gli animali senza pericoli”
Impatto
di D.S.
È successo poco dopo le 13. Sul posto, Croce Bianca di Albenga, automedica del 118 e Polstrada
In visita
di Luca Berto
Una chiacchierata con "la Maestra" sul passato e sul futuro della scuola
In ospedale
di N.S.
È successo intorno alle 11
Plauso
“Il sindaco non si è fatto prendere dal panico: ha fatto allontanare i bambini in sicurezza e gli animali senza pericoli”
Impatto
di D.S.
È successo poco dopo le 13. Sul posto, Croce Bianca di Albenga, automedica del 118 e Polstrada
In visita
di Luca Berto
Una chiacchierata con "la Maestra" sul passato e sul futuro della scuola