fibromialgia
Simbolo
"La panchina ci avvicina" per sensibilizzare sul tema del riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
Soddisfazione
Nella seduta di Giunta di ieri, è arrivato il via libera alla gratuità in via sperimentale per l’acquisto di farmaci analgesici e miorilassanti
Unanimità
Perché siano inserite nei Lea
Sostegno
Dal 2 al 6 marzo presso lo sportello del cittadino sito a Palazzo Ester Siccardi in viale Martiri sarà possibile sottoscrivere la petizione
Simbolo
"La panchina ci avvicina" per sensibilizzare sul tema del riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
Soddisfazione
Nella seduta di Giunta di ieri, è arrivato il via libera alla gratuità in via sperimentale per l’acquisto di farmaci analgesici e miorilassanti
Unanimità
Perché siano inserite nei Lea
Sostegno
Dal 2 al 6 marzo presso lo sportello del cittadino sito a Palazzo Ester Siccardi in viale Martiri sarà possibile sottoscrivere la petizione
Simbolo
"La panchina ci avvicina" per sensibilizzare sul tema del riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante
Soddisfazione
Nella seduta di Giunta di ieri, è arrivato il via libera alla gratuità in via sperimentale per l’acquisto di farmaci analgesici e miorilassanti
Unanimità
Perché siano inserite nei Lea
Sostegno
Dal 2 al 6 marzo presso lo sportello del cittadino sito a Palazzo Ester Siccardi in viale Martiri sarà possibile sottoscrivere la petizione
Soddisfazione
"Ad oggi le terapie non sono ancora fornite dal Servizio Sanitario Nazionale, ma la Regione ha deciso di farsi carico di questa problematica"
Risorse
"Considerato il carattere d’urgenza di questa patologia invalidante, l’assessore Gratarola ha prospettato, sin dal prossimo assestamento di bilancio previsto a luglio, un’esenzione regionale ad hoc, utilizzando fondi extra"
Necessità
“Si troveranno presto, sia a levante che a ponente, strutture che facciano da sponda al San Martino”
Luce in fondo al tunnel
di Sara Erriu
La sindrome, diagnosticata dopo 17 anni di esami, le ha portato via il lavoro, ma non la voglia di risollevarsi
La buona sanità
Grande partecipazione al convegno a Palazzo Pallavicino di Genova
Iniziativa
L'obiettivo p creare centro specializzato per diagnosi e cura sindrome
Classicissima
Saranno 19 i comuni savonesi attraversati dai corridori in occasione della Classicissima di primavera
Aveva 78 anni
di Federico De Rossi
Ha fondato l'Amatori Savona ed è stato anche socio fondatore della Pallacanestro Vado
Si parte
di G.M.
Il sindaco: "Un cambiamento importante che incide sulla vita delle persone, mi permetto di chiedere collaborazione e disponibilità da parte vostra"
Bentornati!
di Gaia Cifone
Marisa e Antonio titolari dello storico negozio "Fette Panissa", in Vico dei Crema, sono stati chiusi per problemi di salute ma ora sono pronti per una nuova avventura:…
Classicissima
Saranno 19 i comuni savonesi attraversati dai corridori in occasione della Classicissima di primavera
Aveva 78 anni
di Federico De Rossi
Ha fondato l'Amatori Savona ed è stato anche socio fondatore della Pallacanestro Vado
Si parte
di G.M.
Il sindaco: "Un cambiamento importante che incide sulla vita delle persone, mi permetto di chiedere collaborazione e disponibilità da parte vostra"
Bentornati!
di Gaia Cifone
Marisa e Antonio titolari dello storico negozio "Fette Panissa", in Vico dei Crema, sono stati chiusi per problemi di salute ma ora sono pronti per una nuova avventura:…
Classicissima
Saranno 19 i comuni savonesi attraversati dai corridori in occasione della Classicissima di primavera
Aveva 78 anni
di Federico De Rossi
Ha fondato l'Amatori Savona ed è stato anche socio fondatore della Pallacanestro Vado
Si parte
di G.M.
Il sindaco: "Un cambiamento importante che incide sulla vita delle persone, mi permetto di chiedere collaborazione e disponibilità da parte vostra"
Bentornati!
di Gaia Cifone
Marisa e Antonio titolari dello storico negozio "Fette Panissa", in Vico dei Crema, sono stati chiusi per problemi di salute ma ora sono pronti per una nuova avventura:…