ente parco del beigua
Allarme
Il presidente del Parco Buschiazzo: "Anche senza la presenza dell'uomo nei boschi il virus è destinato ad espandersi. Gli animali selvatici si spostano e non rispettano le ordinanze"
Passato
Con 16 voti a favore (maggioranza) e 12 contrari (minoranza)
Presa di posizione
di Olivia Stevanin
Nella natura
Il corso intensivo di 80 ore, concentrate da lunedì a venerdì, si terrà dal 22 agosto al 3 settembre 2016
All'aria aperta
di Giò Barbera
Un'escursione alla scoperta della Badia di Tiglieto, prima abbazia cistercense realizzata fuori dai confini della Francia nel 1120
Allarme
Il presidente del Parco Buschiazzo: "Anche senza la presenza dell'uomo nei boschi il virus è destinato ad espandersi. Gli animali selvatici si spostano e non rispettano le ordinanze"
Passato
Con 16 voti a favore (maggioranza) e 12 contrari (minoranza)
Presa di posizione
di Olivia Stevanin
Nella natura
Il corso intensivo di 80 ore, concentrate da lunedì a venerdì, si terrà dal 22 agosto al 3 settembre 2016
All'aria aperta
di Giò Barbera
Un'escursione alla scoperta della Badia di Tiglieto, prima abbazia cistercense realizzata fuori dai confini della Francia nel 1120
Allarme
Il presidente del Parco Buschiazzo: "Anche senza la presenza dell'uomo nei boschi il virus è destinato ad espandersi. Gli animali selvatici si spostano e non rispettano le ordinanze"
Passato
Con 16 voti a favore (maggioranza) e 12 contrari (minoranza)
Presa di posizione
di Olivia Stevanin
Nella natura
Il corso intensivo di 80 ore, concentrate da lunedì a venerdì, si terrà dal 22 agosto al 3 settembre 2016
All'aria aperta
di Giò Barbera
Un'escursione alla scoperta della Badia di Tiglieto, prima abbazia cistercense realizzata fuori dai confini della Francia nel 1120
Disaccordo
Con il progetto "CambioVia" sono stati elargiti 100 mila euro al parco del Beigua, ma Enpa non ci sta e chiede aiuto alla Regione
In vetrina
di G. Bar.
Gli esperti di Eataly e Slow Food Liguria hanno selezionato due produttori che in due weekend racconteranno la loro attività
By night
Partenza in serata da Stella San Martino per assistere allo spettacolo delle Persiadi
Open air
di Giò Barbera
Per Pasquetta è prevista un'escursione da Stella per andare alla ricerca dei profumi delle piante aromatiche
Birdwatching
Sabato in pogramma un mini corso per l'identificazione delle specie di rapaci
All'aria aperta
di G. Bar.
Alla Foresta della Deiva a Sassello registrati qualcosa come 10.000 passaggi
In vetrina
Un'iniziativa, avviata da febbraio a dicembre, che consentirà di far conoscere le tradizioni antiche, il patrimonio storico-culturale e le eccellenze naturalistiche
Bellezze nostrane
di Giò Barbera
Dallo scorso mese di agosto l’Ente Parco del Beigua è presente a Palazzo Beato Jacopo
Natura da scoprire
In concomitanza con la Giornata Mondiale del Suolo che si celebra ogni anno il 5 dicembre
Storia da tutelare
Collezione conservata al Centro Visita del Beigua Geopark nella meravigliosa cornice di Palazzo Gervino
Natura da proteggere
Restano ora da designare quali ZSC gli altri siti terrestri liguri appartenenti alla regione geografica mediterranea
Ambiente da vivere
di Giò Barbera
Iniziativa varata per il Sistema Parchi, dal LabTer Parco di Portofino, gestito dalla Cooperativa Dafne
Natura da vivere
di G. Bar.
Per la "Settimana del Pianeta Terra 2016", iniziativa voluta per promuovere la conoscenza geologica e il geoturismo
Escursione sul beigua
di Giò Barbera
La guida del parco condurrà i partecipanti lungo un percorso ad anello attraverso guadi, laghetti
Vivere la natura
di Giò Barbera
Sopralluogo dei commissari Komoo dalla Malesia e Barrera dalla Spagna per accertare lo stato di salute dell'area
L'assemblea
di Giò Barbera
Debutto
- Una savonese di 11 anni trionfa alla Performer Cup e vince due settimane di studio a Broadway
- Tour Music Fest 2022: la giovane savonese Giulia Chiovelli in finale al festival presieduto da Mogol e Kara DioGuardi
- Su Rai 2 la Performer Italian Cup: nella puntata finale la savonese Giulia Chiovelli si esibisce col padre
Contrarietà
di Giulia Magnaldi
Per Ghersi e Taramasso l'edificio "è stato venduto a un privato a un prezzo inferiore di quello stimato"
Ancora una fregatura da genova
di Sandro Chiaramonti
Arriverebbero da Zinola e Albissola, con conseguenze ben immaginabili sulla circolazione