emergenza migranti
Appello
Emergenza migranti, nel savonese mancano 750 posti. La Prefettura ai Comuni: “Segnalateci strutture”
di Giorgia Scalise
Sono 1500 i posti totali previsti nella nostra provincia, chiesta urgente ricognizione ai sindaci. Lambertini: "Distribuzione sia equa"
Tensione
Ieri l'avvertimento del ministro dell’Interno francese che ha annunciato l'irrigidimento dei controlli a Ventimiglia
Emergenza
- “Scarpe nuove per cammino di vita migliore”: partite le donazioni per i profughi afghani ospiti a Valleggia
- Albenga, trovati due migranti a bordo di un tir in A10: fermati dalla polizia
- Migranti sui tir, nuovo caso a Savona: in 20 scendono dal camion e scappano dall’area di servizio di San Cristoforo
Nessuna traccia
di Paola Gavarone
Appello
Emergenza migranti, nel savonese mancano 750 posti. La Prefettura ai Comuni: “Segnalateci strutture”
di Giorgia Scalise
Sono 1500 i posti totali previsti nella nostra provincia, chiesta urgente ricognizione ai sindaci. Lambertini: "Distribuzione sia equa"
Tensione
Ieri l'avvertimento del ministro dell’Interno francese che ha annunciato l'irrigidimento dei controlli a Ventimiglia
Emergenza
- “Scarpe nuove per cammino di vita migliore”: partite le donazioni per i profughi afghani ospiti a Valleggia
- Albenga, trovati due migranti a bordo di un tir in A10: fermati dalla polizia
- Migranti sui tir, nuovo caso a Savona: in 20 scendono dal camion e scappano dall’area di servizio di San Cristoforo
Nessuna traccia
di Paola Gavarone
Appello
Emergenza migranti, nel savonese mancano 750 posti. La Prefettura ai Comuni: “Segnalateci strutture”
di Giorgia Scalise
Sono 1500 i posti totali previsti nella nostra provincia, chiesta urgente ricognizione ai sindaci. Lambertini: "Distribuzione sia equa"
Tensione
Ieri l'avvertimento del ministro dell’Interno francese che ha annunciato l'irrigidimento dei controlli a Ventimiglia
Ordine del giorno
Emergenza
- “Scarpe nuove per cammino di vita migliore”: partite le donazioni per i profughi afghani ospiti a Valleggia
- Albenga, trovati due migranti a bordo di un tir in A10: fermati dalla polizia
- Migranti sui tir, nuovo caso a Savona: in 20 scendono dal camion e scappano dall’area di servizio di San Cristoforo
Nessuna traccia
di Paola Gavarone
Di nuovo
di P.Gavarone - A.Chiovelli
Altro episodio
di Federico De Rossi
Scelte
"Permetterà alle giovani coppie con figli di avere un appartamento ad un costo calmierato e molto inferiore ai costi della città e tutele per i proprietari"
Migranti in hotel
"Chi prende soldi pubblici per riqualificare la struttura turistica lo debba fare a questo scopo"
Rete tra enti
di Giò Barbera
Il progetto è finanziato dal ministero degli interni che a sua volta è finanziato dall'UE
Botta e risposta
Nel mirino delle critiche del Pd la decisione della Giunta Toti di non mettere a disposizione per l'accoglienza dei migranti gli edifici di proprietà della Regione (Arte e…
Prima i cittadini
di Giò Barbera
L'amministrazione si sta organizzando per l'inaugurazione e l'intitolazione della struttura per la primavera inoltrata o per l'estate prossima
Occhi aperti
di Giò Barbera
Potenziate le misure di sicurezza lungo l'A10 tra Ventimiglia e Savona; passano ai raggi X i mezzi pesanti in arrivo dalla Francia che viaggiano in Riviera
Calci e pugni
di Federico De Rossi
Due ghanesi protagonisti della zuffa al centro di accoglienza valbormidese, nata per futili motivi
Richiesta
di Federico De Rossi
Massima attenzione
Viale: "Sorvegliati tutti i migranti assegnati alla Liguria che hanno viaggiato con la bimba". Il sindaco di Savona: "Massima attenzione, avviate tutte le procedure del caso"
Tragedia
Si tratta di Soufiane Touhami, giovane di origini marocchine, domiciliato a Milano, ma residente nel savonese
Sirenetto
di Paola Gavarone
Sotto lo sguardo di chi passeggiava
Al buglio
di Giorgia Scalise
Da diverse ore non rispondeva al telefono e non apriva la porta, così il fratello ha allertato i soccorsi
Dal 1964
di Sara Erriu
Il punto vendita in via dei Mille, a pochi passi dal teatro Chiabrera. Il titolare: "Chiudo per la meritata pensione"
Niente carta
Addio promemoria cartacei, non servirà più nemmeno l'sms. E dal 3 aprile la prescrizione virtuale varrà anche per le ricette "bianche"
di Daniele Strizioli
Villa, direttore generale della catena: "Portiamo tanta innovazione e convenienza, grazie anche ad una linea di prodotti con i prezzi più bassi di mercato“