dissesto idrogeologico
Difesa del suolo
Semplificazione della complessa normativa che regola le aree inondabili sul territorio ligure
Difesa del suolo
di Giorgia Scalise
Si tratta del secondo lotto, i fondi si vanno ad aggiungere ai 250mila euro già ricevuti lo scorso anno e per cui si sta procedendo all'appalto dei lavori
I numeri
Legambiente: "Necessario restituire spazio a fiumi e torrenti per mettere in sicurezza i cittadini"
Rischio idrogeologico
Cairo, stanziati 20mila euro per la pulizia di fiumi e rii. Il sindaco: “Fondi insufficienti, si può intervenire solo sulle urgenze” fotogallery
di Giorgia Scalise
E poi chiede regole più snelle: "Ora è tutto complicato e costoso". Lunedì via agli interventi nelle zone più critiche
Difesa del suolo
Semplificazione della complessa normativa che regola le aree inondabili sul territorio ligure
Difesa del suolo
di Giorgia Scalise
Si tratta del secondo lotto, i fondi si vanno ad aggiungere ai 250mila euro già ricevuti lo scorso anno e per cui si sta procedendo all'appalto dei lavori
I numeri
Legambiente: "Necessario restituire spazio a fiumi e torrenti per mettere in sicurezza i cittadini"
Rischio idrogeologico
Cairo, stanziati 20mila euro per la pulizia di fiumi e rii. Il sindaco: “Fondi insufficienti, si può intervenire solo sulle urgenze” fotogallery
di Giorgia Scalise
E poi chiede regole più snelle: "Ora è tutto complicato e costoso". Lunedì via agli interventi nelle zone più critiche
Difesa del suolo
Semplificazione della complessa normativa che regola le aree inondabili sul territorio ligure
Difesa del suolo
di Giorgia Scalise
Si tratta del secondo lotto, i fondi si vanno ad aggiungere ai 250mila euro già ricevuti lo scorso anno e per cui si sta procedendo all'appalto dei lavori
I numeri
Legambiente: "Necessario restituire spazio a fiumi e torrenti per mettere in sicurezza i cittadini"
Intervista
di Fabio Canessa
Rischio idrogeologico
Cairo, stanziati 20mila euro per la pulizia di fiumi e rii. Il sindaco: “Fondi insufficienti, si può intervenire solo sulle urgenze” fotogallery
di Giorgia Scalise
E poi chiede regole più snelle: "Ora è tutto complicato e costoso". Lunedì via agli interventi nelle zone più critiche
28 ottobre
Appuntamento venerdì 28 ottobre, alle 20.30, nella sala consiliare di Palazzo Doria
Mitigare il rischio
Dal presidente Massimo Baccino la richiesta di risorse del PNRR per gestire quella che è diventata "un’emergenza cronica"
10 giugno
Appuntamento venerdì 10 alle 21, presso la sede del CAI di Savona (via alla Rocca di Legino 62)
Approfondimento
di Giulia Magnaldi
- Rischio idrogeologico, l’esperto: “Il cambiamento climatico c’è, ma non diventi un’alibi. Fare manutenzione del territorio”
- Torna il caldo, temperature estreme fino a Ferragosto: sale il rischio incendi boschivi
- Mutamento climatico, il destino della Liguria/1: entroterra fragile, costa con poche difese e il bisogno di cambiare strategia
Messa in sicurezza
Emendamento al bilancio per lo stanziamento di 500 mila euro proposta dal consigliere Armando Sanna
- Alluvione al Santuario, il geologo: “Strada in zona rossa, andava chiusa. Il Comune si doti di rete di monitoraggio in tempo reale”
- Torna il caldo, temperature estreme fino a Ferragosto: sale il rischio incendi boschivi
- Mutamento climatico, il destino della Liguria/2: a Savona +1,5° in 70 anni hanno aumentato la violenza delle piogge
Spiegazioni
Lettera al sindaco sul mancato arrivo di risorse per le frane sul territorio
Dissesto
Il sindaco Alessandro Comi: "Grazie al finanziamento ricevuto e l'azione del nostro ufficio tecnico si potranno programmare gli interventi"
Bocciatura
"La storia di questi impianti in altre regioni dimostra come queste tipologie di interventi, in realtà, aumentano il dissesto idrogeologico"
Lettera
"Necessaria una semplificazione normativa. La pulizia degli alvei è un’impresa quasi impossibile per i sindaci"
Infrastrutture
"Sempre di più i cittadini scelgono di ritornare nelle zone meno urbanizzate della nostra provincia"
Tutela dell'ambiente
"Occorrono risorse economiche a vantaggio della prevenzione, non solo a risarcire i danni post maltempo"
Grande cuore
di Sara Erriu
Giulia era stata lasciata in ospedale dai genitori che non si sentivano di crescere la piccola, Emanuela e Mauro con il loro figli si sono presi cura di…
Commenti
di Giulia Magnaldi
Nel mirino dei titolari la nuova rotonda: "Pochi parcheggi e i clienti non si fermano più"
- Parto in ambulanza, Gratarola alla Cgil: “Nessuno smantellamento della sanità, diritto alla nascita garantito in sicurezza”
- Bimba nata in ambulanza, ancora nessuna data per la riapertura del Punto Nascite di Pietra: “Cerchiamo personale, obiettivo fine anno”
- La piccola Amaris ha fretta e nasce in ambulanza. La mamma assistita da due giovanissimi militi: “Ricordo indelebile”
Individuato
Gli agenti si sono attivati a seguito di uno strano via vai di auto in una zona agricola
Il congedo
di C. Nucci - C. Galfrè