dissesto idrogeologico
Fondi
Finanziati interventi a Borghetto, Quiliano, Cairo, Noli, Savona, Andora, Villanova e Altare
Appuntamento
“Dissesto idrogeologico, lavoro e politiche industriali in Valbormida”: iniziativa della Cgil Savona
A Carcare l'incontro a cui seguirà l'inaugurazione della nuova sala operativa del gruppo di Protezione civile comunale
Intervista
di Fabio Canessa
Airaldi: "Più o meno cemento contro le alluvioni? Dipende dalle realtà. Dragaggi possibili con cautela e studi complessivi. Le prima cosa da fare è intervenire sui versanti"
Ignotur
Appuntamento sabato 24 agosto, alle ore 21.00, in piazza XX Settembre
Difesa del suolo
"Interventi che non solo mitigano il rischio idrogeologico, ma garantiscono la sicurezza di centinaia di residenti e relative strutture"
Fondi
Finanziati interventi a Borghetto, Quiliano, Cairo, Noli, Savona, Andora, Villanova e Altare
Appuntamento
“Dissesto idrogeologico, lavoro e politiche industriali in Valbormida”: iniziativa della Cgil Savona
A Carcare l'incontro a cui seguirà l'inaugurazione della nuova sala operativa del gruppo di Protezione civile comunale
Intervista
di Fabio Canessa
Airaldi: "Più o meno cemento contro le alluvioni? Dipende dalle realtà. Dragaggi possibili con cautela e studi complessivi. Le prima cosa da fare è intervenire sui versanti"
Ignotur
Appuntamento sabato 24 agosto, alle ore 21.00, in piazza XX Settembre
Difesa del suolo
"Interventi che non solo mitigano il rischio idrogeologico, ma garantiscono la sicurezza di centinaia di residenti e relative strutture"
Fondi
Finanziati interventi a Borghetto, Quiliano, Cairo, Noli, Savona, Andora, Villanova e Altare
Appuntamento
“Dissesto idrogeologico, lavoro e politiche industriali in Valbormida”: iniziativa della Cgil Savona
A Carcare l'incontro a cui seguirà l'inaugurazione della nuova sala operativa del gruppo di Protezione civile comunale
Intervista
di Fabio Canessa
Airaldi: "Più o meno cemento contro le alluvioni? Dipende dalle realtà. Dragaggi possibili con cautela e studi complessivi. Le prima cosa da fare è intervenire sui versanti"
Ignotur
Appuntamento sabato 24 agosto, alle ore 21.00, in piazza XX Settembre
Difesa del suolo
"Interventi che non solo mitigano il rischio idrogeologico, ma garantiscono la sicurezza di centinaia di residenti e relative strutture"
1 marzo
Il convegno ricalcherà le orme degli appuntamenti noti come “Ignotur”
Chiarezza
“Vogliamo dare un contributo concreto per affrontare e provare a risolvere le problematiche”
I dati
di Nicola Giordanella
I dati emersi durante la presentazione del libro "Frane d'Italia". Nel prossimo futuro la "partita geologica" si giocherà nei piccoli versanti e sulle coste
Conoscenza
Venerdì 24 novembre appuntamento alle 20 e 30 al Salone delle Feste
Difesa del suolo
Semplificazione della complessa normativa che regola le aree inondabili sul territorio ligure
Difesa del suolo
di Giorgia Scalise
Si tratta del secondo lotto, i fondi si vanno ad aggiungere ai 250mila euro già ricevuti lo scorso anno e per cui si sta procedendo all'appalto dei lavori
I numeri
Legambiente: "Necessario restituire spazio a fiumi e torrenti per mettere in sicurezza i cittadini"
28 ottobre
Appuntamento venerdì 28 ottobre, alle 20.30, nella sala consiliare di Palazzo Doria
Rischio idrogeologico
Cairo, stanziati 20mila euro per la pulizia di fiumi e rii. Il sindaco: “Fondi insufficienti, si può intervenire solo sulle urgenze” fotogallery
di Giorgia Scalise
E poi chiede regole più snelle: "Ora è tutto complicato e costoso". Lunedì via agli interventi nelle zone più critiche
Mitigare il rischio
Dal presidente Massimo Baccino la richiesta di risorse del PNRR per gestire quella che è diventata "un’emergenza cronica"
10 giugno
Appuntamento venerdì 10 alle 21, presso la sede del CAI di Savona (via alla Rocca di Legino 62)
Approfondimento
di Giulia Magnaldi
- Rischio idrogeologico, l’esperto: “Il cambiamento climatico c’è, ma non diventi un’alibi. Fare manutenzione del territorio”
- Torna il caldo, temperature estreme fino a Ferragosto: sale il rischio incendi boschivi
- Mutamento climatico, il destino della Liguria/1: entroterra fragile, costa con poche difese e il bisogno di cambiare strategia
Messa in sicurezza
Emendamento al bilancio per lo stanziamento di 500 mila euro proposta dal consigliere Armando Sanna
- Alluvione al Santuario, il geologo: “Strada in zona rossa, andava chiusa. Il Comune si doti di rete di monitoraggio in tempo reale”
- Torna il caldo, temperature estreme fino a Ferragosto: sale il rischio incendi boschivi
- Mutamento climatico, il destino della Liguria/2: a Savona +1,5° in 70 anni hanno aumentato la violenza delle piogge
Altre news
Coda anche tra Varazze e il bivio A10/A26
Ridurre i disagi
Frana a Finale, piano di mobilità alternativa per ridurre i disagi: servizi di trasporto per il collegamento con Varigotti fotogallery
- Frana a Finale Ligure, via libera al bypass: saranno installati sensori di monitoraggio come a Capo Noli
- Frana a Capo San Donato, incontro in prefettura: rimossi i cantieri in A10, il Comune chiede l’esenzione del pedaggio tra Finale e Spotorno
- Frana Finale, eccessivo chiudere le strade? Il geologo Alberelli spegne sul nascere ogni polemica
La situazione
di Luca Berto
Il punto di vista del presidente di Fipe/Confcommercio Savona Carlomaria Balzola
Situazione
Con la fine del ponte del 25 Aprile, già da questa i moltissimi turisti che hanno affollato la Riviera di Ponente si sono avviati verso le città di…
Altre news
Coda anche tra Varazze e il bivio A10/A26
Ridurre i disagi
Frana a Finale, piano di mobilità alternativa per ridurre i disagi: servizi di trasporto per il collegamento con Varigotti fotogallery
- Frana a Finale Ligure, via libera al bypass: saranno installati sensori di monitoraggio come a Capo Noli
- Frana a Capo San Donato, incontro in prefettura: rimossi i cantieri in A10, il Comune chiede l’esenzione del pedaggio tra Finale e Spotorno
- Frana Finale, eccessivo chiudere le strade? Il geologo Alberelli spegne sul nascere ogni polemica
La situazione
di Luca Berto
Il punto di vista del presidente di Fipe/Confcommercio Savona Carlomaria Balzola
Situazione
Con la fine del ponte del 25 Aprile, già da questa i moltissimi turisti che hanno affollato la Riviera di Ponente si sono avviati verso le città di…
Altre news
Coda anche tra Varazze e il bivio A10/A26
Ridurre i disagi
Frana a Finale, piano di mobilità alternativa per ridurre i disagi: servizi di trasporto per il collegamento con Varigotti fotogallery
- Frana a Finale Ligure, via libera al bypass: saranno installati sensori di monitoraggio come a Capo Noli
- Frana a Capo San Donato, incontro in prefettura: rimossi i cantieri in A10, il Comune chiede l’esenzione del pedaggio tra Finale e Spotorno
- Frana Finale, eccessivo chiudere le strade? Il geologo Alberelli spegne sul nascere ogni polemica
La situazione
di Luca Berto
Il punto di vista del presidente di Fipe/Confcommercio Savona Carlomaria Balzola
Situazione
Con la fine del ponte del 25 Aprile, già da questa i moltissimi turisti che hanno affollato la Riviera di Ponente si sono avviati verso le città di…