controllo di vicinato
Dialogo
Il documento costituisce un collaudato modello di collaborazione tra le istituzioni e i cittadini, con la finalità di promuovere il concetto di sicurezza partecipata ed attiva sul territorio
Rete
E' ora formata da ben 13 gruppi la rete del Controllo di Vicinato di Loano
Il dodicesimo
L'ultimo costituito è uno dei gruppi più numerosi: comprende ben 18 nuclei familiari
Prevenzione alla criminalità
Si aggiunge ai dieci gruppi formati da residenti già presenti sul territorio e rappresenta il primo ampliamento della rete di sorveglianza cittadina nel centro storico
Riunione
Lettieri: "Nella nostra città il progetto ha avuto ottimi risultati e perciò ci auguriamo che, in futuro, nuovi gruppi possano essere costituiti sul nostro territorio"
Dialogo
Il documento costituisce un collaudato modello di collaborazione tra le istituzioni e i cittadini, con la finalità di promuovere il concetto di sicurezza partecipata ed attiva sul territorio
Rete
E' ora formata da ben 13 gruppi la rete del Controllo di Vicinato di Loano
Il dodicesimo
L'ultimo costituito è uno dei gruppi più numerosi: comprende ben 18 nuclei familiari
Prevenzione alla criminalità
Si aggiunge ai dieci gruppi formati da residenti già presenti sul territorio e rappresenta il primo ampliamento della rete di sorveglianza cittadina nel centro storico
Riunione
Lettieri: "Nella nostra città il progetto ha avuto ottimi risultati e perciò ci auguriamo che, in futuro, nuovi gruppi possano essere costituiti sul nostro territorio"
Dialogo
Il documento costituisce un collaudato modello di collaborazione tra le istituzioni e i cittadini, con la finalità di promuovere il concetto di sicurezza partecipata ed attiva sul territorio
Rete
E' ora formata da ben 13 gruppi la rete del Controllo di Vicinato di Loano
Il dodicesimo
L'ultimo costituito è uno dei gruppi più numerosi: comprende ben 18 nuclei familiari
Prevenzione alla criminalità
Si aggiunge ai dieci gruppi formati da residenti già presenti sul territorio e rappresenta il primo ampliamento della rete di sorveglianza cittadina nel centro storico
Riunione
Lettieri: "Nella nostra città il progetto ha avuto ottimi risultati e perciò ci auguriamo che, in futuro, nuovi gruppi possano essere costituiti sul nostro territorio"
Presidio
Valutata l'idea di ampliare la cartellonistica già presente
Iniziativa
Altri due quartieri della località valbormidese aderiscono al progetto
Sentinelle
Firmato ieri l'accordo
Watching
Già formati i primi due gruppi di cittadini che si impegnano ad osservare e segnalare alle forze dell'ordine situazioni anomale
Sicurezza
Tomatis: "Si apre un canale diretto tra i cittadini e i referenti delle forze dell'ordine"
Espansione
Serata informativa giovedì 24 ottobre alle 21 presso la sala riunioni dell'ex asilo di Vispa
Sicurezza
Il primo quartiere a sperimentare questo tipo di controllo era stato quello di Madonna del Monte, in atto dal 2018
Presenza
"Da lunedì prossimo partirà la parte operativa del controllo di vicinato di piazza del Popolo"
Prevenzione
"Le attività dei volontari saranno esclusivamente di carattere preventivo, ma saranno utilissime per il controllo del territorio"
Partecipazione
Boissano, un incontro per presentare il progetto di “Controllo di vicinato e sicurezza residenziale”
Per la creazione di gruppi di cittadini impegnati a sorvegliare in modo informale i propri spazi privati e gli spazi pubblici comuni e di un vicinato organizzato e…
Beccato
Sabato a Marina di Loano il primo "forum" dei gruppi di Controllo di Vicinato della Liguria
Cittadini
Sabato 6 aprile il "forum" dei gruppi di Controllo del Vicinato della Liguria
Più sicurezza
Il vice sindaco Alessandro Navone: "Iniziativa per rispondere alle volontà dei cittadini"
Occhi ovunque
di Daniele Strizioli
“Partirà in via sperimentale nelle zone che hanno già aderito: viale Pontelungo, viale VIII Marzo, via Patrioti e Campochiesa”
Partecipazione
La giunta comunale ha deciso di sottoscrivere il protocollo d'intesa che già altre amministrazioni del territorio hanno sottoscritto con la Prefettura
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Tristezza
di Paola Gavarone
Una vita al “Gioiello” di Celle. L’ultimo saluto questa mattina, 15 marzo, alle 11 nella chiesa di San Domenico a Varazze
Albenga
di Daniele Strizioli
- Alassio e Albenga si mobilitano per Paolo, rimasto tetraplegico dopo un pugno: cena benefica per aiutare la famiglia
- Tetraplegico dopo un pugno, Albenga si stringe attorno a Paolo: raccolti quasi 18 mila euro in meno di 24h
- Tetraplegico dopo un pugno, Ciangherotti e Perrone (FI): “Necessario un inasprimento delle pene per chi compie simili reati”
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Tristezza
di Paola Gavarone
Una vita al “Gioiello” di Celle. L’ultimo saluto questa mattina, 15 marzo, alle 11 nella chiesa di San Domenico a Varazze
Albenga
di Daniele Strizioli
- Alassio e Albenga si mobilitano per Paolo, rimasto tetraplegico dopo un pugno: cena benefica per aiutare la famiglia
- Tetraplegico dopo un pugno, Albenga si stringe attorno a Paolo: raccolti quasi 18 mila euro in meno di 24h
- Tetraplegico dopo un pugno, Ciangherotti e Perrone (FI): “Necessario un inasprimento delle pene per chi compie simili reati”
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Tristezza
di Paola Gavarone
Una vita al “Gioiello” di Celle. L’ultimo saluto questa mattina, 15 marzo, alle 11 nella chiesa di San Domenico a Varazze
Albenga
di Daniele Strizioli
- Alassio e Albenga si mobilitano per Paolo, rimasto tetraplegico dopo un pugno: cena benefica per aiutare la famiglia
- Tetraplegico dopo un pugno, Albenga si stringe attorno a Paolo: raccolti quasi 18 mila euro in meno di 24h
- Tetraplegico dopo un pugno, Ciangherotti e Perrone (FI): “Necessario un inasprimento delle pene per chi compie simili reati”