cna liguria
Priorità
Infrastrutture, green economy, credito, lotta all'abusivismo e semplificazione tra i punti sollevati
Accordo
Artigiancredito opererà in Liguria tramite gli sportelli CNA
Confronto
Evoluzione tecnologica, digitalizzazione, Superbonus al centro dell’assemblea annuale di Cna Liguria
Al confronto e approvazione del bilancio, oltre ai presidenti e direttori territoriali, ha partecipato il vicepresidente nazionale di Cna Fabio Petri
Opportunità
CNA presenta i bandi regionali, questa volta a Varazze
Settore
Le attività che rientrano nei parametri potranno ricevere un contributo a fondo perduto del 50% degli investimenti realizzati fino a un importo massimo di 30mila euro
Priorità
Infrastrutture, green economy, credito, lotta all'abusivismo e semplificazione tra i punti sollevati
Accordo
Artigiancredito opererà in Liguria tramite gli sportelli CNA
Confronto
Evoluzione tecnologica, digitalizzazione, Superbonus al centro dell’assemblea annuale di Cna Liguria
Al confronto e approvazione del bilancio, oltre ai presidenti e direttori territoriali, ha partecipato il vicepresidente nazionale di Cna Fabio Petri
Opportunità
CNA presenta i bandi regionali, questa volta a Varazze
Settore
Le attività che rientrano nei parametri potranno ricevere un contributo a fondo perduto del 50% degli investimenti realizzati fino a un importo massimo di 30mila euro
Priorità
Infrastrutture, green economy, credito, lotta all'abusivismo e semplificazione tra i punti sollevati
Accordo
Artigiancredito opererà in Liguria tramite gli sportelli CNA
Confronto
Evoluzione tecnologica, digitalizzazione, Superbonus al centro dell’assemblea annuale di Cna Liguria
Al confronto e approvazione del bilancio, oltre ai presidenti e direttori territoriali, ha partecipato il vicepresidente nazionale di Cna Fabio Petri
Opportunità
CNA presenta i bandi regionali, questa volta a Varazze
Settore
Le attività che rientrano nei parametri potranno ricevere un contributo a fondo perduto del 50% degli investimenti realizzati fino a un importo massimo di 30mila euro
Riconoscimento
Miglior risultato nel 2023
Sullo schermo
La proiezione è prevista lunedì 4 settembre alle ore 17 nella Sala Darsena
Riconversione green
Pnrr e autoproduzione energetica, Cna: “In Liguria il 73% delle imprese interessate al fotovoltaico”
Il presidente Giacchetta: "Accelerare il processo della transizione green attivando ingenti investimenti aggiuntivi"
Focus
Verranno presentati i dettagli delle opportunità
Soluzioni
"Le aziende pagano lo scotto di un atteggiamento politico e sindacale che richiederebbe una maggiore consapevolezza della natura prettamente turistica della nostra regione"
Vademecum
di Federico De Rossi
Precauzioni, accorgimenti e autodifesa per contrastare il fenomeno
Verde
"Lo sviluppo di pratiche di autoproduzione diffusa e autoconsumo collettivo è un passaggio imprescindibile per le imprese e i cittadini"
Canali
"Occorre ragionare prioritariamente su questi temi, il resto del dibattito serve solo a dare voce a interessi particolari. Regione e Governo devono tenerne conto"
Sostegno
Nell'ultimo anno 3,4 milioni di euro già deliberati a favore delle imprese artigiane
Proposta
Caro energia, Cna Liguria: “Fissare un tetto massimo dei prezzi deve essere un orientamento europeo”
"Necessario evitare che i rincari delle quotazioni diventino un ostacolo insormontabile alle attività economiche"
Preoccupazione
Sassari (Cna Savona): "La situazione è drammatica e rischia di mandare a rotoli molte imprese di trasporti"
Istanze
Nella tarda serata di ieri si è concluso l'incontro tra le associazioni di rappresentanza del settore e la viceministra alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova
Focus
La “questione balneare” è tornata nell’ultima settimana quale urgente tema di discussione
Richiesta
"Una prospettiva di sviluppo economico e sociale che rischia di spegnersi"
Opportunità
Venerdì 11 febbraio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:00
Proposta
“Il potenziamento e la valorizzazione degli istituti professionali avrà un effetto positivo sulla competitività del sistema produttivo e sull’occupazione"
Conferma
"Per una ripresa duratura dovremo saper evolvere e prevedere i nuovi bisogni delle imprese"
Cosa ci attende
I dati di Arpal: in questi giorni temperature solo di 2-3°C sotto alla media stagionale, ma molto più alti dello stesso periodo dell'anno scorso. Domani ancora vento e…
Di chi è?
La busta è stata consegnata dai titolari del locale "Solo Pizza" al comando della polizia locale
Indagine “petfood”
Trovati nella sua abitazione: 72 grammi di cocaina, 2 kg di hashish e altri 2 kg di marijuana, il tutto suddiviso in panetti e buste
Ricostruzione
Ieri sono sono iniziati i primi interrogatori e processi per direttissima: due i patteggiamenti
Espulso
L'uomo è stato accompagnato alla frontiera aerea ed ha quindi lasciato il territorio italiano
Cosa ci attende
I dati di Arpal: in questi giorni temperature solo di 2-3°C sotto alla media stagionale, ma molto più alti dello stesso periodo dell'anno scorso. Domani ancora vento e…
Di chi è?
La busta è stata consegnata dai titolari del locale "Solo Pizza" al comando della polizia locale
Indagine “petfood”
Trovati nella sua abitazione: 72 grammi di cocaina, 2 kg di hashish e altri 2 kg di marijuana, il tutto suddiviso in panetti e buste
Ricostruzione
Ieri sono sono iniziati i primi interrogatori e processi per direttissima: due i patteggiamenti
Espulso
L'uomo è stato accompagnato alla frontiera aerea ed ha quindi lasciato il territorio italiano
Cosa ci attende
I dati di Arpal: in questi giorni temperature solo di 2-3°C sotto alla media stagionale, ma molto più alti dello stesso periodo dell'anno scorso. Domani ancora vento e…
Di chi è?
La busta è stata consegnata dai titolari del locale "Solo Pizza" al comando della polizia locale
Indagine “petfood”
Trovati nella sua abitazione: 72 grammi di cocaina, 2 kg di hashish e altri 2 kg di marijuana, il tutto suddiviso in panetti e buste
Ricostruzione
Ieri sono sono iniziati i primi interrogatori e processi per direttissima: due i patteggiamenti
Espulso
L'uomo è stato accompagnato alla frontiera aerea ed ha quindi lasciato il territorio italiano