cna liguria
Vademecum
di Federico De Rossi
Precauzioni, accorgimenti e autodifesa per contrastare il fenomeno
Verde
"Lo sviluppo di pratiche di autoproduzione diffusa e autoconsumo collettivo è un passaggio imprescindibile per le imprese e i cittadini"
Canali
"Occorre ragionare prioritariamente su questi temi, il resto del dibattito serve solo a dare voce a interessi particolari. Regione e Governo devono tenerne conto"
Preoccupazione
Sassari (Cna Savona): "La situazione è drammatica e rischia di mandare a rotoli molte imprese di trasporti"
Vademecum
di Federico De Rossi
Precauzioni, accorgimenti e autodifesa per contrastare il fenomeno
Verde
"Lo sviluppo di pratiche di autoproduzione diffusa e autoconsumo collettivo è un passaggio imprescindibile per le imprese e i cittadini"
Canali
"Occorre ragionare prioritariamente su questi temi, il resto del dibattito serve solo a dare voce a interessi particolari. Regione e Governo devono tenerne conto"
Preoccupazione
Sassari (Cna Savona): "La situazione è drammatica e rischia di mandare a rotoli molte imprese di trasporti"
Vademecum
di Federico De Rossi
Precauzioni, accorgimenti e autodifesa per contrastare il fenomeno
Verde
"Lo sviluppo di pratiche di autoproduzione diffusa e autoconsumo collettivo è un passaggio imprescindibile per le imprese e i cittadini"
Canali
"Occorre ragionare prioritariamente su questi temi, il resto del dibattito serve solo a dare voce a interessi particolari. Regione e Governo devono tenerne conto"
Preoccupazione
Sassari (Cna Savona): "La situazione è drammatica e rischia di mandare a rotoli molte imprese di trasporti"
Sostegno
Nell'ultimo anno 3,4 milioni di euro già deliberati a favore delle imprese artigiane
Proposta
Caro energia, Cna Liguria: “Fissare un tetto massimo dei prezzi deve essere un orientamento europeo”
"Necessario evitare che i rincari delle quotazioni diventino un ostacolo insormontabile alle attività economiche"
Istanze
Nella tarda serata di ieri si è concluso l'incontro tra le associazioni di rappresentanza del settore e la viceministra alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili Teresa Bellanova
Focus
La “questione balneare” è tornata nell’ultima settimana quale urgente tema di discussione
Richiesta
"Una prospettiva di sviluppo economico e sociale che rischia di spegnersi"
Opportunità
Venerdì 11 febbraio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:00
Proposta
“Il potenziamento e la valorizzazione degli istituti professionali avrà un effetto positivo sulla competitività del sistema produttivo e sull’occupazione"
Conferma
"Per una ripresa duratura dovremo saper evolvere e prevedere i nuovi bisogni delle imprese"
Incontro
Un laboratorio aperto all'interazione di più attori portatori di interessi, esperienze e competenze
Appuntamento
Organizzato da Cna Liguria, il seminario è gratuito e si terrà on line giovedì 27 maggio dalle ore 16 alle 18
Necessità
"Procedure più snelle nel prossimo decreto semplificazioni
Fisco
"La nuova disposizione va in direzione opposta agli obiettivi di semplificazione"
Per il futuro
"Vogliamo dal Governo rassicurazioni in merito ai danni all’economia della Liguria registrati tra il maggio e il luglio 2020 quantificati in un miliardo e 200 milioni"
Perplessità
"Nessun sollievo per i gommisti, a quasi un anno dall’entrata a regime delle nuove disposizioni che regolano la raccolta dei Pfu"
Specificità
"A garanzia di sicurezza stradale e competitività del settore trasporti"
Bel gesto
di Paola Gavarone
Due varazzine lo hanno recuperato al casello di Genova Aeroporto e lo hanno consegnato ai carabinieri, che hanno trovato il proprietario
Lutto
Il funerale martedì 4 aprile a Pietra Ligure
Sirenetto
di Paola Gavarone
Sotto lo sguardo di chi passeggiava
Dal 1964
di Sara Erriu
Il punto vendita in via dei Mille, a pochi passi dal teatro Chiabrera. Il titolare: "Chiudo per la meritata pensione"
Al buglio
di Giorgia Scalise
Da diverse ore non rispondeva al telefono e non apriva la porta, così il fratello ha allertato i soccorsi