cammino della memoria
L'iniziativa
di Mary Caridi
Il progetto voluto da Anpi e realizzato dal Prof. Moscardini: 59 pietre in memoria del percorso che condusse alla morte i Martiri della Foce
In tv
Punto di partenza via Fiume, a seguire via Trieste, Via XXV Aprile, il Lungocenta Deportati Albenganesi sino al “Fortino Monumento” della Foce
Ricordo
Punto di partenza via Fiume, a seguire via Trieste, Via XXV Aprile, il Lungocenta Deportati Albenganesi sino al “Fortino Monumento” della Foce
L'iniziativa
di Mary Caridi
Il progetto voluto da Anpi e realizzato dal Prof. Moscardini: 59 pietre in memoria del percorso che condusse alla morte i Martiri della Foce
In tv
Punto di partenza via Fiume, a seguire via Trieste, Via XXV Aprile, il Lungocenta Deportati Albenganesi sino al “Fortino Monumento” della Foce
Ricordo
Punto di partenza via Fiume, a seguire via Trieste, Via XXV Aprile, il Lungocenta Deportati Albenganesi sino al “Fortino Monumento” della Foce
L'iniziativa
di Mary Caridi
Il progetto voluto da Anpi e realizzato dal Prof. Moscardini: 59 pietre in memoria del percorso che condusse alla morte i Martiri della Foce
In tv
Punto di partenza via Fiume, a seguire via Trieste, Via XXV Aprile, il Lungocenta Deportati Albenganesi sino al “Fortino Monumento” della Foce
Ricordo
Punto di partenza via Fiume, a seguire via Trieste, Via XXV Aprile, il Lungocenta Deportati Albenganesi sino al “Fortino Monumento” della Foce
Il ricordo
L'evento sarà inserito all'interno delle manifestazioni legate alla Liberazione della Città dal Nazifascismo. Gli alunni del Liceo “G. Bruno” di Albenga iscritti al “Progetto Anpi” illustreranno le varie…
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”