barriere architettoniche
Scuola
di E. Mortari
Solo il 30,3% delle scuole statali e non statali in Liguria non ha barriere fisiche
Barriere architettoniche
Interpellanza presentata dal gruppo di minoranza dell'ex vice sindaco: "Finale Ligure può e deve diventare una città per tutti"
Contributi
La Regione Liguria stanzierà circa 150mila euro per 42 interventi di eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Iniziativa
Sono invitati in primis i candidati sindaci alle prossime elezioni comunali e i membri delle loro liste
La testimonianza
di Gaia Cifone
Da via Nizza a piazza Diaz passando per via Cilea: un giro con Elena (e la sua inseparabile sedia a rotelle) per raccontarvi quali sono le sue difficoltà…
Scuola
di E. Mortari
Solo il 30,3% delle scuole statali e non statali in Liguria non ha barriere fisiche
Barriere architettoniche
Interpellanza presentata dal gruppo di minoranza dell'ex vice sindaco: "Finale Ligure può e deve diventare una città per tutti"
Contributi
La Regione Liguria stanzierà circa 150mila euro per 42 interventi di eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Iniziativa
Sono invitati in primis i candidati sindaci alle prossime elezioni comunali e i membri delle loro liste
La testimonianza
di Gaia Cifone
Da via Nizza a piazza Diaz passando per via Cilea: un giro con Elena (e la sua inseparabile sedia a rotelle) per raccontarvi quali sono le sue difficoltà…
Scuola
di E. Mortari
Solo il 30,3% delle scuole statali e non statali in Liguria non ha barriere fisiche
Barriere architettoniche
Interpellanza presentata dal gruppo di minoranza dell'ex vice sindaco: "Finale Ligure può e deve diventare una città per tutti"
Contributi
La Regione Liguria stanzierà circa 150mila euro per 42 interventi di eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati
Iniziativa
Sono invitati in primis i candidati sindaci alle prossime elezioni comunali e i membri delle loro liste
La testimonianza
di Gaia Cifone
Da via Nizza a piazza Diaz passando per via Cilea: un giro con Elena (e la sua inseparabile sedia a rotelle) per raccontarvi quali sono le sue difficoltà…
La polemica
di Gaia Cifone
L'amministrazione comunale: "Quello delle barriere architettoniche è un tema a noi sensibile, stiamo infatti lavorando al progetto Peba. Il murales rientra nel piano di rigenerazione dei beni comuni…
Via libera
L'intervento partirà a breve e si completerà per Pasqua
Domande
Il sindaco: "Il questionario ci consentirà di avere una base di informazioni sulle quali predisporre il piano"
In tv
L'influencer ipovedente sarà in onda su Italia 1 all'interno del noto programma "Le Iene"
Linee guida
Tavolo permanente composto da tecnici regionali e di Anci
Al lavoro
Invernizzi: "Rendere la nostra città perfettamente fruibile in maniera comoda da tutti è una priorità della nostra Amministrazione"
Via libera
Uno di accesso al primo binario, l'altro per i binari 2 e 3
Fondi
“Saranno utilizzati per la messa in sicurezza e l'adeguamento di case, uffici e proprietà di privati”
Sensibilità
I dati dal 2019: “Tutti interventi comuni al di sotto dei 5mila abitanti e accessi facilitati in 41 sedi”
Priorità
“Rendere il territorio realmente fruibile da persone con disabilità o con facoltà motorie ridotte è imperativo in una società che si consideri civile”
Ostacoli
"La strada per il completo abbattimento delle barriere architettoniche è ancora lunga"
Via libera
Sinergia tra Urbanistica-Protezione Civile, Cultura e Turismo per sviluppare il tema dell'inclusione.
Disabilità
Strumento di gestione urbanistica per pianificare gli interventi e rendere accessibili gli edifici e spazi pubblici ai portatori di handicap
Accessibilità
Consigliere Gaia: “Con il 10% degli oneri di urbanizzazione daremo seguito agli interventi in lotti programmati in questo grande piano degli abbattimenti”
Sicurezza
Il consigliere Marta Gaia: “Questo è un intervento che sottolinea, ancora una volta, la sensibilità dell’amministrazione”
Peba
Marta Gaia: "Abbiamo già iniziato a lavorare su tutte le richieste"
Accessibilità
Pignocca e Zaccaria: “Necessario intervenire regolarmente e renderlo utilizzabile da ogni tipologia di utente”
Accessibilità
L’assessore Giannotta: “Impegno continuo per rendere la città completamente accessibile”
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata