area di crisi complessa
Stanziamento
Per le imprese che hanno presentato segnalazione danni alla Camera di Commercio: ristori da 20 mila euro. E 25 mln per le aree di crisi non complessa
Dati
L'assessore regionale ricorda i dati del bando regionale da 15 milioni
Contributi
"Complessivamente, tra impegni ministeriali e regionali, sono stati destinati 100 milioni di euro. Una cifra record che testimonia la grande attenzione pubblica per il nostro territorio"
Contributo
L'agevolazione combina una parte a finanziamento a tasso agevolato a copertura dell'investimento effettuato dall'impresa a un contributo a fondo perduto
Rilancio
I progetti devono avere un costo non inferiore ai 200 mila euro e potranno essere presentati fino al 5 giugno: 21 comuni coinvolti
Stanziamento
Per le imprese che hanno presentato segnalazione danni alla Camera di Commercio: ristori da 20 mila euro. E 25 mln per le aree di crisi non complessa
Dati
L'assessore regionale ricorda i dati del bando regionale da 15 milioni
Contributi
"Complessivamente, tra impegni ministeriali e regionali, sono stati destinati 100 milioni di euro. Una cifra record che testimonia la grande attenzione pubblica per il nostro territorio"
Contributo
L'agevolazione combina una parte a finanziamento a tasso agevolato a copertura dell'investimento effettuato dall'impresa a un contributo a fondo perduto
Rilancio
I progetti devono avere un costo non inferiore ai 200 mila euro e potranno essere presentati fino al 5 giugno: 21 comuni coinvolti
Stanziamento
Per le imprese che hanno presentato segnalazione danni alla Camera di Commercio: ristori da 20 mila euro. E 25 mln per le aree di crisi non complessa
Dati
L'assessore regionale ricorda i dati del bando regionale da 15 milioni
Contributi
"Complessivamente, tra impegni ministeriali e regionali, sono stati destinati 100 milioni di euro. Una cifra record che testimonia la grande attenzione pubblica per il nostro territorio"
Contributo
L'agevolazione combina una parte a finanziamento a tasso agevolato a copertura dell'investimento effettuato dall'impresa a un contributo a fondo perduto
Rilancio
I progetti devono avere un costo non inferiore ai 200 mila euro e potranno essere presentati fino al 5 giugno: 21 comuni coinvolti
Crescita
I progetti potranno essere presentati dal 7 al 28 maggio attraverso lo sportello "Bandi On Line" di Filse
Confronto
Il segretario provinciale della Cgil: "Incontro positivo sui temi inerenti alle risorse"
Nuovi fondi
Numerose le opportunità per le imprese grazie agli stanziamenti messi in campo da Mise e Regione Liguria
Commento
Risorse alle prime due aziende classificate (Alstom Ferroviaria Spa e Vetreria Etrusca Spa)
Programmazione
Berlangieri (Unione Industriali): "Ampia partecipazione delle imprese dimostra voglia di rilancio"
Riqualificazione industriale
Le domande di agevolazione devono essere presentate a Invitalia a partire dalle ore 12 del 14 settembre e fino alle ore 12 del prossimo 18 ottobre
Riqualificazione industriale
Soddisfazione del presidente Pierangelo Olivieri: "Si aggiungono ai 20mln già stanziati, impegno sulle opere infrastrutturali"
Contributi
L'assessore Benveduti: "Saranno destinati a investimenti produttivi, interventi di ricerca e sviluppo industriale e la creazione di impresa"
Richiesta
Per siglare l'intesa sindacale e concedere la proroga al provvedimento, grazie alle risorse già a disposizione
Sviluppo economico
"La pandemia ha causato un rallentamento nella fruizione dei bandi": proroga al 31 marzo 2023
Nuove professionalità
Soddisfazione del consigliere regionale Angelo Vaccarezza sulla delibera proposta e approvata
Opportunità
Via libera dalla giunta regionale, l'assessore Benveduti: "Altre risorse per la rinascita produttiva del territorio"
- Vertenze industriali, i parlamentari savonesi uniti: “Riaprire subito i tavoli ministeriali”
- Vertenze storiche, crisi industriale e post-Covid: i sindacati incontrano i parlamentari savonesi
- Area di crisi complessa, sindacati: “Formazione in stand by, pressing sui ministeri per le vertenze industriali”
- Vertenze industriali, oltre 3 mila posti di lavoro a rischio: il dossier dei sindacati ai parlamentari savonesi
- Vertenze storiche, crisi industriale e post-Covid: i sindacati incontrano i parlamentari savonesi
- Area di crisi complessa, sindacati: “Formazione in stand by, pressing sui ministeri per le vertenze industriali”
Analisi
Interrogazione del consigliere Arboscello, in corso ricognizione dei fabbisogni occupazionali
Risposta
"I soldi ci sono, ma devono essere spesi dalla Regione (e non dai Comuni) dopo accordi con i sindacati riguardo politiche attive e formazione"
Il caso
L'organo giurisdizionale di controllo sulla contabilità pubblica sferza Regione Liguria: "Serve gestione più strutturata e trasparente"
Polemica
di Giulia Magnaldi
Per Santi la soluzione è "mettere in tutta la città i cassonetti intelligenti"
Incendio
Quattro squadre dei vigili del fuoco impegnate sul posto per il rogo che si originato dal tetto: è il terzo di oggi in Val Bormida
Paura
di G.C.
Dalle prime informazioni non ci sarebbero altri veicoli coinvolti
Il caso
L'organo giurisdizionale di controllo sulla contabilità pubblica sferza Regione Liguria: "Serve gestione più strutturata e trasparente"
Polemica
di Giulia Magnaldi
Per Santi la soluzione è "mettere in tutta la città i cassonetti intelligenti"
Incendio
Quattro squadre dei vigili del fuoco impegnate sul posto per il rogo che si originato dal tetto: è il terzo di oggi in Val Bormida
Paura
di G.C.
Dalle prime informazioni non ci sarebbero altri veicoli coinvolti
Il caso
L'organo giurisdizionale di controllo sulla contabilità pubblica sferza Regione Liguria: "Serve gestione più strutturata e trasparente"
Polemica
di Giulia Magnaldi
Per Santi la soluzione è "mettere in tutta la città i cassonetti intelligenti"
Incendio
Quattro squadre dei vigili del fuoco impegnate sul posto per il rogo che si originato dal tetto: è il terzo di oggi in Val Bormida
Paura
di G.C.
Dalle prime informazioni non ci sarebbero altri veicoli coinvolti