allevamento
Convivenza sostenibile
"Bisogna tutelare la specie ma anche la sopravvivenza delle attività agropastorali"
Risorse
Beneficiario l'Associazione Regionale Allevatori del Piemonte che svolge attività in Liguria ed è responsabile del programma di miglioramento genetico del bestiame
Risorse
Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito agriligurianet.it
Azione!
L’associazione agricola “forza la mano”: pronta a presentare le schede alla Regione
Convivenza sostenibile
"Bisogna tutelare la specie ma anche la sopravvivenza delle attività agropastorali"
Risorse
Beneficiario l'Associazione Regionale Allevatori del Piemonte che svolge attività in Liguria ed è responsabile del programma di miglioramento genetico del bestiame
Risorse
Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito agriligurianet.it
Azione!
L’associazione agricola “forza la mano”: pronta a presentare le schede alla Regione
Convivenza sostenibile
"Bisogna tutelare la specie ma anche la sopravvivenza delle attività agropastorali"
Risorse
Beneficiario l'Associazione Regionale Allevatori del Piemonte che svolge attività in Liguria ed è responsabile del programma di miglioramento genetico del bestiame
Risorse
Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito agriligurianet.it
Azione!
L’associazione agricola “forza la mano”: pronta a presentare le schede alla Regione
Fondi
Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito www.agriligurianet.it e, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria
Fondi
"Miglioramento genetico di bovini da latte, da carne e di ovicaprini"
Preoccupazione
Allarme della Coldiretti: "Indispensabili aiuti e sostegni al settore colpito dalla crisi pandemica"
Allevamento
"Dopo numerosi incontri sul territorio a diretto contatto con gli allevatori e le associazioni, siamo riusciti a ottimizzare questo servizio"
Risorse
Contributi a sostgno degli animali da allevamento: presentazione domande entro il 15 maggio
Sinergia
L'assessore regionale all'agricoltura Stefano Mai: "Il nuovo sistema allevatoriale darà impulso alla zootecnia del nostro entroterra"
Partnership
Mai: "Importante contributo per lo sviluppo della zootecnia ligure"
Gregge sbranato!
Nuovo attacco dei lupi in Val Bormida, allarme degli allevatori: “Danni pesanti alle nostre aziende”
Il presidente della Cia Liguria Aldo Alberto: "Situazione insostenibile, chiederemo i risarcimenti"
Contributo
Il premio va da un massimo di 300 euro per bovino, 280 per suini, 230 per ovicaprini e avicoli.
Risorse
170 mila euro per l'associazione regionale degli allevatori. 24.500 euro stanziati per il settore dell'apicoltura
Controlli sanitari
Asl 2: "Quantità della sostanza molto al di sotto della soglia di tossicità"
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata
Fuori sede
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, la Croce Rossa di Millesimo, la polizia locale di Savona ed i carabinieri
Episodio
Uno dei “contendenti” avrebbe ricevuto una testata