abbattimento barriere architettoniche
Finale 2024
La candidata sindaco finalese presenta la sua azione amministrativa sul fronte dell'inclusione sociale
Programma
Sportello comunale, eliminazione barriere architettoniche, aree di socializzazione e Consulta per la disabilità
Presentazione
L'obiettivo: "Rendere la nostra cittadina accessibile e fruibile a tutti"
Riqualificazione
Il vice sindaco e assessore Luigi Giordano: “Un intervento di ammodernamento all’insegna dell’inclusione ludica e sociale”
Unanimità
"Oltre a essere strumenti di riqualificazione di edifici e spazi, rappresentano anche occasione per promuovere la cultura dell’accessibilità"
Finale 2024
La candidata sindaco finalese presenta la sua azione amministrativa sul fronte dell'inclusione sociale
Programma
Sportello comunale, eliminazione barriere architettoniche, aree di socializzazione e Consulta per la disabilità
Presentazione
L'obiettivo: "Rendere la nostra cittadina accessibile e fruibile a tutti"
Riqualificazione
Il vice sindaco e assessore Luigi Giordano: “Un intervento di ammodernamento all’insegna dell’inclusione ludica e sociale”
Unanimità
"Oltre a essere strumenti di riqualificazione di edifici e spazi, rappresentano anche occasione per promuovere la cultura dell’accessibilità"
Finale 2024
La candidata sindaco finalese presenta la sua azione amministrativa sul fronte dell'inclusione sociale
Programma
Sportello comunale, eliminazione barriere architettoniche, aree di socializzazione e Consulta per la disabilità
Presentazione
L'obiettivo: "Rendere la nostra cittadina accessibile e fruibile a tutti"
Riqualificazione
Il vice sindaco e assessore Luigi Giordano: “Un intervento di ammodernamento all’insegna dell’inclusione ludica e sociale”
Unanimità
"Oltre a essere strumenti di riqualificazione di edifici e spazi, rappresentano anche occasione per promuovere la cultura dell’accessibilità"
Edilizia
Assessore Scajola: "Sarà un sopporto per i Comuni, vogliamo creare strutture sempre più accessibili"
Pianificazione
Dopo l'assemblea pubblica parte la fase di consultazione e di stesura del documento di programmazione
Inclusività
La presentazione in vista dell'approvazione definitiva in Consiglio comunale
Delibera
Lo strumento per la pianificazione degli interventi passerà poi all'esame delle osservazioni e del Consiglio comunale
Fine lavori
di Sara Erriu
Sindaco Garbarini: "Dopo questo importante intervento pronti ad accogliere altri fondi per sistemare altri marciapiedi"
Inaugurazione
Nella sala consiliare gli studenti del Ferraris-Pancaldo: il progetto-guida per l’eliminazione delle barriere architettoniche
Passaggio
Gli interventi prevedono la realizzazione degli scivoli in prossimità degli attraversamenti pedonali e la rimozione degli ostacoli ivi presenti
Accessibilità
Scajola: "Atto di civiltà che aiuta fasce pià deboli a vivere liberamente la propria casa"
Via libera
Sono previsti circa 330 scivoli per gli attraversamenti pedonali, 1000 metri di pavimentazione per non vedenti e 300 metri di nuovi marciapiedi
Via libera
L'architetto Marino incaricato di predisporre il Peba
Studio
“Investimento da 18 mila euro uno studio che si concentrerà inizialmente sugli edifici pubblici”
Dibattito
Interrogazione in Consiglio regionale con la risposta dell'assessore
Lavori
Affidato l'incarico da parte del Comune per un importo di 100 mila euro
Opere
Intanto lavori in corso per i marciapiedi di Via Don Bosco, per l'asfalto di Via Solferino e a breve di Via Ciccione
Iniziativa
L'assessore Scajola: "Contributi destinati a privati disabili per le opere già realizzate nelle proprie abitazioni"
Al lavoro
Gli interventi prenderanno il via la prossima settimana e interesseranno numerose arterie stradali nevralgiche
Aveva 54 anni
Era capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale: i funerali si terranno domani, martedì 18 marzo, alle ore 15.00, nella basilica di Finalmarina
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
Allarme
di D.S.
È successo pochi minuti prima delle 9, in prossimità della galleria Orco
Incastrati
Danni al convoglio per circa 60 mila euro. I fatti risalgono alla serata del 31 gennaio scorso.
Aveva 54 anni
Era capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale: i funerali si terranno domani, martedì 18 marzo, alle ore 15.00, nella basilica di Finalmarina
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
Allarme
di D.S.
È successo pochi minuti prima delle 9, in prossimità della galleria Orco
Incastrati
Danni al convoglio per circa 60 mila euro. I fatti risalgono alla serata del 31 gennaio scorso.
Aveva 54 anni
Era capogruppo di maggioranza in Consiglio comunale: i funerali si terranno domani, martedì 18 marzo, alle ore 15.00, nella basilica di Finalmarina
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
Allarme
di D.S.
È successo pochi minuti prima delle 9, in prossimità della galleria Orco
Incastrati
Danni al convoglio per circa 60 mila euro. I fatti risalgono alla serata del 31 gennaio scorso.