Silvia Celeste Calcagno
Per tre giorni
Tra colori, musica e luci i savonesi rianimano la galleria del Garbasso, il tunnel che collega via Paleocapa a via Famagosta fotogallery
di Giulia Magnaldi
Il passaggio rimarrà aperto anche il 17 e 18 dicembre
Riqualificazione
di Giulia Magnaldi
- Rifugi antiaerei a Savona, una storia che nasce nel 1942: degli 11 costruiti oggi ne sono conservati 8
- Savona, dal 25 novembre parte Connexxion: un mese di eventi “per riconnettersi attraverso l’arte e la cultura, a partire dalla città”
- Savona, al via il recupero della galleria che collega via Paleocapa a via Famagosta: “Qui una performance artistica a Natale”
Per tre giorni
Tra colori, musica e luci i savonesi rianimano la galleria del Garbasso, il tunnel che collega via Paleocapa a via Famagosta fotogallery
di Giulia Magnaldi
Il passaggio rimarrà aperto anche il 17 e 18 dicembre
Riqualificazione
di Giulia Magnaldi
- Rifugi antiaerei a Savona, una storia che nasce nel 1942: degli 11 costruiti oggi ne sono conservati 8
- Savona, dal 25 novembre parte Connexxion: un mese di eventi “per riconnettersi attraverso l’arte e la cultura, a partire dalla città”
- Savona, al via il recupero della galleria che collega via Paleocapa a via Famagosta: “Qui una performance artistica a Natale”
Per tre giorni
Tra colori, musica e luci i savonesi rianimano la galleria del Garbasso, il tunnel che collega via Paleocapa a via Famagosta fotogallery
di Giulia Magnaldi
Il passaggio rimarrà aperto anche il 17 e 18 dicembre
Riqualificazione
di Giulia Magnaldi
- Rifugi antiaerei a Savona, una storia che nasce nel 1942: degli 11 costruiti oggi ne sono conservati 8
- Savona, dal 25 novembre parte Connexxion: un mese di eventi “per riconnettersi attraverso l’arte e la cultura, a partire dalla città”
- Savona, al via il recupero della galleria che collega via Paleocapa a via Famagosta: “Qui una performance artistica a Natale”
In vetrina
“La plasticità del sé (Room 60)” in esposizione fino al 25 luglio
Cronaca
di Luca Berto
Brunello Brunetto, in servizio al Santa Corona, ricorda e racconta l'impegno del sistema sanitario ligure e savonese per salvare il pilota polacco
Nei guai
Si tratta di un immobile di pregio nel levante ligure del valore di oltre 815mila euro ed un’autovettura di lusso del valore di 50mila euro
Rilievi
di G.M.
L'assessore Parodi: "Necessario documentare quanto emerso, non credo ci sarà uno stop ai lavori"
Incidente
di n.g.
E' successo in un agriturismo: la piccola sarebbe sfuggita al controllo dei genitori infilando la manina nell'utensile in funzione
Cronaca
di Luca Berto
Brunello Brunetto, in servizio al Santa Corona, ricorda e racconta l'impegno del sistema sanitario ligure e savonese per salvare il pilota polacco
Nei guai
Si tratta di un immobile di pregio nel levante ligure del valore di oltre 815mila euro ed un’autovettura di lusso del valore di 50mila euro
Rilievi
di G.M.
L'assessore Parodi: "Necessario documentare quanto emerso, non credo ci sarà uno stop ai lavori"
Incidente
di n.g.
E' successo in un agriturismo: la piccola sarebbe sfuggita al controllo dei genitori infilando la manina nell'utensile in funzione
Cronaca
di Luca Berto
Brunello Brunetto, in servizio al Santa Corona, ricorda e racconta l'impegno del sistema sanitario ligure e savonese per salvare il pilota polacco
Nei guai
Si tratta di un immobile di pregio nel levante ligure del valore di oltre 815mila euro ed un’autovettura di lusso del valore di 50mila euro
Rilievi
di G.M.
L'assessore Parodi: "Necessario documentare quanto emerso, non credo ci sarà uno stop ai lavori"
Incidente
di n.g.
E' successo in un agriturismo: la piccola sarebbe sfuggita al controllo dei genitori infilando la manina nell'utensile in funzione