Sergio Olivotti
Prestigiosi
Lo scrittore, docente di grafica al Falcone di Loano, ha vinto il Premio Letterario "G. Arpino" di Bra e il "Magna Capitana" di Foggia
Nuova uscita
Dopo il successo virale del video "Noe Nae Noe" tratto dall'omonimo libro del comico Fabrizio Casalino
Autore
A vincere il progetto dell'alunna Militello, costituito da una parte iconica astratta, ma evocante riferimenti stilizzati al mondo naturale
Now open
E' tra le 6 biblioteche scolastiche savonesi che hanno ottenuto il finanziamento del Miur
Divertimento
Lo sceneggiatore Davide Aicardi e l’illustratore Sergio Olivotti alla scuola dell’infanzia di Bastia d’Albenga fotogallery
In occasione della “Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini”
Prestigiosi
Lo scrittore, docente di grafica al Falcone di Loano, ha vinto il Premio Letterario "G. Arpino" di Bra e il "Magna Capitana" di Foggia
Nuova uscita
Dopo il successo virale del video "Noe Nae Noe" tratto dall'omonimo libro del comico Fabrizio Casalino
Autore
A vincere il progetto dell'alunna Militello, costituito da una parte iconica astratta, ma evocante riferimenti stilizzati al mondo naturale
Now open
E' tra le 6 biblioteche scolastiche savonesi che hanno ottenuto il finanziamento del Miur
Divertimento
Lo sceneggiatore Davide Aicardi e l’illustratore Sergio Olivotti alla scuola dell’infanzia di Bastia d’Albenga fotogallery
In occasione della “Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini”
Prestigiosi
Lo scrittore, docente di grafica al Falcone di Loano, ha vinto il Premio Letterario "G. Arpino" di Bra e il "Magna Capitana" di Foggia
Nuova uscita
Dopo il successo virale del video "Noe Nae Noe" tratto dall'omonimo libro del comico Fabrizio Casalino
Autore
A vincere il progetto dell'alunna Militello, costituito da una parte iconica astratta, ma evocante riferimenti stilizzati al mondo naturale
Now open
E' tra le 6 biblioteche scolastiche savonesi che hanno ottenuto il finanziamento del Miur
Divertimento
Lo sceneggiatore Davide Aicardi e l’illustratore Sergio Olivotti alla scuola dell’infanzia di Bastia d’Albenga fotogallery
In occasione della “Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini”
Riconoscimento
Venerdì 12 aprile appuntamento nell’Auditorium di Santa Caterina con il Circolo degli Inquieti
Prima edizione
Finale Ligure si prepara ad accogliere 46 team in rappresentanza di 23 stati
L'incontro
di Giò Barbera
Faccia a faccia con gli autori di libri per l'infanzia Gianluca Caporaso e Sergio Olivotti
Per tutti
Tra gli argomenti: disegno anamorfico (murales); tamponi-timbri; linolegrafia; illustrazione per l'infanzia; serigrafia; collage creativo (zoomorfosi); incisione
In trasferta
La mostra sarà inaugurata sabato alle 12
Evento
L’appuntamento è per mercoledì alle 21
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”