Riccardo Ferrari
Memoria
Data la grande richiesta di un pubblico entusiasta e partecipativo l'incontro si ripeterà con altri punti significativi di Loano
Generosità
Per un valore di 6 mila euro
Riconoscimento
Animo generoso ed altruista, genuinamente disponibile a spendersi per il bene collettivo, ha sempre partecipato e partecipa attivamente alla vita cittadina con ruoli trainanti nelle associazioni
Spazio
Qui le mamme (ma anche i papà, i nonni o chi in quel momento si prende cura del bambino) possono allattare, cambiare il pannolino, trovare materiale informativo sulla…
Accessibile
Questa non è la prima iniziativa realizzata dal Comune di Loano in sinergia con l'Unione Italiana Ciechi di Savona
Memoria
Data la grande richiesta di un pubblico entusiasta e partecipativo l'incontro si ripeterà con altri punti significativi di Loano
Generosità
Per un valore di 6 mila euro
Riconoscimento
Animo generoso ed altruista, genuinamente disponibile a spendersi per il bene collettivo, ha sempre partecipato e partecipa attivamente alla vita cittadina con ruoli trainanti nelle associazioni
Spazio
Qui le mamme (ma anche i papà, i nonni o chi in quel momento si prende cura del bambino) possono allattare, cambiare il pannolino, trovare materiale informativo sulla…
Accessibile
Questa non è la prima iniziativa realizzata dal Comune di Loano in sinergia con l'Unione Italiana Ciechi di Savona
Memoria
Data la grande richiesta di un pubblico entusiasta e partecipativo l'incontro si ripeterà con altri punti significativi di Loano
Generosità
Per un valore di 6 mila euro
Riconoscimento
Animo generoso ed altruista, genuinamente disponibile a spendersi per il bene collettivo, ha sempre partecipato e partecipa attivamente alla vita cittadina con ruoli trainanti nelle associazioni
Spazio
Qui le mamme (ma anche i papà, i nonni o chi in quel momento si prende cura del bambino) possono allattare, cambiare il pannolino, trovare materiale informativo sulla…
Accessibile
Questa non è la prima iniziativa realizzata dal Comune di Loano in sinergia con l'Unione Italiana Ciechi di Savona
Novità
La Fondazione ed il Comune di Loano hanno organizzato per sabato 26 ottobre un open-day con apertura straordinaria del nido
Conferimento
"Ha dimostrato il suo impegno nel sociale, oltre ad aver preservato e trasmesso la storia delle nostre radici e tradizioni"
Green
Alla scuola per l'infanzia e alla scuola primaria dell'istituto Rossello e al nido d'infanzia “Stella... Stellina”
Generosità
Loano, la Fondazione Stella-Grossi dona tavoli e sedie all’asilo del villaggio di Dosounou nel Benin
Altre sedie non più in uso erano state donate all'asilo comunale di Boissano
Certificato
Una commissione di valutazione composta da tre responsabili dell'Area Infanzia di Regione hanno visitato la struttura
Eco school
Stamattina la cerimonia di consegna
New
Nel prossimo mese di dicembre verrà effettuata la sostituzione del pavimento dell'asilo nido e dei terrazzi
New look
Nuovi arredi e materiali ludici e didattici in spazi del tutto ridisegnati per rispondere maggiormente agli specifici bisogni dei bambini
Memoria
Appuntamento sabato 22 dicembre alle 16.30 presso la biblioteca civica di Palazzo Kursaal
Rinnovo radicale
Cultura ambientale e alti standard didattici: la struttura ottiene costantemente punteggi elevatissimi nei sopralluoghi delle commissioni regionali
Identità
Pignocca: "La salvaguardia della cultura e delle tradizioni locali passa anche attraverso l'indicazione dei nomi delle nostre strade e delle nostre piazze"
Tesoro
di Luca Berto
Nel corso della presentazione è stato analizzato lo stato dei lavori di restauro del complesso ed è stato svelato il nome del vero autore di uno dei quadri…
Generosità
Continua la campagna raccolta fondi per l’acquisto di due nuovi mezzi da utilizzare per il primo soccorso ed il trasporto infermi sul territorio loanese
Altre news
La serata è stata organizzata dall’Associazione Culturale Marinara ''Lodanum” e prenderà il via domani alle 21.15
Campionesse liguri
Positivo tredicesimo posto in un contesto di alto livello
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”