Renata Briano
Verità
L'eurodeputata smentisce che sia imminente una cessione di mare ai francesi per l'accordo di Caen
Svolta
Delusione da parte dell'europarlamentare, per la quale serve una visione politica di più ampio respiro per affrontare i problemi del settore
25° meeting iccat
"Mi aspettavo di più sulle catture accessorie e accidentali”
Via libera
"Valorizzare a livello europeo e dare nuove opportunità ai due settori"
Patti chiari
L'europarlamentare Renata Briano ha chiesto alla commissione europea maggiore trasparenza sull'etichettatura dei molluschi trattati
Verità
L'eurodeputata smentisce che sia imminente una cessione di mare ai francesi per l'accordo di Caen
Svolta
Delusione da parte dell'europarlamentare, per la quale serve una visione politica di più ampio respiro per affrontare i problemi del settore
25° meeting iccat
"Mi aspettavo di più sulle catture accessorie e accidentali”
Via libera
"Valorizzare a livello europeo e dare nuove opportunità ai due settori"
Patti chiari
L'europarlamentare Renata Briano ha chiesto alla commissione europea maggiore trasparenza sull'etichettatura dei molluschi trattati
Verità
L'eurodeputata smentisce che sia imminente una cessione di mare ai francesi per l'accordo di Caen
Svolta
Delusione da parte dell'europarlamentare, per la quale serve una visione politica di più ampio respiro per affrontare i problemi del settore
25° meeting iccat
"Mi aspettavo di più sulle catture accessorie e accidentali”
Via libera
"Valorizzare a livello europeo e dare nuove opportunità ai due settori"
Patti chiari
L'europarlamentare Renata Briano ha chiesto alla commissione europea maggiore trasparenza sull'etichettatura dei molluschi trattati
Dibattito
Appuntamento alle 17, presso lo Studio Mazza di piazza Galileo Galilei
Via libera
L'europarlamentare Briano: "Il Parlamento europeo ha dimostrato di voler cambiare pagina puntando sul modello regionale"
Confronto
Si è parlato delle quote tonno, della pesca del bianchetto, della lotta alla pesca illegale e delle difficoltà legate al fermo biologico
Pesca
L'eurodeputata ha presentato una nuova interrogazione per scongiurare il taglio di 500 tonnellate dalla quota per l'Italia
Da rivedere
L'eurodeputata teme 500 tonnellate in meno di quote per l'Italia rispetto alle attese: "E' ingiusto e incomprensibile"
Primarie
di Enrica Bertone
Da Bruxelles a Millesimo per incontrare i sindaci e le piccole imprese del territorio
Disaccordo
L'eurodeputata contro la decisione di mantenere invariate le quote per la pesca nel Mediterraneo
Approvato
La vice presidente della commissione pesca al parlamento europeo invita le destre estreme a collaborare a Bruxelles: “Quando c'è da lavorare serve 'Chi l'ha visto' per trovarli”
Reazione
L'accordo elimina dazi e barriere doganali, ma il timore è che i mercati nostrani siano inondati da imitazioni delle nostre specialità
Resta
“Lavorerò per la semplificazione e la coerenza delle norme che oggi rendono la vita impossibile ai pescatori”
Visita ufficiale
"Conoscere più da vicino il Parlamento europeo e più in generale il funzionamento delle istituzioni europee è molto importante"
Europarlamento
"La normativa deve valere per l'Italia ma anche per gli altri Stati membri"
Basta sprechi!
Interrogazione alla Commissione europea per richiedere un piano di riduzione dell'utilizzo della carta e delle bottiglie di plastica negli uffici pubblici
Avvicinamento alla processione/3
di Gaia Cifone
Tommaso Grillo (classe 2002) e Lorenzo Ciolina (classe 2000) sono capo cassa, rispettivamente, del Bacio di Giuda e Cristo Morto in Croce. Entrambi sono predestinati. Ecco perchè
Avvicinamento alla processione/3
di Gaia Cifone
Tommaso Grillo (classe 2002) e Lorenzo Ciolina (classe 2000) sono capo cassa, rispettivamente, del Bacio di Giuda e Cristo Morto in Croce. Entrambi sono predestinati. Ecco perchè
Avvicinamento alla processione/3
di Gaia Cifone
Tommaso Grillo (classe 2002) e Lorenzo Ciolina (classe 2000) sono capo cassa, rispettivamente, del Bacio di Giuda e Cristo Morto in Croce. Entrambi sono predestinati. Ecco perchè