Pier Franco Quaglieni
Commento
"C’e da sperare che l’amministrazione nei suoi ultimi mesi di vita non voglia commettere un errore che sarebbe irreparabile per l’immagine della città"
Riconoscimento
di D.Strizioli-N.Seppone
Il vicesindaco Galtieri: "Un omaggio doveroso a chi ha segnato la storia di Alassio"
Ricordo
Nipote di Eugenio Montale, è stata una grande storica del Risorgimento
Commozione
Il ricordo di Pier Franco Quaglieni: "Una persona colta ed elegante, grave perdita"
Personaggio
Venerdì 19 agosto alle 21.30 nell'Auditorium "R. Baldassarre"
Commento
"C’e da sperare che l’amministrazione nei suoi ultimi mesi di vita non voglia commettere un errore che sarebbe irreparabile per l’immagine della città"
Riconoscimento
di D.Strizioli-N.Seppone
Il vicesindaco Galtieri: "Un omaggio doveroso a chi ha segnato la storia di Alassio"
Ricordo
Nipote di Eugenio Montale, è stata una grande storica del Risorgimento
Commozione
Il ricordo di Pier Franco Quaglieni: "Una persona colta ed elegante, grave perdita"
Personaggio
Venerdì 19 agosto alle 21.30 nell'Auditorium "R. Baldassarre"
Commento
"C’e da sperare che l’amministrazione nei suoi ultimi mesi di vita non voglia commettere un errore che sarebbe irreparabile per l’immagine della città"
Riconoscimento
di D.Strizioli-N.Seppone
Il vicesindaco Galtieri: "Un omaggio doveroso a chi ha segnato la storia di Alassio"
Ricordo
Nipote di Eugenio Montale, è stata una grande storica del Risorgimento
Commozione
Il ricordo di Pier Franco Quaglieni: "Una persona colta ed elegante, grave perdita"
Personaggio
Venerdì 19 agosto alle 21.30 nell'Auditorium "R. Baldassarre"
Incarico
Quaglieni, storico, giornalista e scrittore che ha dedicato particolare attenzione ai temi della Resistenza
Alle 21,30
Nell’ambito della rassegna “Sguardi laterali”: appuntamento alle 21,30, nell'Anfiteatro dei Giardini di Palazzo Tagliaferro
Appuntamento
Appuntamento alle 21,30, nell'Auditorium "R. Baldassarre" della biblioteca civica
Appuntamento
Appuntamento alle 19,30, nel parco della pineta della Clinica San Michele
23 agosto
È stata pubblicata in occasione dei 150 anni dalla morte del protagonista, con Cavour, Garibaldi e Vittorio Emanuele II, del nostro Risorgimento
- Elezioni 2022, il ritorno di Lorenzo Basso: “Sono a disposizione, industria e azzardo le mie battaglie”
- Politiche, Vazio fuori dalle liste del PD: “Scelta sbagliata lasciare il ponente ligure senza rappresentanti”
- Politiche 2022, ecco le liste Pd in Liguria: fuori Franco Vazio, unica savonese è Aurora Lessi
Riconoscimenti
L'iniziativa è a ricordo di Camillo Olivetti, presidente emerito del Centro "Pannunzio"
Riconoscimento
"Il premio a Basso è un dovuto riconoscimento ai liberi professionisti, una categoria benemerita, non sempre considerata come meriterebbe"
Parterre
Lunedì 8 agosto alle 21.30 in piazza Partigiani “Premi e teatro sotto le stelle”
Pietra miliare
La presentazione si terrà sabato 2 luglio alle 18 nel castello d'Issogne in Valle d'Aosta
Congratulazioni
I complimenti del professor Pier Franco Quaglieni, tra i fondatori del Pannunzio, nato nel 1968
Riconoscimento
Si tratta di un importante riconoscimento allo storico e scrittore, direttore e cofondatore del Centro Pannunzio
Scrittore e storico
Appuntamento sabato 16 aprile al Palazzo Pietracaprina
Esempio
Nel 1922 rischiò la vita per salvare un coetaneo dalle acque in piena del Po
Adesione
Marcia per l’ospedale di Albenga, il Centro Pannunzio ci sarà: “Regione deve fare un passo indietro”
Pier Franco Quaglieni: "Dissentiamo totalmente dalle scelte di Toti che, in tempi di pandemia, non ha ancora capito l’importanza della sanità pubblica"
Anniversario
Cerimonia nell'atrio della stazione
Arriva
Nubi in aumento con le prime precipitazioni: nel pomeriggio la perturbazione associata al calo delle temperature prenderà vigore. Osservate speciali ferrovie e autostrade
Incidente di caccia
Un 61enne è stato soccorso nei boschi: sul posto sanitari, vigili del fuoco e carabinieri
Dramma
di N. Giordanella
La dinamica è ancora da accertare: non si esclude un malore ma le indagini sono in corso
Presenza
di Nicola Giordanella
Il racconto del nostro cronista che si è trovato con il suo cane faccia a faccia con un branco di lupi nel bosco dietro casa
Lutto
di Paola Gavarone
Aveva 88 anni. I funerali domani, 5 dicembre
Tornano nel Savonese le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia
di Federico De Rossi