Marisa Pastorino
Taglio del nastro
Pietra inaugura la Panchina Lilla. Cerro (Asl 2): “Oltre il 13% degli studenti savonesi a rischio di disturbi alimentari” fotogallery
di F. D. Rossi - N. Seppone
È stata inaugurata nella piazza La Pietra, il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Segnale di attenzione e vicinanza ai giovani pazienti e agli operatori del Santa Corona"
Certificazione
Il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Orgogliosi di questo riconoscimento che premia le nostre politiche cittadine"
Il progetto
Saranno interessate 24 persone disoccupate e inoccupate maggiori di 16 anni ricomprese nelle aree della disabilità psichica, fisica e sensoriale e del disagio sociale
Incontro
In sala consiliare la presentazione di “Librociecato” e la diretta su Tik Tok
Iniziativa
Da giovedì 6 febbraio presso la sede del Centro di Aggregazione Giovanile di piazzale Geddo
Taglio del nastro
Pietra inaugura la Panchina Lilla. Cerro (Asl 2): “Oltre il 13% degli studenti savonesi a rischio di disturbi alimentari” fotogallery
di F. D. Rossi - N. Seppone
È stata inaugurata nella piazza La Pietra, il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Segnale di attenzione e vicinanza ai giovani pazienti e agli operatori del Santa Corona"
Certificazione
Il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Orgogliosi di questo riconoscimento che premia le nostre politiche cittadine"
Il progetto
Saranno interessate 24 persone disoccupate e inoccupate maggiori di 16 anni ricomprese nelle aree della disabilità psichica, fisica e sensoriale e del disagio sociale
Incontro
In sala consiliare la presentazione di “Librociecato” e la diretta su Tik Tok
Iniziativa
Da giovedì 6 febbraio presso la sede del Centro di Aggregazione Giovanile di piazzale Geddo
Taglio del nastro
Pietra inaugura la Panchina Lilla. Cerro (Asl 2): “Oltre il 13% degli studenti savonesi a rischio di disturbi alimentari” fotogallery
di F. D. Rossi - N. Seppone
È stata inaugurata nella piazza La Pietra, il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Segnale di attenzione e vicinanza ai giovani pazienti e agli operatori del Santa Corona"
Certificazione
Il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Orgogliosi di questo riconoscimento che premia le nostre politiche cittadine"
Il progetto
Saranno interessate 24 persone disoccupate e inoccupate maggiori di 16 anni ricomprese nelle aree della disabilità psichica, fisica e sensoriale e del disagio sociale
Incontro
In sala consiliare la presentazione di “Librociecato” e la diretta su Tik Tok
Iniziativa
Da giovedì 6 febbraio presso la sede del Centro di Aggregazione Giovanile di piazzale Geddo
Solidarietà
L'iniziativa “Regala un sorriso…" promossa dal Comune con la collaborazione delle associazioni delle attività produttive
In movimento
Sabato 7 dicembre con partenza alle 15.30 dal lungomare Bado
Solidarietà
Novità di quest’anno è il coinvolgimento delle scuole primarie pietresi
Visita
Consigliere locale nominato dal sindaco nella “Rete europea dei consiglieri regionali e locali del Comitato delle Regioni”
Iscrizioni
Dedicato alle bambine e ai bambini dai 3 anni ai 12 anni: quaranta i posti disponibili
Movimento
A Pietra Ligure inaugurato il mese della gentilezza con tante iniziative dedicate all’accoglienza fotogallery
di F. D. R.
L'assessore Pastorino: "Dal sociale all'ambiente passando per la scuola: sono tanti gli ambiti dove occorre coltivare e far crescere le buone pratiche per scardinare sentimenti negativi"
Kind
Nel 2022 Pietra Ligure è diventata ufficialmente il primo 'Comune Gentile' della Liguria, il 40° in Italia
Spazio educativo
Il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "L'obiettivo è favorire la partecipazione dei nostri giovani"
Celebrazione
Il Comune di Pietra Ligure si illumina di arancione: "La nostra pubblica assistenza rappresenta un grande supporto e assistenza alla comunità"
Iniziativa
La sinergia tra Comuni e Terzo Settore: attività socio-ricreative, culturali e del tempo libero finalizzati al benessere della persona
Sport e sociale
Due ospiti d'eccezione: Osvaldo Ezequiel Fernandez, medaglia d'argento alle Paralimpiadi di Parigi 2024 con la Nazionale argentina e Sebastiano Gravina dell'Asd “Sanremo - Liguria calcio non vedenti”, testimonial…
Palcoscenico
"Un mix di eccellenze, lifestyle, cultura, musica, creatività, danza, design e divertimento"
Stagione
Da martedì 2 aprile alle 12 di mercoledì 24 aprile
Novità
Il sindaco De Vincenzi e l'assessore Pastorino: "Un nuovo servizio di assistenza per la cittadinanza"
Donazione
Il sindaco De Vincenzi: "Un gesto concreto e di grande generosità che ci permetterà di incrementare le risorse per i percorsi educativi scolastici destinati ai minori"
Scambio
Delegazione pietrese con l'assessore alle Politiche Sociali Marisa Pastorino e il consigliere delegato alla Sanità Giovanni Liscio
Servizio
E' necessario il "permesso rosa"
4° edizione
Dal 2 al 19 dicembre, presso le attività economiche che hanno aderito, si potranno acquistare i doni presenti nella “lista dei desideri” scritta proprio dagli anziani
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”
Oltre oceano
di Daniele Strizioli
Il giovane, amico di Paolo, si è trasferito a Chicago e ha realizzato due filmati per raccontare la tragica storia del 24enne
Passaggio
di Enrica Bertone
Arrivati al porto sono stati trasportati a Fossano dove è di stanza il 32° Reggimento dei Guastatori
Numeri
di Giulia Magnaldi
- Capitale della Cultura, Caprioglio: “C’era già identità forte e visione tracciata, si poteva partire da lì. Senza soldi i progetti solo parole vuote”
- Capitale della Cultura, Russo: “Il messaggio deve essere che ‘a Savona si può’, la città ha compiuto un incredibile cammino”
- Savona non ce l’ha fatta: la Capitale della Cultura 2027 è Pordenone
"ammaina"
La bandiera blu è stata ottenuta da Ceriale per la prima volta nel 2016
- Sestrese rimonta Pontelungo, Neri infuriato contro la terna: “Brava Sestrese? No bravi arbitri, direzione a senso unico”
- Masone chiama, Savona risponde. Cola: “Corsa a tre, c’è anche la Campese”
- Nolese K.O. contro la Veloce. Cavaliere: “Il numero di falli loro è stato vergognoso, ho quattro giocatori con i segni dei tacchetti”