gianluca boeri
Sollecitazioni
“A questo punto faremo tutto il possibile per ottemperare alle richieste del territorio entro i termini di legge, ma questa situazione è inammissibile”
Fondamentali
Tre colture alimentari su quattro dipendono dall’impollinazione dalle api: grazie a loro salvo il 75% dell’agricoltura italiana
Soluzioni
"Ogni anno si perde l’89% dell’acqua piovana: servono urgentemente invasi"
Risorse
"Il settore apistico è certamente da comprendere all'interno del più ampio comparto zootecnico e non capiamo le ragione di tale esclusione"
Specialità
Martedì grasso è alle porte: anche in Liguria riflettori puntati sulla tradizione
Sollecitazioni
“A questo punto faremo tutto il possibile per ottemperare alle richieste del territorio entro i termini di legge, ma questa situazione è inammissibile”
Fondamentali
Tre colture alimentari su quattro dipendono dall’impollinazione dalle api: grazie a loro salvo il 75% dell’agricoltura italiana
Soluzioni
"Ogni anno si perde l’89% dell’acqua piovana: servono urgentemente invasi"
Risorse
"Il settore apistico è certamente da comprendere all'interno del più ampio comparto zootecnico e non capiamo le ragione di tale esclusione"
Specialità
Martedì grasso è alle porte: anche in Liguria riflettori puntati sulla tradizione
Sollecitazioni
“A questo punto faremo tutto il possibile per ottemperare alle richieste del territorio entro i termini di legge, ma questa situazione è inammissibile”
Fondamentali
Tre colture alimentari su quattro dipendono dall’impollinazione dalle api: grazie a loro salvo il 75% dell’agricoltura italiana
Soluzioni
"Ogni anno si perde l’89% dell’acqua piovana: servono urgentemente invasi"
Risorse
"Il settore apistico è certamente da comprendere all'interno del più ampio comparto zootecnico e non capiamo le ragione di tale esclusione"
Specialità
Martedì grasso è alle porte: anche in Liguria riflettori puntati sulla tradizione
Agricoltura
"In questo modo dà la possibilità di vivere ulteriori opportunità alle svariate zone della Liguria in cui potrebbe essere superiore a quanto disposto dalla norma”
Collaborazione
"La tutela del paese passa dagli agricoltori, custodi dei boschi anche in Liguria"
Comparto strategico
Con l’apertura di Myplant & Garden a Milano arrivano i primi dati. Presente alla kermesse anche una delegazione ligure
Love
"Rinnoviamo il nostro invito ai consumatori ad acquistare sempre prodotti locali, per avere un fiore fresco e di qualità, oltre che per sostenere il settore"
Settore
"Come richiesto in prima istanza l'11 luglio 2022 nel corso del Tavolo Vitivinicolo e ribadito il successivo 29 settembre all'interno di una comunicazione ufficiale"
Normativa
"Che alle parole seguano finalmente i fatti: le istituzioni devono agire concretamente, nell’interesse delle aziende e del territorio"
Decima edizione
"Le aziende Campagna Amica della Liguria in prima linea contro lo sperpero di cibo"
Ungulati
Il PRIU prevede l'abbattimento fino a 35.451 cinghiali per la stagione 2022/2023, ma finora le disposizioni non sono state rispettate
Allarme
Rivarossa e Boeri (Coldiretti): “Siamo sinceramente preoccupati di come questi provvedimenti potranno ripercuotersi sulle imprese della produzione ittica e sui loro servizi"
Confronto
Boeri e Rivarossa: "Riteniamo improcrastinabile una forma di maggior sinergia al fine di cogliere al meglio le risorse europee sul territorio ligure"
Su
"Fare i conti con i costi energetici fuori controllo sta diventando un'impresa"
Preoccupazione
"La peste suina non è passata, tutt'altro, e ad oggi il numero di capi abbattuti è nettamente inferiore alle stime previste"
Peculiarità
Oggi a rischio a causa dell'esplosione dei costi di produzione legata alla crisi energetica per la guerra in Ucraina
Verde
"I fondi andranno a creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria…
Aiuti
"La Liguria premiata perchè è una delle poche regioni italiane ad aver sempre speso in maniera ottimale tutta la dotazione ricevuta in ogni programmazione"
- Cinghiali in centro ad Alassio, il sindaco scrive alla Regione: “Sono pericolosi, bisogna risolvere il problema”
- Peste suina, in Liguria aumentano i casi. Piana: “Il Ministero riveda l’ordinanza sul depopolamento dei cinghiali”
- Emergenza cinghiali, attività venatoria nella morsa della peste suina: cacciatori in sciopero
Irregolare
Il totale dei compensi percepiti e non dichiarati ammonta a 15 mila euro circa
Vortice
di Paola Gavarone
In questa mattina di vigilia d’autunno in cui si alternano schiarite a rannuvolamenti fino alle 15 è ancora in vigore l'allerta gialla
In commissione
di G.M.
Polemica sulla spesa per un nuovo mezzo
Fine di un'era
di Luca Berto
A fine mese anche la celebre attività gestita per decenni dalla famiglia Ietri chiuderà definitivamente i battenti