Fausto Dabove
Rischio sociale
"In provincia di Savona i percettori di pensione inferiore a 1.000 euro sono più di 25.000, di questi oltre 18.000 percepiscono meno di 750 euro al mese"
Incontro
Istituzione di sportelli di prima informazione presso le sedi sindacali per l’orientamento ai servizi socio sanitari presenti nel territorio
Analisi
La fotografia della Cgil savonese con la richieste di interventi pubblici sul fronte sanitario, sociale ed economico
Focus
Per partecipare basta chiedere il link a simoanse@gmail.com o al 3497772936
Attenzione
Domani pomeriggio i sindacati incontrearnno i sindaci del distretto socio sanitario del finalese per cercare di costruire "un percorso collettivo a difesa della sanità pubblica"
Rischio sociale
"In provincia di Savona i percettori di pensione inferiore a 1.000 euro sono più di 25.000, di questi oltre 18.000 percepiscono meno di 750 euro al mese"
Incontro
Istituzione di sportelli di prima informazione presso le sedi sindacali per l’orientamento ai servizi socio sanitari presenti nel territorio
Analisi
La fotografia della Cgil savonese con la richieste di interventi pubblici sul fronte sanitario, sociale ed economico
Focus
Per partecipare basta chiedere il link a simoanse@gmail.com o al 3497772936
Attenzione
Domani pomeriggio i sindacati incontrearnno i sindaci del distretto socio sanitario del finalese per cercare di costruire "un percorso collettivo a difesa della sanità pubblica"
Rischio sociale
"In provincia di Savona i percettori di pensione inferiore a 1.000 euro sono più di 25.000, di questi oltre 18.000 percepiscono meno di 750 euro al mese"
Incontro
Istituzione di sportelli di prima informazione presso le sedi sindacali per l’orientamento ai servizi socio sanitari presenti nel territorio
Analisi
La fotografia della Cgil savonese con la richieste di interventi pubblici sul fronte sanitario, sociale ed economico
Focus
Per partecipare basta chiedere il link a simoanse@gmail.com o al 3497772936
Attenzione
Domani pomeriggio i sindacati incontrearnno i sindaci del distretto socio sanitario del finalese per cercare di costruire "un percorso collettivo a difesa della sanità pubblica"
Congresso
"Tra le priorità più urgenti c’è quella di rafforzare il Sistema Sanitario pubblico"
Protesta
Mobilitazione nazionale per sostenere le richieste della categoria
Protesta
Mobilitazione nazionale per sostenere le richieste della categoria
Novità
Mercoledì 3 aprile alle 10
Sindacato in lutto
Ancora oggi, nonostante fosse in pensione, era in prima linea in difesa dei lavoratori
Ricordo
La rappresaglia nazi-fascista in risposta allo sciopero ebbe come conseguenze il carcere, la deportazione e la morte di molti lavoratori
Ricordo
La rappresaglia nazi-fascista in risposta allo sciopero ebbe come conseguenze il carcere, la deportazione e la morte di molti lavoratori
Mobilitazione
Presidio sotto la sede della Prefettura: "Ripresa della trattativa o pronti a nuove iniziative sindacali"
Alta tensione
La sede di CasaPound in via San Lorenzo potrebbe far deviare il corteo, per il Coordinamento le istituzioni devono agire per ribadire lo spirito antifascista della città
Apertura
Il sindacato: "Un nuovo spazio per lavoratori, pensionati e cittadini"
Inaugurazione
Servizi, orari e giorni di apertura per il nuovo spazio del sindacato dei pensionati
Nuova protesta
Fp-Cgil: "Parco mezzo insufficiente, problemi di organico e di organizzazione del servizio"
A secco
Dabove: "Al momento non abbiamo ancora riscontro dell'avvenuto pagamento, ma faremo approfondite verifiche"
- Sciopero e presidio dei lavoratori Ata: “Pesante incertezza, ora vogliamo risposte concrete”
- I lavoratori di Ata in stato di agitazione. I sindacati: “Nessuna iniziativa di rilancio e troppi tagli”
- Sciopero Ata, Dabove: “L’azienda deve mettere i lavoratori nella condizione di offrire un servizio migliore”
Controlli interforze
Inoltre, sia il locale in questione che un’altra attività sono state multate per 3mila euro per “mancata esposizione di cartellonistica obbligatoria”
Antimafia
Operazione
L'uomo lavorava come cassiere presso lo sportello di Genova
Simbolo
di g.m.
Aveva 23 anni. Conscia di essere vicina alla fine, a causa di un raro tumore cardiaco, aveva fondato l'associazione "Sofia nel cuore"
di Federico De Rossi
di Stefano Pezzini
Il Comune sta valutando la possibilità di installare un sistema di videocamere