antonio ciotta
Impegno
"Il territorio necessita di un nuovo Regolamento Forestale Regionale per garantire una gestione ottimale del patrimonio forestale ligure"
Criticità
"Tutelare uno dei comparti più trainanti dell’intero settore agricolo regionale"
Da risolvere
"Un problema che tocca agricoltura e cittadinanza: gli agricoltori non possono più stare inermi a guardare ciò che accade al lavoro di una vita"
Confronto
Approvazione del bilancio e delle linee programmatiche
Impegno
"Il territorio necessita di un nuovo Regolamento Forestale Regionale per garantire una gestione ottimale del patrimonio forestale ligure"
Criticità
"Tutelare uno dei comparti più trainanti dell’intero settore agricolo regionale"
Da risolvere
"Un problema che tocca agricoltura e cittadinanza: gli agricoltori non possono più stare inermi a guardare ciò che accade al lavoro di una vita"
Confronto
Approvazione del bilancio e delle linee programmatiche
Impegno
"Il territorio necessita di un nuovo Regolamento Forestale Regionale per garantire una gestione ottimale del patrimonio forestale ligure"
Criticità
"Tutelare uno dei comparti più trainanti dell’intero settore agricolo regionale"
Da risolvere
"Un problema che tocca agricoltura e cittadinanza: gli agricoltori non possono più stare inermi a guardare ciò che accade al lavoro di una vita"
Confronto
Approvazione del bilancio e delle linee programmatiche
Agricoltori
Il primo si è svolto ieri (25 febbraio) ed ha visto la partecipazione di numerosi agricoltori e operatori del settore
Nuovi spazi
Con questa operazione Coldiretti Savona chiude un progetto di rinnovamento di 3 sedi su 4 iniziato 5 anni fa
Impegno
Presentato a Bucci e Orlando il decalogo con le priorità e i punti di attenzione per il settore agricolo ligure con l’intera giunta di Coldiretti Liguria e i…
Altra proroga
“Necessario velocizzare un processo che agevoli il lavoro di chi quotidianamente si impegna per produrre eccellenza per la nostra regione e per l’intero paese”
Turismo entroterra
"Nuova linfa vitale a un territorio di valore paesaggistico, ambientale e culturale"
Rinnovo
Percorso iniziato il 9 febbraio, terminerà il 19 giugno con l'assemblea provinciale che eleggerà ufficialmente il presidente
Afflussi
Secondo i dati regionali, già all’inizio del 2023 il turismo savonese ha riscontrato un’importante crescita rispetto al passato
Organo
Coldiretti: "Un traguardo importante, che conferma il ruolo centrale del settore ittico all’interno dell’economia provinciale e, più in generale, di quella regionale"
Non bene
Ieri, consiglio di sezione riunito ad Albenga: “Il 50% delle margherite ancora sui campi. Chiesto aiuto al Comune per lo smaltimento”
Settore
"In Liguria la filiera del legno dà lavoro a oltre un migliaio di persone. Un dato significativo, che rispecchia una caratteristica spesso dimenticata della nostra regione"
Possibilità
"Misure come questa sono il miglior investimento per il futuro della nostra agricoltura, per la salvaguardia della biodiversità e la tutela del territori"
Analisi
Un momento di incontro per illustrare le novità circa gli ultimi bandi del PSR 2014/2022 e le nuove proposte di Regione Liguria per il PSR 2023/2027
Trasloco
Nell’area adiacente a piazza Vittorio Veneto, vicina sia al centro che al lungomare
Possibilità
"I nuovi bandi emanati nell’ultimo periodo rappresentano opportunità da non perdere, ma anche da approfondire attentamente"
Incontro
“Occasione utile e interessante per sensibilizzare le imprese e analizzare insieme l’importanza di uno strumento come le assicurazioni sui prodotti”
Incontro
Grenna e Ciotta, presidente e direttore Coldiretti Savona: "Occasione fondamentale per fare il punto sull’annata produttiva, dal punto di vista quantitativo e qualitativo”
Preoccupazione
"Ogni anno, purtroppo, l'autunno mette letteralmente sotto assedio la provincia di Savona, con pioggia, fiumi e torrenti esondati, strade allagate, frane e mareggiate"
Paga
Il nuovo ticket avrà un valore nominale di 10 euro lordi all'ora (7,50 euro netti) e un tetto di reddito per i lavoratori che arriva fino a 10mila…
Ridurre i disagi
Frana a Finale, piano di mobilità alternativa per ridurre i disagi: servizi di trasporto per il collegamento con Varigotti fotogallery
- Frana a Finale Ligure, via libera al bypass: saranno installati sensori di monitoraggio come a Capo Noli
- Frana a Capo San Donato, incontro in prefettura: rimossi i cantieri in A10, il Comune chiede l’esenzione del pedaggio tra Finale e Spotorno
- Frana Finale, eccessivo chiudere le strade? Il geologo Alberelli spegne sul nascere ogni polemica
Altre news
Coda anche tra Varazze e il bivio A10/A26
Tanti eventi!
di Olivia Stevanin
Ridurre i disagi
Frana a Finale, piano di mobilità alternativa per ridurre i disagi: servizi di trasporto per il collegamento con Varigotti fotogallery
- Frana a Finale Ligure, via libera al bypass: saranno installati sensori di monitoraggio come a Capo Noli
- Frana a Capo San Donato, incontro in prefettura: rimossi i cantieri in A10, il Comune chiede l’esenzione del pedaggio tra Finale e Spotorno
- Frana Finale, eccessivo chiudere le strade? Il geologo Alberelli spegne sul nascere ogni polemica
Altre news
Coda anche tra Varazze e il bivio A10/A26
Tanti eventi!
di Olivia Stevanin
Ridurre i disagi
Frana a Finale, piano di mobilità alternativa per ridurre i disagi: servizi di trasporto per il collegamento con Varigotti fotogallery
- Frana a Finale Ligure, via libera al bypass: saranno installati sensori di monitoraggio come a Capo Noli
- Frana a Capo San Donato, incontro in prefettura: rimossi i cantieri in A10, il Comune chiede l’esenzione del pedaggio tra Finale e Spotorno
- Frana Finale, eccessivo chiudere le strade? Il geologo Alberelli spegne sul nascere ogni polemica
Altre news
Coda anche tra Varazze e il bivio A10/A26
Tanti eventi!
di Olivia Stevanin