Andrea Puleo
1795
Toirano si prepara a tornare al tempo di Napoleone: dal 22 al 24 settembre la rievocazione della battaglia della Certosa fotogallery
di Luca Berto
Fu uno degli scontri più violenti: i soldati francesi bombardarono la Certosa per aprirsi una via e raggiungere così le truppe austriache
Missione compiuta
Trenta chilometri a piedi, sottozero e in divisa napoleonica: successo per la ricostruzione de “La marcia del Colonnello Joubert” fotogallery
di Luca Berto
Conclusa positivamente l'impresa dei rievocatori dell'associazione 51eme Demi Brigade de Bataille che lo scorso 21 e 22 gennaio hanno ridato vita all'evento occorso durante la battaglia di Loano
Come allora
Trenta chilometri a piedi, in divisa napoleonica, dallo Scravaion a Colla di San Giacomo: 12 rievocatori rivivono “La marcia del Colonnello Joubert” fotogallery
di Luca Berto
Gli appassionati della 51eme Demi Brigade de Bataille ricreeranno l'evento della battaglia di Loano che determinò la vittoria schiacciante dell'esercito rivoluzionario francese
Trasferta
Il sindaco di Loano a Spinetta Marengo per il 200^ anniversario della morte di Napoleone fotogallery
C'è una sorta di filo rosso che collega Loano, teatro della prima battaglia e della prima vittoria, con Marengo, teatro della vittoria più importante di Napoleone
Italiano
di Luca Berto
L'Ordine Reale delle Due Sicilie risale al periodo dell'occupazione napoleonica
1795
Toirano si prepara a tornare al tempo di Napoleone: dal 22 al 24 settembre la rievocazione della battaglia della Certosa fotogallery
di Luca Berto
Fu uno degli scontri più violenti: i soldati francesi bombardarono la Certosa per aprirsi una via e raggiungere così le truppe austriache
Missione compiuta
Trenta chilometri a piedi, sottozero e in divisa napoleonica: successo per la ricostruzione de “La marcia del Colonnello Joubert” fotogallery
di Luca Berto
Conclusa positivamente l'impresa dei rievocatori dell'associazione 51eme Demi Brigade de Bataille che lo scorso 21 e 22 gennaio hanno ridato vita all'evento occorso durante la battaglia di Loano
Come allora
Trenta chilometri a piedi, in divisa napoleonica, dallo Scravaion a Colla di San Giacomo: 12 rievocatori rivivono “La marcia del Colonnello Joubert” fotogallery
di Luca Berto
Gli appassionati della 51eme Demi Brigade de Bataille ricreeranno l'evento della battaglia di Loano che determinò la vittoria schiacciante dell'esercito rivoluzionario francese
Trasferta
Il sindaco di Loano a Spinetta Marengo per il 200^ anniversario della morte di Napoleone fotogallery
C'è una sorta di filo rosso che collega Loano, teatro della prima battaglia e della prima vittoria, con Marengo, teatro della vittoria più importante di Napoleone
Italiano
di Luca Berto
L'Ordine Reale delle Due Sicilie risale al periodo dell'occupazione napoleonica
1795
Toirano si prepara a tornare al tempo di Napoleone: dal 22 al 24 settembre la rievocazione della battaglia della Certosa fotogallery
di Luca Berto
Fu uno degli scontri più violenti: i soldati francesi bombardarono la Certosa per aprirsi una via e raggiungere così le truppe austriache
Missione compiuta
Trenta chilometri a piedi, sottozero e in divisa napoleonica: successo per la ricostruzione de “La marcia del Colonnello Joubert” fotogallery
di Luca Berto
Conclusa positivamente l'impresa dei rievocatori dell'associazione 51eme Demi Brigade de Bataille che lo scorso 21 e 22 gennaio hanno ridato vita all'evento occorso durante la battaglia di Loano
Come allora
Trenta chilometri a piedi, in divisa napoleonica, dallo Scravaion a Colla di San Giacomo: 12 rievocatori rivivono “La marcia del Colonnello Joubert” fotogallery
di Luca Berto
Gli appassionati della 51eme Demi Brigade de Bataille ricreeranno l'evento della battaglia di Loano che determinò la vittoria schiacciante dell'esercito rivoluzionario francese
Trasferta
Il sindaco di Loano a Spinetta Marengo per il 200^ anniversario della morte di Napoleone fotogallery
C'è una sorta di filo rosso che collega Loano, teatro della prima battaglia e della prima vittoria, con Marengo, teatro della vittoria più importante di Napoleone
Italiano
di Luca Berto
L'Ordine Reale delle Due Sicilie risale al periodo dell'occupazione napoleonica
A la guerre
di Luca Berto
Le iniziative per ricordare il 220° anniversario del “passaggio del giovane Generale Bonaparte” in Liguria
Bienvenue
di Luca Berto
à l'attaque!
Un loanese a Waterloo: Andrea Puleo generale francese nella rievocazione della battaglia fotogallery
E' stato scelto per guidare 500 uomini di fanteria
Incontenibile
Si tratta di un membro di un equipaggio di una nave ancorata in porto: è accusato di danneggiamento aggravato continuato
Aveva 64 anni
Aveva 64 anni: la tragedia ieri, in località Barbottina dove ha accusato un malore fatale
Disagi
di N.S.
Il sinistro è avvenuto intorno alle 13.30
Impatto
Sul posto ambulanza e automedica del 118, per la giovane la frattura del polso, la sospetta frattura di una gamba e altre ferite sul resto del corpo
Fermato
L'intervento questa mattina presto in un centro commerciale
di Federico De Rossi
"Evento speciale di una stagione da record per il nostro turismo"