Alma Oleari
Da esportazione
di Mary Caridi
La direttrice Alma Oleari relatore al convegno “Una lingua (in)sostenibile?”
Speciale
di Mary Caridi
Dalla preziosa documentazione custodita, ai cittadini che chiedono aiuto per riscostruire la storia e il loro passato: il racconto della direttrice Alma Oleari
Altre news
Continua il viaggio nei “meandri” dell'archivio diocesano di Albenga-Imperia
Scoperta
Nel 2019 sono state ben 179 le ricerche anagrafiche effettuate da Alma Oleari, direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Albenga
Indagine culturale
di Giò Barbera
Utilizzato il software CeiAr della Conferenza episcopale italiana, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali (Mibac)
Da esportazione
di Mary Caridi
La direttrice Alma Oleari relatore al convegno “Una lingua (in)sostenibile?”
Speciale
di Mary Caridi
Dalla preziosa documentazione custodita, ai cittadini che chiedono aiuto per riscostruire la storia e il loro passato: il racconto della direttrice Alma Oleari
Altre news
Continua il viaggio nei “meandri” dell'archivio diocesano di Albenga-Imperia
Scoperta
Nel 2019 sono state ben 179 le ricerche anagrafiche effettuate da Alma Oleari, direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Albenga
Indagine culturale
di Giò Barbera
Utilizzato il software CeiAr della Conferenza episcopale italiana, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali (Mibac)
Da esportazione
di Mary Caridi
La direttrice Alma Oleari relatore al convegno “Una lingua (in)sostenibile?”
Speciale
di Mary Caridi
Dalla preziosa documentazione custodita, ai cittadini che chiedono aiuto per riscostruire la storia e il loro passato: il racconto della direttrice Alma Oleari
Altre news
Continua il viaggio nei “meandri” dell'archivio diocesano di Albenga-Imperia
Scoperta
Nel 2019 sono state ben 179 le ricerche anagrafiche effettuate da Alma Oleari, direttore dell'Archivio Storico Diocesano di Albenga
Indagine culturale
di Giò Barbera
Utilizzato il software CeiAr della Conferenza episcopale italiana, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali (Mibac)
Viaggio virtuale
“Ci ricorda chi siamo, come si svolge il nostro lavoro e che cosa possiamo fare per chi desidera fare ricerche storiche”
Cronaca
di Luca Berto
Brunello Brunetto, in servizio al Santa Corona, ricorda e racconta l'impegno del sistema sanitario ligure e savonese per salvare il pilota polacco
Nei guai
Si tratta di un immobile di pregio nel levante ligure del valore di oltre 815mila euro ed un’autovettura di lusso del valore di 50mila euro
Rilievi
di G.M.
L'assessore Parodi: "Necessario documentare quanto emerso, non credo ci sarà uno stop ai lavori"
Incidente
di n.g.
E' successo in un agriturismo: la piccola sarebbe sfuggita al controllo dei genitori infilando la manina nell'utensile in funzione
Cronaca
di Luca Berto
Brunello Brunetto, in servizio al Santa Corona, ricorda e racconta l'impegno del sistema sanitario ligure e savonese per salvare il pilota polacco
Nei guai
Si tratta di un immobile di pregio nel levante ligure del valore di oltre 815mila euro ed un’autovettura di lusso del valore di 50mila euro
Rilievi
di G.M.
L'assessore Parodi: "Necessario documentare quanto emerso, non credo ci sarà uno stop ai lavori"
Incidente
di n.g.
E' successo in un agriturismo: la piccola sarebbe sfuggita al controllo dei genitori infilando la manina nell'utensile in funzione
Cronaca
di Luca Berto
Brunello Brunetto, in servizio al Santa Corona, ricorda e racconta l'impegno del sistema sanitario ligure e savonese per salvare il pilota polacco
Nei guai
Si tratta di un immobile di pregio nel levante ligure del valore di oltre 815mila euro ed un’autovettura di lusso del valore di 50mila euro
Rilievi
di G.M.
L'assessore Parodi: "Necessario documentare quanto emerso, non credo ci sarà uno stop ai lavori"
Incidente
di n.g.
E' successo in un agriturismo: la piccola sarebbe sfuggita al controllo dei genitori infilando la manina nell'utensile in funzione