Mar Ligure: l’estate sta finendo, ma non lo spettacolo sottomarino foto
I colori incantevoli delle creature che abitano in nostro mare da Albisola a Varazze
Più informazioni su

Sul finire dell’estate, in Liguria, ci sono spesso le condizioni ideali per ammirare le bellezze del Mediterraneo. Tramontana, mare calmo e acqua limpida permettono di immergersi in un “altro mondo” anche a settembre.
In particolare, grazie alle iniziative del CEA Riviera del Beigua, nel corso di questa estate sono state molte le uscite di snorkeling che hanno coinvolto e incuriosito sempre più persone. L’obiettivo è la scoperta della bellezza e della varietà delle creature che popolano le nostre coste. Il risultato, si spera: un pizzico di consapevolezza in più in tutte quelle piccole azioni quotidiane che, sommate, hanno un impatto enorme sulla salute del nostro pianeta e dei nostri mari.
E allora , ecco le mie ultime foto di quest’estate, scattate nel savonese, lungo la costa di Albisola, Celle e Varazze.
Potrete osservare spugne e alghe dai colori sgargianti, paguri che abitano nelle cavità della roccia, uno spirografo e un cerianto (nonostante le sembianze di una pianta sono in realtà animali), rombi che si mimetizzano cambiando colore, ricci di mare e pesci di tutte le forme e dimensioni.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di IVG.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.