Ogni giorno le api salvano il mondo e noi non ce ne rendiamo neanche conto. Chi avrebbe mai detto che dei piccolissimi insetti abbiano una tale capacità ad aiutare il nostro pianeta a continuare ad esistere? Le api si trovano infatti alla base della natura che ci circonda e di conseguenza di tutto quello che conosciamo. Il problema più grande è che noi non ci rendiamo conto della loro esistenza e non facciamo niente per proteggerle.
Questi piccoli insetti dalla “veste nero-gialla” svolgono un compito molto arduo: garantire la continuità del mondo vegetale e dunque della nostra vita. Per comprendere questo concetto bisogna prima capire l’importanza delle piante nel nostro ecosistema. Le piante sono la base di tutto. Senza di esse non si avrebbe ossigeno e questo comporterebbe l’assenza della vita. Le piante costituiscono anche il nutrimento di alcuni animali e se venissero a mancare ci sarebbe uno totale sconvolgimento della catena alimentare e questo porterebbe all’estinzione di moltissime specie animali di cui anche l’uomo si nutre.
IL PROBLEMA DELLE API E’ UN PROBLEMA NOSTRO
Come potete vedere questo problema ci interessa da vicino perché se dovesse succedere qualcosa alle api non ci sarebbe più l’impollinazione naturale e le piante non sarebbero più in grado di riprodursi. Alla fine anche se non ce ne accorgiamo, sono proprio le api a garantire la nostra esistenza.
Adesso però potrebbe sorgerci un dubbio: ma come fanno le api a sapere cosa devono fare e perché dobbiamo tutelarle quando un giorno potrebbero sparire da sole per cause naturali? La risposta è molto semplice da fornire. Le api sono esseri altamente intelligenti in grado di viaggiare per chilometri, fare il loro lavoro e poi tornare al loro alveare. Nella vita non siamo sicuri di molte cose ma una è certa: finché continueranno ad esistere, le api faranno il loro ‘mestiere’ in modo perfetto perché in fondo lo fanno per loro stesse e per garantire la continuità della specie.
Le api si posano infatti su centinaia di fiori per raccogliere nettare che utilizzeranno poi per preparare il loro nutrimento di base: il miele. Per ciò che riguarda la loro vita gli scienziati sono molto ottimisti. Salvo grandi catastrofi naturali e comportamenti umani scorretti, le api continueranno a vivere a lungo senza nessun timore. Noi tuttavia non facciamo altro che sterminarle attraverso l’utilizzo di sostanze chimiche e di comportamenti errati. Se qualcosa dovesse succedere a questi insetti è facilmente comprensibile che tutti avremmo da soffrire siccome siamo direttamente interessati. Ecco perché è importante proteggerle. Quando le api cesseranno di esistere allora anche la vita sulla Terra sparirà. Oggigiorno le varie campagne informative svolte dalle associazioni non profit stanno raggiungendo sempre più persone ma ancora moltissime non si rendono conto dell’importanza di questi piccoli e delicati insetti.
COSA POSSIAMO FARE PER PROTEGGERE QUESTI PREZIOSI INSETTI
Finora abbiamo solo parlato di effetti negativi ma al fondo di ogni tunnel c’è la luce. Questo significa dunque che ogni problema ha una soluzione e fortunatamente ci sono dei comportamenti giusti da adottare per poter evitare una situazione catastrofica come quella sopra citata.
Un modo per aiutare ancora di più le api potrebbe essere quello di piantare fiori nel giardino di casa oppure, per chi ne fosse sprovvisto, sul proprio balcone. Questo non farebbe altro che fornire alle api un’ulteriore fonte di nutrimento e ridurrebbe notevolmente la distanza che ogni giorno devono percorrere per trovare nettare.
Un altro consiglio pratico per chi avesse un orto è quello di piantare alberi e di non usare prodotti chimici nocivi per questi piccoli insetti. Se si vuole aiutare ancora di più le api si potrebbe preparare una piccola bacinella di acqua e metterla nel proprio giardino o sul balcone di casa: in questo modo quando gli insetti hanno sete possono trovare una piccola “oasi” e riprendere le proprie energie.
Un ultimo consiglio è quello di comprare miele dagli apicoltori locali in quanto attraverso il nostro acquisto loro potranno investire i soldi in attrezzi e prodotti speciali per la tutela delle api.
Per concludere voglio rivolgermi a voi lettori e dirvi che la prossima volta che trovate un’ape non schiacciatela bensì proteggetela perché lei è un supereroe che ogni giorno garantisce la continuità della nostra vita.
commenta