Al rientro dalla pausa natalizia riprendono “I Venerdì Scientifici di Savona” dell’associazione Giovani per la Scienza: il 15 gennaio alle ore 16 su Zoom si terrà infatti la conferenza dell’ingegnere chimico Giorgio Crepaldi su “La catalisi”.
Quest’ultima è un fenomeno chimico importantissimo in molte applicazioni, ad esempio l’abbattimento degli inquinanti, altra prova che per salvaguardare l’ambiente bisogna studiare, perché l’unica via verso il green è la scienza.
La lezione fornirà le conoscenze basilari di questo argomento introducendo una panoramica storica del suo sviluppo e procedendo ad illustrarne il funzionamento con una breve digressione sul concetto di reazione chimica. Saranno forniti esempi dell’importanza fondamentale che ha nell’economia e l’impatto nella società con esempi pratici relativi al settore automotive, al controllo degli inquinanti e nei processi di produzione dei principali reagenti.
Giorgio Crepaldi è studente magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Sostenibili presso il Politecnico di Torino, dove sta svolgendo la tesi sperimentale sull’utilizzo di catalizzatori sostenibili a base di zeoliti drogate con ferro per applicazioni ambientali volte all’abbattimento di inquinanti organici presso i laboratori del DISAT Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT). Fa parte del gruppo di ricerca CREST Catalytic Reaction Engineering for Sustainable Technologies ed ha svolto stage presso importanti industrie, come Infineum di Vado Ligure.
Chi fosse interessato a partecipare può contattare l’associazione via e-mail, così da prenotare la propria presenza e ricevere il link Zoom per collegarsi.
segnala il tuo evento gratuitamente +