- visita il sito internet
- eventi@giovaniperlascienza.it
Nell’ambito dei “Venerdì Scientifici di Savona” il 5 marzo alle ore 16 su Zoom si conclude il miniciclo sull’informatica con la terza lezione interattiva a cura della professoressa Viviana Palumberi, una delle fondatrici dell’associazione Giovani per la Scienza e già conferenziera su argomenti matematici come le successioni numeriche, la sezione aurea e i frattali.
Nei primi due incontri la relatrice ha fornito le basi dell’insiemistica, ha definito alfabeti, linguaggi e calcolo binario e ha mostrato con un esempio sui numeri primi in che modo si possa migliorare l’efficienza di un algoritmo. Inoltre ha introdotto il problema di decisione, ha spiegato automi a stati finiti di diverso tipo, come quelli a pila, ed ha mostrato la macchina immaginata da Turing con qualche esempio del suo funzionamento.
Nell’ultimo appuntamento mostrerà come si possa codificare una Macchina di Turing con i soli 0 e 1 per arrivare a vedere la Macchina di Turing universale, indispensabile per dimostrare l’irrisolvibilità del Problema di Decisione.
I “Venerdì Scientifici” sono volti al coinvolgimento del pubblico: chi fosse interessato a partecipare può contattare l’associazione compilando il modulo online.