Laigueglia. Giovedì 22 luglio la Confraternita dei Disciplinanti di Santa Maria Maddalena festeggerà per la 467esima volta la sua patrona. Alle ore 19:30 in via Giuseppe Mazzini si terrà il raduno dei rappresentati delle confraternite ospiti provenienti da tutta la Liguria, che dal 1981 si danno puntualmente appuntamento per onorare l'”apostolo tra gli Apostoli”, ovvero santa Maria Maddalena.
Alle 21:15 circa l’arrivo della statua della santa dal mare in onore delle tradizioni del borgo: essa arriverà infatti sul molo centrale a bordo di un gozzo, accompagnata dagli altri gozzi laiguegliesi. A far da corona ci saranno altre imbarcazioni di pescatori di Laigueglia e di tutti quelli che dal mare traggono lavoro e fatica, oltre a tutti quelli che avranno il piacere di accompagnare l’arrivo. Seguirà il trasferimento (senza processione) nella Chiesa parrocchiale San Matteo, dove alle ore 22 sarà officiata la Santa Messa solenne.
Sin dalla costituzione della confraternita sul finire del XVI secolo (il primo statuto scritto pervenuto è del 1554), il momento più solenne di tutto l’anno è proprio la festa patronale di santa Maria Maddalena. Nei secoli scorsi iniziava alla vigilia con l’allestimento di un grande falò e proseguiva il giorno dopo con le funzioni religiose, al cui termine si svolgeva la processione. Alla sera venivano sparati dei primitivi fuochi d’artificio (i cosiddetti mascoli). I riti liturgici si alternavano a momenti di divertimento e svago per ben otto giorni. Tra le varie spese nel libro dei conti della confraternita si trovano quelle per la legna da ardere per il falò e i mascoli sparati e le paghe per i sacrestani che avevano dormito e custodito l’oratorio e il predicatore per aver fatto il panegirico.
segnala il tuo evento gratuitamente +